Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho anke delle palline di vetro comprate sempre in un negozio di acquari
buttale via..
Quote:
ho altri 20 litri di osmosi, che faccio?? faccio direttamente il cambio di 20 litri o la uso x i rabbocchi?
se vuoi abbassare il kh ti cinviene isarla per un cambio..se la usi per il rabbocco il kh non cambia..se non hai pesci in vasca io farei anche un cambio del 50% con acqua 100% RO...e poi dai una misuratina ai valori x vedere come sono..
Quote:
a partire da ke kh posso iniziare ad abbassare il ph con la co2?
sotto i 4°...però io ti consiglierei di abbassarlo con la torba...la co2, se vuoi, la usi poi per stabilizzarlo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
mi hanno detto ke è x colpa della co2 ke il kh aumenta anke se metto osmosi
il KH non aumenta per la co2...fai un bel cambio del 50%, anche 60, con acqua d osmosi pura...sempre se non sei ancora in maturazione...poi fai un test e ne riparliamo...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Dep305, per carità, io ho fatto chimica al liceo l'hanno scorso e di sicuro ne so meno di te..però che io sappia il kh misura la quantità di carbonati disciolti nell'acqua...però i carbonati che si trovano in dosi maggiori in acquario sono i carbonati di calcio (CaCO3)...poi, può essere che dica una fesseria...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28