Katia ;) , voglio toglierti un piccolo dubbio,che credo che inevitabilmente ti verrà in mente:
i betta vengono allevati in pochi litri d'acqua,a volte in meno di un litro e so per certo che acquariofili di mia conoscenza (molto responsabili e non sono ironico),tengono i loro betta in bettiere in cui ogni scomparto è tra i 3 e i 5 litri e i pesci stanno benissimo.
ora ti chiederai,perchè in un acquarietto di 6 litri no e in uno scomparto di 3 litri si?
semplicemente perchè,come ti è stato già detto,6 è un litraggio troppo instabile,mentre il litraggio totale di una bettiera è almeno 20 litri.
un'altro potrebbe essere: perchè alcune persone tengono i betta nei bicchieri con neanche mezzo litro di acqua sporca da anni?
perchè il betta è un pesce straordinariamente evoluto,in grado di sopravvivere anche in condizioni estreme,ma questo sarebbe come per noi,bere acqua avvelenata e respirare fumi di scarico tutto il giorno senza lasciarci le penne.
credo che le tue intenzioni siano migliori di queste,quindi i consigli che ti sono stati dati finora sono quelli giusti:
acquario da almeno 20 litri(lasciato maturare almeno un mese senza animali),misura i valori e controlla ch siano adatti a lui(non è neanche estremamente esigente su questo) e come compagni di vasca caridine o gasteropodi.
se vuoi ti posto una foto del mio 30 litri per il betta e te ne fai un'idea.
spero che con questo i disguidi siano placati
ciao a tutti
