Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Allora li metto in una vaschetta a parte? Devo fare dei cambi parziali? C'è scritto che la cura dura 3 giorni in assenza di piante con il dosaggio raddoppiato. Posso mettere anche gli avannotti (ho notato che un paio hanno la coda rovinata)?
Allora, quel nome è un altro nome più scientifico per indicare il blu di metilene (anche chiamato metiltioninio). Non sapendo le concentrazioni devi seguire le istruzioni, non c'è altro modo. La temperatura tienila sui 24°C e non scordarti il sale nella vaschetta di cura, non interferisce col blu di metilene. Trattandosi di molly metterei un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri. In acqua salata+blu la corrosione dovrebbe arrestarsi. Metti l'aeratore. Il blu non è il meglio che c'è per l'ictyo, ma qualcosa fa e inoltre adesso c'è il problema corrosione da risolvere (e qui il blu va bene).
Comunque i molly si ammaleranno in acqua senza sale, non andrebbero tenuti coi cory e con pesci d'acqua tenera che non sopportano la salinità.
Stasera, tornato dal lavoro, ho trovato un balloon a pancia in su sul fondo della vaschetta, l'ho smosso un po' e si è ripreso, quindi ho cambiato un po' di acqua (quella nuova l'avevo messa a decantare ieri con biocondizionatore) e tutto sembra che sia tornato nella norma.
Adesso volevo chiedervi se posso fare il trattamento direttamente nell'acquario visto che ho notato dei "mollyni" con le code rovinate e che i cory respirano velocemente. In questo caso, visto che il blu di metilene rovina la flora batterica, devo togliere i cannolicchi dal filtro, metterli in un secchio e azionare un'altra pompa che ho in casa lasciandoli lì per i 5 giorni previsti della cura? Le piante ne risentirebbero?
PS: eltiburon, grazie per i consigli, ma il sale in vasca non ce lo metto, visto che ai cory potrebbe risultare nocivo.
Non toccare i cannolicchi, semmai, dopo, quando hai finito la cura, fai un cambio d'acqua, filtri con il carbone per 48 h., ci rimetti una dose di attivatori batterici e basta. Non toccare nulla nel filtro. Sulle istruzioni dice così? Che fa male ai batteri del filtro? .
Il blu è antibatterico e quindi un po' di danno lo può fare purtroppo, anche se non credo che distrugga un filtro bello avviato. L'ideale sarebbe curare i pesci in vasca a parte. Purtroppo bisognerebbe scegliere tra molly e cory, a meno che non ci siano specie di cory che tollerino la salinità, personalmente non sono pratico di cory, sentiamo se qualcuno ha un'idea...
Anche io sono per la cura a parte, e nella vasca principale, dove ci sono i cory, di fare un cambio d'acqua con biocondizionatore e ricontrollare i valori e la salute (sintomi) dei cory. Dopo 24 h. dal cambio dell'acqua riprovare i valori.
eltiburon, purtroppo i molly non li ho scelti io, me li hanno regalati, non li avrei mai comprati perchè sono degli esemplari che in natura non esistono. In ogni caso ormai sono nel mio acquario e li devo fare vivere al meglio. Non ho intenzione di danneggiare i cory per colpa dei balloon.
Sto facendo già la cura a parte ai 4 adulti, questo è il secondo giorno, ma ho paura che l'acqua si inquini troppo (ogni tanto ne cambio un po') e che una volta rimessi nell'acquario si riprendano la malattia, visto che qualche piccolo ha la coda sfrangiata.
Axa_io, oggi provo a fare un cambio d'acqua e domani riprovo i valori.
spank3n, perfetto. Io avrei messo dentro anche i piccoli -28d# . "Rischiavo" e gli avrei messo dentro. Non s'inquina l'acqua, non somministrare troppo mangime. Anzi, se stanno a digiuno 2-3 gg., non succede nulla. Se stai facendo una cura a parte, ti consiglierei di mettere un filo di sale non iodato. Secondo me li fai solo bene. Se fossero miei, sinceramente avrei fatto così. Ma tu sei là, ed hai la situazione sotto gli occhi e sicuramente sai come agire e cosa fare.
Ed è giusto che tu ti chieda: se i piccoli la trasmettono ancora ai grandi? O ai Cory? Perciò ripeto: se fossero stati i miei pesci, io avrei rischiato. BdM e sale x tutti .