Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2010, 11:29   #41
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non è un problema solo l'ingiallimento ma anche la deformazione in quanto, non avendo più il riflettore una curva a parabola, la luce viene riflessa più verso i vetri frontale e posteriore che verso il fondo dove sono le piante.

Tra l'altro ho notato che si flette di più la curva frontale di quella posteriore.. boh?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2010, 11:46   #42
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la parte posteriore è troppo buia, infatti le piante di sfondo soffrono di minor illuminazione, come risolvere? Magari apriamo un post nella sezione tecnica che ne dite?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 11:49   #43
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi io ho fatto: Tolto il riflettore, smontati i 6 punti di attacco, rivestito con un giro di carta di alluminio e rimontato. L'acquario ha solo 5 mesi, quindi credo che il riflettore non abbia ancora sofferto molto, comunque è leggermente ingiallito in corrispondenza dei terminali del neon. Una volta rivestito la luce sembra leggerissimamente migliorata ma potrebbe essere solo un'impressione. Comunque l'alluminio sembra riflettere meglio ed essendo isolante, probabilmente ritarderà il degrado del riflettore..
Quindi perchè no? In fin dei conti ci vogliono 10 minuti..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 15:56   #44
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nel filtro l'ultima spugna, quella nera ai carboni attivi, ce l'avete sempre o l'avete tolta?
Io la lascio lì come ulteriore supporto per i batteri.


Oggi però ho voluto fare una prova: ho avvolto la lana di perlon attorno al tubo della pompa cercando di pressarla abbastanza e poi sopra c'ho rimesso la spugna nera.

La mia idea è questa..
Le spugne iniziali hanno una densità troppo bassa perciò non trattengono la polvere più fine e l'acqua resta sempre un pò torbida (almeno questa è la mia teoria per spiegare l'acqua torbida) ma utilizzare al loro posto la lana è controproducente perché si intasa in breve tempo e quindi il livello di acqua nel filtro cala troppo fino a che la cassetta inizia a galleggiare (nota bene: per la mia esperienza nei modelli di filtri ancorati con le ventose anche in basso un calo d'acqua del genere è normale amministrazione e non può causare un galleggiamento ma qui essendo la cassetta agganciata solo in alto.. si solleva).
Quindi perché non usare la lana come ULTIMO stadio di filtraggio?
Visto com'è messa la pompa anche se la lana si intasa un pò la girante non potrà mai rimanere a secco anzi dovrebbe avere una forza d'aspirazione abbastanza forte proprio perché è molto in basso e sempre coperta d'acqua che cade dall'alto!!
Inoltre lo sporco maggiore dovrebbe rimanere nelle prime spugne, quelle da pulire più spesso, mentre a quella lana finale dovrebbe arrivare solo la polvere più fine che non essendo poi tantissima non dovrebbe causare frequenti interventi di pulizia. O almeno non frequenti come sulle prime spugne.
Ho un solo dubbio: quanto influenzeranno i batteri nello sporcare quella lana. Penso che in quel punto finale del filtro se ne formino molti e probabilmente contribuiranno più loro che dello sporco vero ad intasare quella lana.

Adesso devo stare attento a quando calerà la portata della pompa ed al livello dell'acqua nel filtro che adesso quando sarà troppo alto (e non più troppo basso) vorrà dire che la lana sarà troppo sporca.

Vi farò sapere in caso di novità.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 00:50   #45
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Facci sapere, la cosa è molto interessante. Il problema secondo me è che la manutenzione in quel vano risultà un po' più complicata, ma niente di drammatico. Soprattutto perchè credo che ogni volta va tolta la pompa. Ma il rumore come è ti sembra aumentato? A me quando si inizia a intasare le spugne aumenta un po' e con la lana credo che faccia in parte quell'effetto.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 09:30   #46
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
Allora ragazzi io ho fatto: Tolto il riflettore, smontati i 6 punti di attacco, rivestito con un giro di carta di alluminio e rimontato. L'acquario ha solo 5 mesi, quindi credo che il riflettore non abbia ancora sofferto molto, comunque è leggermente ingiallito in corrispondenza dei terminali del neon. Una volta rivestito la luce sembra leggerissimamente migliorata ma potrebbe essere solo un'impressione. Comunque l'alluminio sembra riflettere meglio ed essendo isolante, probabilmente ritarderà il degrado del riflettore..
Quindi perchè no? In fin dei conti ci vogliono 10 minuti..
Ciao, posteresti qualche foto?magari apriamo un post apposito nel fai da te che ne dici?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 10:47   #47
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Mah secondo me un post nuovo è fin troppo, visto che è un lavoro molto veloce e di non sicura utilità (nel senso che non se ne è testato la protezione del riflettore, ne si è notato un notevole miglioramento della luce).

Comunque stasera quando torno a casa un paio di foto non le leva nessuno!
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 11:20   #48
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Ma il rumore come è ti sembra aumentato?
No, il rumore è sempre basso come sempre.
In effetti per togliere quella lana dovrò aprire completamente il coperchio (non basta a 45º con l'asticella ma va tirato su tutto) e poi sfilare la pompa.
Però non penso sarà un'operazione da ripetere troppo di frequente.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 11:22   #49
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua stamattina ti sembra migliorata?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 12:41   #50
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei dirlo perché ieri ho anche fatto il cambio d'acqua di 25 litri e quindi è per forza più limpida.
Vedremo a lungo termine.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , cayman , èla , foto , litri , mia , pag , pasione , passionenuove , prima , vera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19949 seconds with 12 queries