Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Geppy, Non sono entrato nel merito del progetto tecnico del BM 100/110/150 che sia.
Io ti ho solo fatto notare che una vasca che ha il foperiodo non ancora completato (come quella che citi tu) è quanto di più instabile ci possa essere.... a prescindere dallo schiumatoio che ci metti... ed è noto che diatomee e ciano in una vasca non matura spuntano come funghi al primo starnuto.
Poi, per quanto riguarda gli skimmer, ognuno ha le sue preferenze e idee in merito, e le tue sono note ai più ovviamente, ma questo è tutto un altro discorso
io tengo il livello poco sopra l anello rosso. se il rabocco funziona a dovere e il livello rimane abbastanza costante lo skimmer non mi da problemi va molto bene a mio avviso
__________________
VERI ULTRAS MERCE RARA!!!!
NO AL CALCIO INDUSTRIA!!!!
...mah...se vogliamo dare la colpa ad un paio di sbicchierate possiamo anche farlo...
..ma non credo sia stato quello...anche se non so' darti una spiegazione....
...sicuramente come ski, il cinese, è lontano dalla perfezione...
...sicuramente ce ne sono di migliori e/o di piu' potenti....
...forse il mio che lavora a 1/2 centimetro sotto l'anello rosso (assurdo ?) è un'accezione...
...quello che non credo sia un'eccezione è che in mesi di lavoro nella mia sump non ha mai riempito il bicchiere di acqua per "improvvisi carchi organici" od altro...
..i difetti del cinese sono altri...
Ciao emio ma che te lo se ricomprato il cinesino?
cmq, io ho il 150 e ho rubinettato l'aria a 3/4 e tengo il livello dell'acqua a 3/4 del collo del bicchiere bolle fini e schiuma molto bene e casini ora non ne fa.
una vasca che ha il foperiodo non ancora completato (come quella che citi tu) è quanto di più instabile ci possa essere.... a prescindere dallo schiumatoio che ci metti... ed è noto che diatomee e ciano in una vasca non matura spuntano come funghi al primo starnuto.
Non per polemica ma io avevo scritto che il fotoperiodo era completo (oramai da un paio di mesi, aggiungo). Tra l'altro, come detto in un messaggio precedente, era una vasca ben stabile in quanto parte dell'acqua e le pietre vive venivano da un'altra mia vasca.
Quote:
Poi, per quanto riguarda gli skimmer, ognuno ha le sue preferenze e idee in merito, e le tue sono note ai più ovviamente, ma questo è tutto un altro discorso
Questo è fuori di ogni dubbio, ma qui non stiamo parlando di preferenze quanto di tecnica in generale. L'impostazione di uno schiumatoio non è legata al caso ma ci sono delle regole (per non dire dogmi) che vanno rispettate. E non è una questione di preferenze personali. Se dobbiamo rifarci alle preferenze personali, per quanto mi riguarda, i singola pompa così come concepiti finora, non hanno ragione di esistere.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
a mio piccolo avviso....uno dei difetti più rilevanti di questo skimmer è lo scarico,risente molto della pressione che crea la pompa e quella esterna.
Basterebbe provare (visto che non saldato) ad applicare uno scarico diverso tipo quelli nuovi della Ocean...per me il migliore e il più comodo ora come ora.
e vedere come cambia la musica
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, Concordo pienamente.....
Il 150 che ho avuto cambiava radicalmente al variare del livello in sump......ovvio che non parlo di variazioni millimetriche date dal osmoregolatore....ma variazioni da 18 a 27 cm......
La regolazione migliore che ho trovato era con 25cm in sump e livello interno mezzo centimetro sotto l'anello rosso.......
Per quanto riguarda lo scarico,il vero ,problema e' che va lasciato il piu' libero possibile......ma e' una cosa che bisogna fare indipendentemente dal tipo di schiumatoio.....monopompa pluripompa sommerso o esterno che sia......
Geppy, Sai che ti ascolto sempre con molto interesse ma permettimi......una vasca avviata e stabile puo' tranquillamente reggere anche 4-5 giorni senza schiumatoio o sbicchierate improvvise e senza avere picchi anomali......quindi due sbicchierate e' quantomeno anomalo che ti creino dei picchi.....IMHO
Geppy, Sai che ti ascolto sempre con molto interesse ma permettimi......una vasca avviata e stabile puo' tranquillamente reggere anche 4-5 giorni senza schiumatoio o sbicchierate improvvise e senza avere picchi anomali......quindi due sbicchierate e' quantomeno anomalo che ti creino dei picchi.....IMHO
Forse non sono stato chiaro...
Il bicchiere era praticamente pieno; lo schiumatoio è "impazzito" e tutto il contenuto del bicchiere è tornato in vasca. Per due volte in 3giorni.
A parte la puzza e l'acqua opaca, non ho avuto altri problemi immediati (ho montato un altro schiumatoio che ha subito riportato tutto alla normalità) ma ho avuto questo picco di PO4 (e sono saliti gli NO3).
Non è stata quella la causa? Fatemi un'altra ipotesi...
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy, Scusa....ho letto di fretta e non ho visto dove dicevi che il bicchiere era pieno......
In questo caso e' probabile che sia stata quella al causa.....
Pero' .....scusa se insisto.....mi sembra strano che si sia strarato cosi tanto da sbicchierare senza un motivo esterno allo schiumatoio.....che ne so'.....lumache....mani in vasca.....qualcosa che ha bloccato lo scarico...
A me ha fatto a stessa cosa un tuo schiumatoio....ma perche' ,da buon pirla,ho dosato reefboster senza sbicchierare e svuotare lo schiumato di una settimana.....i risultati te li lascio immaginare......pero' e' stata colpa mia non dello schiumatoio....
Ho avuto anche io 4-5 mesi il 150....ma di sbicchierate anomale non ne ho viste.......
Geppy, Scusa....ho letto di fretta e non ho visto dove dicevi che il bicchiere era pieno......
In questo caso e' probabile che sia stata quella al causa.....
Pero' .....scusa se insisto.....mi sembra strano che si sia strarato cosi tanto da sbicchierare senza un motivo esterno allo schiumatoio.....che ne so'.....lumache....mani in vasca.....qualcosa che ha bloccato lo scarico...
A me ha fatto a stessa cosa un tuo schiumatoio....ma perche' ,da buon pirla,ho dosato reefboster senza sbicchierare e svuotare lo schiumato di una settimana.....i risultati te li lascio immaginare......pero' e' stata colpa mia non dello schiumatoio....
Ho avuto anche io 4-5 mesi il 150....ma di sbicchierate anomale non ne ho viste.......
Nessun problema tra quelli che ipotizzi.
Sai quanto tempo l'ho testato; quello che ho potuto rilevare è che il limite fisico è il carico organico. Fino ad un certo punto va bene ma come aumenta (di picco, in particolare), non c'è taratura che tenga, salvo tenere il livello interno moooolto basso. Ripeto: il problema è che, oltre alle "caratteristiche" tipiche del singola pompa, si aggiunge un collo troppo corto e stretto. Se confrontato con l'H&S150 (stessa pompa), non c'è storia: questo lavora con meno aria (e tutti dite che, forse, il BM avrebbe bisogno di meno aria), la colonna di contatto è meglio sfruttata ed il collo bicchiere più largo.... sarà un caso?
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy, mi puoi dire perchè dici di tenere il livello piui basso del cerchio rosso quando tutti lo tengono sopra di circa 1cm?
tornando alla foto iniziale....hai visto il livello interno a che altezza è? non ti sembra che ci sia troppa aria? se fosse stato ancora piu basso la schiuma non si asciugherebbe ancor prima?