Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2010, 19:03   #41
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente mi son deciso!

in questi 2 giorni di "purgatorio" dal forum ho pensato molto ai vostri consigli e alle vostre considerazioni, soprattutto se penso a quanto mi è stato detto da bob227, lion1810 e da MarcoAIK72, una vasca di queste dimensioni potrebbe avere molto più senso per killi di una certa dimensione. Se a ciò aggiungo tutta una serie di altre considerazioni (facilità d'allevamento, reperibilità, ecc) la scelta più logica e adatta alle mie capacità ricade probabilmente per il Fundulopanchax sjoestedti, ed essendo il mio primo passo è meglio farlo fatto bene, giusto? ;)

Allora leggendo qua e là ho trovato questa distinzione fatta da MarcoAIK72:

- fp. sjiostedti "Niger Delta"
- fp. sjiostedti "ndian river"
- fp. sjiostedti "Lagos"
- fp. sjiostedti "Port Harcourt"
- fp. sjiostedti "Funge"
- fp. sjiostedti "Loe"

Più quattro popolazioni d'acquario:

- fp. sjiostedti "Red"
- fp. sjiostedti "Dwarf Red" (origine USA) quella di Bob
- fp. sjiostedti "Blue" ( origine USA, il cosiddetto "Blue Gularis")
- fp. sjiostedti "Orange" (in genere dalla repubblica ceca)

Considerando che vorrei tenere una variante di origine "selvatica" e non varianti nate in acquario, quella che più mi piacerebbe allevare è senz'altro la cosidetta "niger delta".

Perciò ammesso e non concesso che su internet si trova tutto e il contrario di tutto, dove posso trovare delle info attendibili? Esperienze personali? Suggerimenti?
Insomma addestratemi come si deve! ;)

Ultima modifica di ETCscottex; 11-03-2010 alle ore 19:17.
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2010, 22:24   #42
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova i dwarf red di Debra prima di passare ad altro.
Non sono difficili e Debra è affidabile. (sillykilli)

Le popolazioni sono molto più grandi come dimensioni e più diffilicli da tirare grandi.

Parla con Debra se vuoi più uova ma attento che la strada dagli Stati Uniti a qui e' lunga e ora fa freddo.

Take care

Roberto
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2010, 23:14   #43
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...se ti piacciono i "Dwarf red", prendili pure.... a me i sjostedti "accorciati" mi intristiscono un po', però... secondo me la popolazione "Loe" è magnifica... pure i "Niger Delta" mi piacciono molto! e anche gli "USA blue".... confermo che Sillikilli è affidabile.... un po' lontanuccia però......
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 00:06   #44
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
...se ti piacciono i "Dwarf red", prendili pure.... a me i sjostedti "accorciati" mi intristiscono un po', però... secondo me la popolazione "Loe" è magnifica... pure i "Niger Delta" mi piacciono molto! e anche gli "USA blue".... confermo che Sillikilli è affidabile.... un po' lontanuccia però......
é che sono facili. Non li sceglierei nemmeno io ma per iniziare.. dalle uova poi .. insomma. i Dwarf red non sono una popolazione naturale ma una selezione. Sono prolifici di dimensioni contenute, scarsa agressività, colorati, economici e qui si parla di "arredare" un vasca da 120 litri.
Believe me il purismo e' un'altra cosa. Sillykilli e' Debra e io ho avuto esperienze dirette con lei e proprio con i Dwarf.
Per questo consiglio sia lei che i dwarf.
Attenzione però le variabili con le uova sono molteplici per cui come ho sempe detto pigliate tutto con le pinze e ricordatevi che vi dovrete sempre confrontare con voi stessi ( o le vostre capacità se preferite) e la sfiga (quella non manca mai).

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 00:37   #45
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..io ho avuto gli "Usa Blue" (Blue Gularis)... sono quelli che mi avevi regalato tu Bob!.. quelli che avevi ricevuto nel pacchetto di Sillykilly e non avevi schiuso...
Lì, ho avuto fortuna e mi erano nati un maschio e tre femmine... dopodichè ho avuto un paio di generazioni successive....
...belli.... molto grandi... prolifici..... dalla caudale imponente e dal comportamento moooolto più tranquillo dei "Niger delta"...... li preferisco ai "Dwarf red"
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 09:30   #46
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ok ok.
Humm quando scrivi ok con quel punto esclamativo mi fai quasi paura. Quel punto e' una mazzata!
Va bene i blue gluraris li ha anche Sam che rispetto all'America e' a due passi.-28

take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 10:36   #47
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok i Niger sconsigliati...

e che mi dite dei sjiostedti "Funge" o dei "Loe"? stesse problematiche o sono più abbordabili per un entry level?

La "dwarf red" non mi fa impazzire..mentre sulla "blue gularis" potrei farci un pensierino...


[/QUOTE]..qui si parla di "arredare" un vasca da 120 litri.[/QUOTE]

la vasca è un 180 litri.


[/QUOTE]Believe me il purismo e' un'altra cosa.[/QUOTE]

Questo lo so..ma credimi, quando si parla di esseri viventi il termine "arredare" proprio non me lo sento addosso..E' solo che mi piace credere di poter dare ai pesci una vasca se non altro vicina al loro ambiente naturale (lo so che ora non è propriamente una "pozza" africana, ma ora devo pensare alla maturazione del filtro e poi le piante scelte, anche se non si vedono, sono del biotopo, e aspettate che metta foglie di catappa e pignette e vedrete che acqua cristallina! ) Insomma il punto è che non vorrei che passasse il messaggio che tutto ciò sia un "capriccio" estemporaneo (credimi che se ho rinunciato alle melanotaenie è solo perchè c'erano di mezzo troppi compromessi). Il desiderio primario è, se sarò in grado "dall'alto" della mia esperienza, di allevarli, riprodurli e seguirli non a caso ci sarà un 40 litri adibito a solo questo scopo.
Questa era una puntualizzazione eh! non leggerci nessun intento polemico mi raccomando! -28
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 12:41   #48
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per il discorso purismo (sempre che si intenda nell'allevamento e non nel purismo della specie ovvero pesci con location a differenza di quelli aquarium strain) mi trovo in parte daccordo ed in parte no.Certo avere una vasca spoglia 5 vetri coperchio filtrino e mop econsentitemi di comprendere anche le alghe per determinati aspetti è meglio (non si perdono le uova ecc...) certo è che le vasche dove tengo i miei Nothobranchius guentheri Zanzibar non le metterei mai in soggiorno....
Credo che l'approccio di ETCscottex possa essere un ottimo inizio per avvicinarsi al mondo dei killi,non si sa mai che poi nel giro di un anno la vasca da 180 venga smantellata ed il vetro riutilizzato per fare 4-5 vaschette da 20 - 30 litri
Queste sono delle mie considerazioni,tra l'altro un ultimo arrivato...
Ora invece porgo una domanda....
Con i fundulopanchax non si corre il rischio che essi possano deporre anche nel ghiaino??
__________________
Ciao!
Lorenzo


Ultima modifica di Lo-renzo; 12-03-2010 alle ore 12:43.
Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 15:50   #49
ETCscottex
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
Ora invece porgo una domanda....
Con i fundulopanchax non si corre il rischio che essi possano deporre anche nel ghiaino??
Mi ero posto anchio il problema...da quel che ho letto in un forum britannico mi sembra di aver capito che depongono principalmente sul fondo..però dicevano che si potrebbe ovviare al problema mettendo un mop "affondato" in un angolo per una decina di giorni e che con ogni probabilità la deposizione sarebbe avvenuta lì...a voi risulta?può essere una soluzione?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lo-renzo Visualizza il messaggio
non si sa mai che poi nel giro di un anno la vasca da 180 venga smantellata ed il vetro riutilizzato per fare 4-5 vaschette da 20 - 30 litri

Vediamo come vanno le cose, però ti dico solo che sono riuscito a recuperare a costo zero una decina di vetri 60X40 già messi da parte proprio per farci un paio di "batterie"! fidanzata permettendo!

Ultima modifica di ETCscottex; 12-03-2010 alle ore 16:04. Motivo: Unione post automatica
ETCscottex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2010, 18:03   #50
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ETCscottex Visualizza il messaggio
Mi ero posto anchio il problema...da quel che ho letto in un forum britannico mi sembra di aver capito che depongono principalmente sul fondo..però dicevano che si potrebbe ovviare al problema mettendo un mop "affondato" in un angolo per una decina di giorni e che con ogni probabilità la deposizione sarebbe avvenuta lì...a voi risulta?può essere una soluzione?
e qui si può parlare del discorso vasca spoglia e dei suoi pro..
se per caso ti snobbano il mop affondato?
con la vasca spoglia sono costretti a deporre nel mop mentre con vasca allestita non sai mai dove possono deporti....su del muschio,nel ghiaino,sulle piante....non puoi diciamo forzarli a deporre le e basta...l'unica è provare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ETCscottex Visualizza il messaggio

Vediamo come vanno le cose, però ti dico solo che sono riuscito a recuperare a costo zero una decina di vetri 60X40 già messi da parte proprio per farci un paio di "batterie"! fidanzata permettendo!

non sai quanto mi rode!!oggi ho fatto un giro per vedere se trovo delle vaschette da 20 litri e quanto verrebbe a costare farmi tagliare i vetri...TROPPO!!!!!
azz....sono alla ricerca anch'io...chissa quanti le hanno buttate in garage e se ne disferebbero volentieri...
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambiare , farmi , idea , provate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23158 seconds with 12 queries