Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2010, 00:10   #1
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema è un altro anche se mettessi una vasca in vetro dentro un cassone di ferro con la condensa che c'è dentro una vasca basta un poco d'acqua che passa e si sedimenta tra il vetro ed il ferro anche con qualsiasi vernice che metti ti dura 5 anni, 10- 15 anni la zincatura poi comincia ad arrugginire e ti fidi?

struttura in ferro sì al limite angolari ma non le lamiere almeno io non mi fiderei...

e parli ad uno che farebbe tutto in ferro... mi piaciono i lavori in ferro battuto

Ho fatto il mobiletto che tiene l'acquario da 45 litri in ferro battuto con un tondino pieno da 12 mm!
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 00:50   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da clochardino
ragazzi mi è venuta un'altra idea

rivestire l'interno della lamiera e siliconare quella plastica semirigida di pochi millimetri di spessore venduta a metro nei vari brico e castorama che ne pensate?

?
Che il silicone su quella plastica non fa una presa/tenuta accettabile
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 10:10   #3
clochardino
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: abruzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'altra idea potrebbe essere quella di fissare del compensato marino (quello usato per le vasche legno\resina) e poi procedere come di consueto....

le idee sono tante e fino a quando non è finito non è detto che non mi venga in mente qualche altra diavoleria

questo è un progetto in ferro
http://membres.multimania.fr/lafuite...hotoalbum.html
clochardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 11:09   #4
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì ma di che litraggio stiamo parlando di quel progetto francese?

Di un 2000 litri! sai che pressione hanno 2000 litri?

Tu vuoi fare un acquario di 500 litri...

Con fattore di sicurezza 3 ti basta un vetro di 12mm di spessore... e come ti ho già detto se ci fai la struttura in ferro va bene ma tutto è uno spreco! http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 13:13   #5
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non per fare il guastafeste, ma il mio 500 Lt l'ho pagato 200 euro da un privato che lo vendeva usato, è un acquamedic percula, e con le dimensioni che hanno gli acquari con questi litraggi, occupando molto spazio, spesso e volentieri li regalano..ovviamente dovrai andare a prenderlo tu di persona, io con 5 amici mi sono portato a casa una gran bella vasca :)

io ti consiglierei di sbirciare su mercatino... qualche giorno fa si sono aggiunti post con vasche molto grosse, ne sono sicuro perchè ero tentatissimo di comprarne un altra :)
in bocca al lupo
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2010, 13:39   #6
clochardino
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: abruzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo so ma il mio problema è che deve essere su misura! ho un incasso a muro e quindi non lo troverò mai della misura giusta

altra idea
dopo aver comunque resinato la lamiera potrei fare uno sfondo (faccio un malawi) in polistirolo lavorato come al solito con cementite resine plastivel e chi più ne ha più ne metta che copra tutta la superficie in lamiera e siliconando tutte le giunture in modo da non fare entrare in contatto l'acqua con il ferro...
questo risolverebbe anche il problema condensa...
naturalmente farei a questo punto una lastra anche per il fondo

secondo me è una buona idea che ne dite?
clochardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 00:06   #7
Alexander MacNaughton
Discus
 
L'avatar di Alexander MacNaughton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Provincia di Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.473
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eeeeeh...... ehn?

Mha...

già detto il mio parere.
__________________
Ciclo dell'azoto Link utili
Alexander MacNaughton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 20:18   #8
clochardino
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: abruzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alexander MacNaughton
eeeeeh...... ehn?

Mha...

già detto il mio parere.
ho visto il tuo parere ma il ferro è gia stato ordinato ed è gia in lavorazione

ora il problema è trovare la soluzione migliore per impermeabilizzare....

forse mi sono spiegato male ma la mia soluzione è questa:
ricoprire i 3 lati della vasca in lamiera più il fondo incollando con del silicone del polistirolo precedentemente lavorato con cementite, resina epossidica, vernice acrilica all'acqua e plastivel e impermeabilizzare le giunture dei vari polistiroli con del silicone acetico

naturalmente questo polistirolo non sarà liscio ma avrà l'effetto di uno sfondo per malawi
in questo modo l'acqua non entrerà in contatto con la lamiera ma solo con il polistirolo....e visto che molti hanno realizzato degli sfondi in polistirolo senza avere problemi non ne dovrei avere nemmeno io...........o almeno si spera!
clochardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 22:53   #9
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
clochardino, premessa che la tua vasca assume sempre piu proporzioni di una bomba chimica...praticamente stai mettendo nell'acquario tutti gli inquinanti peggiori..
o meglio cerchi di non farlo questo l'ho capito..devi essere oculato a siliconare bene tutto...
lo sfondo forse non lo metterei..o lo farei direttamente sulla lamiera in ferro..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2010, 00:28   #10
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da clochardino
[ora il problema è trovare la soluzione migliore per impermeabilizzare....
forse mi sono spiegato male ma la mia soluzione è questa:
ricoprire i 3 lati della vasca in lamiera più il fondo incollando con del silicone del polistirolo precedentemente lavorato con cementite, resina epossidica, vernice acrilica all'acqua e plastivel e impermeabilizzare le giunture dei vari polistiroli con del silicone acetico

naturalmente questo polistirolo non sarà liscio ma avrà l'effetto di uno sfondo per malawi
in questo modo l'acqua non entrerà in contatto con la lamiera ma solo con il polistirolo....e visto che molti hanno realizzato degli sfondi in polistirolo senza avere problemi non ne dovrei avere nemmeno io...........o almeno si spera!
Visto che vai a cercarti problemi(...e te lo dice uno che in questa ricerca ci sguazza felice )cerchiamo almeno di metterli in ordine :

1)il plastivel dimenticalo!!
2)il ferro ce l'hai gia, quindi impermeabilizza con resina/vernice epossidica,la lamiera deve essere pulita/sgrassata e perfettamente asciutta/no umidità,posssibilmente anche ambientale bassa ,quindii aspetta tempi/clima migliore
3)di isolare fondo/preti con polistirolo siliconato e poi ricoperto...scordatelo, non ce la farai mai
4)il mio consiglio è: non fare lo sfondo in polistirolo lavorato, fallo usando solo resina poliestere e mat di vetro,sagomato su un modello (ad esempio di ""cartapesta",vedi tutto qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...apesta&start=0
5)la resina poliestere e/o epossidica si verniciano senza problemi con vernici acriliche, la verniciatura può e deve essere ricoperta con successive mani di resina , direi quasi indispensabile la epossidica
6)le resine a polimerizzazione avvenuta e dopo adeguato lavaggio sono inerti ed atossiche
7)meno miscugli di materiali fai (polistirolo, silicone ,cementite , acrilico, plastivel, resine ) meno problemi avrai.....hai pareti in ferro, usa solo resina poliestere o e/o epossidica, acrilici, e mat di vetro se proprio vuoi uno sfondo 3D, che puoi benissimo incollare /ancorare alle pareti con la stessa resina
8) ammazza che enciclica ho fatto ..spero sia abbastanza chiaro!
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ferro , folle , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20489 seconds with 13 queries