Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
meglio se sono prolifici, almeno riesco a convincere i miei a farmi mettere un 100/150 in sala...
Mi auguro fosse una battuta!
Se si mettono a riprodursi avrai la vasca sovraffollata, nitriti troppo alti a causa del filtro che collassa e morte di tutti i pesci! -28d#
purtroppo no, se non funziona una vasca piccola se ne compra una grande, ma questo concetto non lo capisce chi deve dare il permesso, devo farglielo capire meglio
E per farglielo capire meglio devi fare morire dei poveri pesci???? -04
Ma stai scherzando di nuovo???
Metti da parte qualche soldo facendo dei sacrifici, anzichè usare degli esseri viventi per i tuoi scopi!!!
Ma che caspita stiamo a parlare, allora, di cosa puoi o non puoi mettere in quella vasca???
Metti quello che ti pare senza interpellarci e noi spenderemo il nostro tempo per aiutare chi ci tiene veramente alla salute dei pesci...
OVVIAMENTE SENZA farli morire ci mancherebbe, non è ne problema economico ne di sacrifici, probabilmente mi sono spiegato male, il mio intento è di far vedere la vasca bella piena e convincere i miei a farmi prendere una vasca più grande, i nuovi nati appena pronti verrebbero comunque spostati immediatamente in delle altre vasche oppure portati dal commerciante... il tutto è per garantire ai miei pesci non lo stretto indispensabile per vivere ma qualcosa di più!!
Il problema è che una vasca piccola è molto instabile dal punto di vista dei valori che, cambiando in fretta, possono portare subito (eventualmente) alla morte dei pesci, senza che tu abbia il tempo di accorgerti che stanno male!
Io tenterei di convincere i tuoi genitori in altro modo, magari facendoli documentare come stai facendo tu (mi auguro), ma di certo non costringendo i pesci a vivere in condizioni inadeguate!
Tra l'altro i poecilidi sono sempre in movimento e relegarli in 30 litri non mi pare opportuno...
ok, allora proverò a farli "documentare" d'altronde gli esperti siete voi
io è certissimo che mi sto documentando, ho letto pagine e pagine, ma ancora non riesco a capire nemmeno l'abc
i caridina japonica sono quei gamberini bianchi giusto? sono carini...
qualche pesce "pulitore"??
le microrasbore sono piccole e carine, ma sono prolifiche? a questo punto mi faccio i problemi^^
un betta maschio quanto diventa grande??
io è certissimo che mi sto documentando, ho letto pagine e pagine, ma ancora non riesco a capire nemmeno l'abc
Con calma, passione e attenzione anche tu comincerai a capire!
Quote:
i caridina japonica sono quei gamberini bianchi giusto? sono carini...
Giusto!
Quote:
qualche pesce "pulitore"??
Per carità, non li chiamare "pulitori" se no qui ti linciano...
Non esistono pesci pulitori (non esistono pesci che mangiano la cacca degli altri, anzi, quelli che volgarmente vengono chiamati pulitori sporcano più di altri!) ma solo pesci che mangiano residui dimangime sul fondo o alghe e così via...
Purtroppo il tuo acquario è troppo piccolo per mettere pesci da fondo... proprio per questo ti ho consigliato le caridine che pascolando su fondo e piante ti "ripuliranno" la vasca!
Quote:
le microrasbore sono piccole e carine, ma sono prolifiche? a questo punto mi faccio i problemi^^
Si possono riprodurre, ma non è facile, soprattutto per un neofita!
so perfettamente cosa fanno quelli che ho chiamato pulitori, ma li ho chiamati così perchè non ho idea di come si chiamino..
Le specie che ho elencato sono tutte compatibili tra loro?? Quanti pezzi per ogni specie??