Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2010, 08:05   #41
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
non mi piace per nulla la sump..lo skimmer fuori è decisamente pericoloso..avrei ottimizzato lo spazio

Simone, la sump è molto "normale": ha un vano per lo scarico (per evitare bolle), un vano di decantazione utilizzabile anche per una filtrazione meccanica...... e basta! Più semplice di così....

Perchè ritieni pericoloso lo schiumatoio fuori della sump? Mi sembra di vedere che si tratta di un doppia pompa, appositamente realizzato per lavorare in esterno....

Ti dirò.... in questo modo si tiene tutto estremamente ordinato e, devo dire, la soluzione adottata da Davide mi piace. Certo lo scarico dello schiumatoio, così lungo, dà certo problemi di scroscio e di bolle d'aria in sump; entrambe le cose sono una "rogna" difficile da risolvere ma per il resto mi piacerebbe poter adottare, per la mia vasca, una soluzione del genere che ti consente di poter accedere a schiumatoio e reattore senza abbassarti ed, alla mia età e con i miei acciacchi, non è male come idea....

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2010, 08:22   #42
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dapaone
per la lampada uv.... la uso solo 3 giorni a settimana.... il resto è spenta :)

Ma mi spieghi il senso di questa scelta?

Al di la del fatto che montata in quel modo si sporca il quarzo anche se non è in funzione (mi sembra di capire che è montata sulla risalita) per cui se dovesse realmente servire (caso rarissimissimissimo) non svolgerebbe la sua funzione.

Come ti dicevo l'acqua sterile (o comunque quasi sterile), rende gli animali più vulnerabili all'attacco di patogeni perchè ne riduce le difese immunitarie, oltre ad essere potenzialmente causa di altri problemi.

Segui il consiglio di un vecchio acquariofilo: staccala dalla risalita, puliscila bene (soprattutto il quarzo) e rimettila dov'è tenendola asciutta e pronta all'uso. Se un domani dovesse servirti, allora la collegherai e svolgerà realmente la sua funzione.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 13:51   #43
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmmmm...lo schiumatoio asciutto mi piace ma come si fà ???

se trabocca ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:09   #44
dapaone
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dapaone

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy
Originariamente inviata da dapaone
per la lampada uv.... la uso solo 3 giorni a settimana.... il resto è spenta :)

Ma mi spieghi il senso di questa scelta?

Al di la del fatto che montata in quel modo si sporca il quarzo anche se non è in funzione (mi sembra di capire che è montata sulla risalita) per cui se dovesse realmente servire (caso rarissimissimissimo) non svolgerebbe la sua funzione.

Come ti dicevo l'acqua sterile (o comunque quasi sterile), rende gli animali più vulnerabili all'attacco di patogeni perchè ne riduce le difese immunitarie, oltre ad essere potenzialmente causa di altri problemi.

Segui il consiglio di un vecchio acquariofilo: staccala dalla risalita, puliscila bene (soprattutto il quarzo) e rimettila dov'è tenendola asciutta e pronta all'uso. Se un domani dovesse servirti, allora la collegherai e svolgerà realmente la sua funzione.

geppy

ok... seguirò il tuo consiglio.... nel caso servisse userò una pompa supplementare

dapaone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:12   #45
dapaone
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dapaone

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy
Certo lo scarico dello schiumatoio, così lungo, dà certo problemi di scroscio e di bolle d'aria in sump; entrambe le cose sono una "rogna" difficile da risolvere

geppy
beh... per ora le bolle d'aria sembrano domate vedremo in futuro....
dapaone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:29   #46
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
mmmmm...lo schiumatoio asciutto mi piace ma come si fà ???

se trabocca ??

Semplice: non trabocca!

Gli schiumatoi doppia pompa realizzati per lavorare fuori sump sono costruiti in modo da non poter traboccare anche a bicchiere pieno. Pensa che molti li usano di fianco alla vasca, senza sump.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:30   #47
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dapaone
beh... per ora le bolle d'aria sembrano domate vedremo in futuro....

Hai seguito il mio consiglio di spegnere lo schiumatoio?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:38   #48
dapaone
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dapaone

Annunci Mercatino: 0
noooo geppy..... ho tolto l'acqua.... e quindi niente più bolle visibili
__________________
-28
dapaone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 16:39   #49
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
potremmo anche rivestire la vasca di parquet ...
ci disegnamo sopra qualche ctenochaetus , un paio di bavosette...

ps: molto bello lo skimmer fuori vasca; questa è una soluzione comodissima che pero' nessuno in pratica adotta. Peccato perchè spesso si preferisce skimmer meno performanti e molto rumorosi solo perchè appesi.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 19:35   #50
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JeFFo
ps: molto bello lo skimmer fuori vasca; questa è una soluzione comodissima che pero' nessuno in pratica adotta. Peccato perchè spesso si preferisce skimmer meno performanti e molto rumorosi solo perchè appesi.

Si, però diciamocela tutta: uno schiumatoio da sump, messo di fianco alla vasca, è bruttino, eh!
Uno schiumatoio da appendere è quantomeno guardabile.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , italy , made , tutta , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16257 seconds with 12 queries