Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
C'è bisogno del morto per far capire alle ditte di costruire con criteri di sicurezza estremamente elevati se si mette il 220V nell'acqua salata??
(naturalmente stò facendo un esempio estremo )
Beh diciamo che avrei gradito, e non credo solo io, che, una volta riscontrato il problema, la Hydor si fosse attivata presso per es. i forum, le riviste specializzate ed i rivenditori per avvisare gli acquirenti e richiamare il / i lotti fallati.
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Supercicci, Sicuramente non ci siamo capiti....tu hai detto che la Hydor e' una ditta poco seria perche' si e' rifiutata di sostituire la pompa perche' ha tagliato la spina anche se il problema e' dato da tutt' atra cosa....quando la hydor quella pompa manco l'ha' vista......
Noi invece diciamo che se tu,o io,taglio la spina la garanzia decade......sono d'accordissimo con te che una ditta seria,qualsiasi essa sia,ha il dovere di riconoscere quando il problema e' dovuto a tutt'altro....anche se l'hai smontata completamente.....ma sta' di fatto che e' un loro legittimo diritto...
Ti assicuro che la Hydor ha fatto di tutto per far rientrare le pompe difettate......ma sai meglio di me che negozianti "furbi" ce ne sono un'infinita'....
Poi....come dici giustamente tu....un prodotto qualsiasi che abia problemi che possano lederla sicurezza va' ritirato subito....ma dare tutta la colpa a Hydor mi sembra ingiusto......tutto qua....
Non faccio il processo ad una ditta in particolare, ho preso solo spunto da questa discussione che è stata spostata in un'area ma che invece dovrebbe interessare tutti, perchè non esiste marchio che non ha fatto dei danni proprio nel campo della sicurezza (ne conosco almeno un'altro)
Per me però il negoziante è il primo punto di contatto con la ditta, se adduce problemi di garanzia confondendoli con la sicurezza gli deve essere tolto il permesso di vendere quel prodotto
Io parlo in generale la sicurezza è un diritto per il consumatore ed un dovere per il costrutture.
Probabilmente alla base di tutto c'è un comportamento un pò ingenuo rispetto al problema, perchè anche una sola pompa che facesse un danno di cui sopra lederebbe il nome e il marchio in modo indelebile indipendentemente da chi l'ha venduta e poco varrebbero i documenti inviati per fax ecc.
Noi per primi (e mi ci metto anch'io) dovremo smettere di cercare di risparmiare su questi prodotti e chiedere invece al mercato qualcosa di + sicuro.
Ti assicuro che la Hydor ha fatto di tutto per far rientrare le pompe difettate......ma sai meglio di me che negozianti "furbi" ce ne sono un'infinita'....
Grazie Gianluca per averlo ricordato! Il problema fu che ne 2006 utilizzavamo i grossisti per la distribuzione e la comunicazione ai negozi arrivò tardiva o non arrivò proprio...
....qualcuno ci ha sicuramente giocato su questa situazione.
Comunque resta il fatto che in Hydor ci teniamo alla reputazione e si è fatto l'impossibile per risolvere i problemi degli utenti, come peraltro è successo ieri con Ciccante88.
Poi si sa.... non è possibile essere simpatici a tutti! ...ma ci proviamo...
giangi...
..tanto per precisare...
...non sono uno che parla a vanvera o senza esperienza diretta...
..la storia è questa...
..comprai due Koralia 4 appena uscite sul mercato (qualche anno fa')...
..dopo qualche mese si bloccarono improvvisamente e furono sotituite dal negoziante...
..dopo 2 mesi nemmeno cominciarono a far rumore come due trattori e mi furono risostiuite stavolta dalla Hydor stessa...
..a questo punto le diedi via e dato che parlavo (anzi scrivevo male della Hydor) fui contattato da loro stessi....
... il risultato fu' che mi mandarono, (a dimostrazione della loro buonafede, serieta' e dei problemi risolti) altre due Koralia 4 "rivedute e corrette"...
...a riprova di cio' erano (purtroppo) rumorose anch'esse (non subito ma comunque dopo poco tempo)..
....ma questo era il male minore, visto che dopo 3 mesi entrambe le pompe si bloccarono irrimediabilmente...
..tanto che furono sotituite ancora entrambe con altre due..
...non finisce qui'...
..per quanto ormai piuttosto (perdonatemi il Francesismo) scoglionato....
...dopo tre o quattro mesi mi accorsi di una notevole dispersione di corrente in acqua, tanto che mi saltava in continuazione il contatore....
..altra telefonata con Hydor che (devo dire senza battere ciglio anche se con una certa dose di incredulita') provvedeva ancora alla sostituzione...
..a questo punto la mia fiducia...diciamo (è un eufemismo) che vacillava vistosamente...
...e le pompe cosi' come mi arrivarono finirono in cantina....
..voi che avreste fatto ?...
..dopo qualche mese la Hydor mi mando' una Magnum (non ricordo il numero) in prova per dimostrarmi la ormai raggiunta affidabilita'....
..e devo dire che la dimosttrazione stavolta ci fu'.... finche' la pompa fu in vasca....
...quando comprai le Vortech (ubi maior minor cessat) la magnum usci' dalla vasca e fu' adibita alla preparazione dell'acqua salata in un bidone apposito...
..beh..forse non è colpa della pompa o della Hydor, ma ogni volta che cerco di farla partire (non senza averla pulita perfettamente sia prima che dopo l'uso) la trovo bloccata e devo veramente faticare per ottenere che parta e faccia il suo lavoro...
..aggiungo che, nonostante questo, da un po' di tempo fa' anche un discreto rumore tanto che, nonostante il bidone sia su una terrazza, la notte la devo spegnere...e questo benche' il lavoro che svolge non sia affatto gravoso....
...sono sfortunato ?....forse...
..faro' una visita al santuario del Divino Amore...
..ma tutti i problemi che ho avuto con le pompe Hydor io non li ho mai avuti con nessun'altra marca e, per decenza, non elenco quelli derivati dalla L45 (dello ski) e dalla L30 (del reattore) seppure in tempi e modi diversi...
..di contro devo ammettere che la Hydor stessa ha sempre provveduto con celerita' e senza problemi di nessun tipo ne' contestazioni alle sostituzioni richieste....
..visto quanto sopra...
...secondo voi...
...delle Koralia (non della Hydor che pure non è esente da colpe)...
..ne posso parlare bene ?....
..aggiungo che all'inizio, prima di tutti i guai, ne parlai anche bene...
..se fate una ricerca forse troverete ancora il post con una mia prova...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio, Mi sono espresso male.....il mio intervento su di te voleva essere ironico ....ma effettivamente,rileggendolo,non lo era....e mi scuso.....
Lo sai bene che ti considero,assieme ad altri pochi,piu' che affidabile quando parli di un prodotto..perche' so' per certezza che l'hai provato e non parli per sentito dire.....e' questo atteggiamento l'ho sempre ammirato......
Che poi condivida o no le tue impressioni sui prodotti penso sia piu' che normale e giusto.....
Come ho detto anche a Ceriantus....fosse capitato a me la stessa cosa avrei fatto la medesima scelta.....a me e' successo con altre marche....e ne passera' prima che le riprovi.....
Per quanto mi riguarda posso solo che parlar bene di Hydor....certo qualche passo falso lo hanno fatto ma l'hanno sempre ammesso e posto rimedio.......
ciao a tutti...beh l'ultima parola in questo forum devo avercela io e posso dirvi che sono stato ben più che soddisfatto dalla Hydor, tanto che lunedi mi invieranno un corriere con due koralia2 e io restituirò le due fallate a loro, con tutto che il cavo era tagliato, senza scontrino e usate! sono sempre stato convinto che è un'azienda come si deve, utilizzo tutto il materiale Hydor dato che mi sono trovato sempre bene! approfitto per ringraziare coloro che si sono impegnati per risolvere questo problema elettrico....e anche tutti voi che avete tenuto il discorso pimpante! HYDOR 10+
Grazie Gianluca per averlo ricordato! Il problema fu che ne 2006 utilizzavamo i grossisti per la distribuzione e la comunicazione ai negozi arrivò tardiva o non arrivò proprio...
....qualcuno ci ha sicuramente giocato su questa situazione.
Comunque resta il fatto che in Hydor ci teniamo alla reputazione e si è fatto l'impossibile per risolvere i problemi degli utenti, come peraltro è successo ieri con Ciccante88.
Poi si sa.... non è possibile essere simpatici a tutti! ...ma ci proviamo...
La serietà della Hydor (che non ho mai messo in dubbio) è stata nuovamente confermata e questo non può che farmi piacere.
Ma una volta acclarato il problema, mi sarebbe, ripeto, piaciuto leggere sulle riviste e sui forum specializzati, come avviene in altri campi commerciali, un comunicato della ditta in cui si invitava gli acquirenti della serie difettosa xxx a riportare il prodotto al punto d'acquisto per la sostituzione.
Questo consentirebbe, oltretutto, di non arrivare al punto in cui sia il cliente a rilevare il problema.
NB Il mio invito è ovviamente rivolto a TUTTE le case produttrici
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"