Non voglio prendere le parti di nessuno, però è sacrosantamente vero che IN TUTTI I FORUMS, NEI NEGOZI ed anche NEGLI INCONTRI TRA ACQUARIOFILI, troppo spesso si fa a chi ce l'ha più lungo...
Ed è altrettanto vero che ci sono periodi in cui, a causa delle mode, molti sono spinti a fare acquisti assolutamente inutili.
Questo certamente da, a molti, la sensazione di dover spendere necessariamente tanto danaro per tenere decentemente una vasca.
Consideriamo anche che una vasca grossa e dedicata prevalentemente ad sps, dove si cerca il colore particolare, è certamente molto impegnativa.
Quello dei costi e dell'impegno è un cocktail che porta alla fine dell'hobby.
Io credo che l'impostazione della vasca tesa alla riduzione dei consumi elettrici e dell'uso di attrezzature scelte accuratamente stando attenti al rapporto costo/prestazioni, oltre che ai consumi di materiali e prodotti per la gestione, nonchè la riduzione dell'impegno necessario per gestirla sia un modo per evitare che tanta gente possa allontanarsi dal marino.
E credo anche che un'informazione corretta proprio in questo senso, possa aiutare molta gente ad avvicinarsi a questo hobby anche in questo momento di crisi.
Molte volte ho letto di appassionati che, ad un neofita che chiede informazioni su quale attrezzo acquistare, consigliano un prodotto considerato top (e che è top anche nel prezzo) solo perchè desidererebbero acquistarlo loro stessi. Questo è un atteggiamento umano e comprensibile ma che certamente, a volte, ha fatto avvilire qualcuno allontanandolo.
Si potrebbe pensare di aprire un topic dove ognuno potrebbe fare proposte o dare idee per la riduzione dei costi e si potrebbe cercare di "mettere in piedi" una vasca tipo all'insegna dell'economia. Certo, man mano, bisognerebbe eliminare i messaggi inutili, quelli scherzosi o quelli con castronerie, per ottenere il risultato finale...
...è una proposta!
