Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
immaginavo che non attendessero la morte del pescie foraggio
è la stessa fine che fanno (ad esempio) migliaia di pulcini di un giorno appena schiusi che non trovano compratore... concordo che sono pratiche barbare, ma se si facesse diversamente un barattolo di mangime costerebbe 50 euro
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
miccioli, se flashg non voleva essere criticato non doveva fare pubblicazioni,ma condividere i suoi progetti solo con persone di cui è certo che la pensino come lui.
Non possiamo essere tutti della stessa opinione,e siamo qui appunto per discutere.
Quote:
Lydia, einstein diceva che solo a due cose non c'e' limite....(cerca con google)
Appunto,siamo qui per discutere,non c'e bisogno di offendere.
Quote:
ma leggi te le fai tu o le trovi da qualche parte?
Temo che non è stato colto il senso di ciò che stavo dicendo.Non metto in dubbio che purtroppo il mondo è pieno di crudeltà verso gli animali,per vari scopi che si possono giustificare o meno.
Ma non significa che sono daccordo che sia giusto o neccessario di creare queste situazioni avendo piacere nel osservarle,montandone un video con colonna sonora di dubbio gusto sotto il pretesto che questo sia voluto dalla natura
Quello che faccio non rientra tra le leggi da te riportate , in quanto la necessita' e' una corretta e sana alimentazione dei miei pesci, nessuna crudelta solo "naturale " alimentazione .
La frase di Einstein non era offensiva (mi scuso se hai frainetso) ma atta a enfatizzare il pensiero espresso dopo: cioe' Frantumare un animale per diventare pellet si e darlo vivo e intero no?
Posso concordare che la scelta della colonna sonora sia inappropiata ma non puoi criticare il mio sistema di alimentazione liquidandolo solo con frasi del tipo e' crudele e fuorilegge ,perche e' tutto tranne che questo.
Le crudelta' sono altre , questo e'un istinto che hanno i pesci e io lo rispetto e basta ,non sono spinti o istigati a fare cio' ma lo fanno da soli.
Accetto le critiche se ben motivate e mosse da sani principi ,altrimenti non hanno senso, dato che anche tu (se utilizzi i mangimi per i tuoi pesci) sei macchiata delle mie stesse colpe.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
io sinceramente non capisco tutta questa predica a flashg, lui ha dei pesci che ,essendo predatori, necessitano di cibo vivo e lui, da buon padrone, glielo fornisce.
alzi la mano chi ha i poecilidi e li ha sempre raccolti TUTTI e spostati in un acquarietto perchè se no gli altri se li mangiavano.. penso nessuno.. anche perchè altrimenti ne avreste un miliardo.
come ha detto paolo i pesci che trovate nei mangimi non hanno fatto una vita migliore, solo che basta non saperlo o fare finta di niente e tutto va bene, oppure pensavate che i mangimi fossero prodotti con pesci che erano depressi e si sono suicidati?
e i chironomi, le dafnie e qualsiasi altro cibo vivo? sono esseri viventi pure loro eppure li somministriamo ai pesci senza tanti complimenti.
trovo però di cattivo gusto aver fatto un video dello sbranamento... ma uno è libero di non scaricarlo.
trovo però di cattivo gusto aver fatto un video dello sbranamento... ma uno è libero di non scaricarlo
apprezzo questa critica e non discuto sui gusti personali
quello che tutti qui abbiamo cercato di far capire a Lydia, e' che non c'e' nulla di sbagliato nel mio modus operandi sebbene riconosco la crudita' del video.
Il pesce grande mangia il piccolo e' cosi' che gira il mondo , e' vero che in natura quei pesci avrebbero avuto piu possibilita ' ,ma anche i ciclidi e il poly in natura avrebbero avuto le loro prede ,quindi per quadrare il cerchio devo pur fare in qualche modo...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
piuttosto flashg, ma non ci spendi un sacco a suon di dargli pesci rossi? cioè qua da me li vendono a 1,70€ cadauno..
e vuoi te ne spedisco uno di quelli di mio zio, sono delle ciabatte non dei pesci (una volta un gatto è caduto da un albero ed è morto affogato nel laghetto... beh mio zio quando è tornato a casa ha potuto solo prendere le ossa e seppellirle.. AMEN.) con quello avrebbero da giocarci oppure da fuggire
piuttosto flashg, ma non ci spendi un sacco a suon di dargli pesci rossi? cioè qua da me li vendono a 1,70€ cadauno
in effetti.....non ti conviene una tinozza in giardino piena di gambusie?
Quote:
e vuoi te ne spedisco uno di quelli di mio zio, sono delle ciabatte non dei pesci (una volta un gatto è caduto da un albero ed è morto affogato nel laghetto... beh mio zio quando è tornato a casa ha potuto solo prendere le ossa e seppellirle.. AMEN.)
ma ma ma.....non sono normali!!!!!sono pesci rossi ogm! -05
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
in effetti.....non ti conviene una tinozza in giardino piena di gambusie?
devo prima rimediare le gambusie ,allestire la tinozza con filtro e tutto il resto e poi per avere cibo vivo a sufficenza dovrei stare attorno ai mille litri d'acqua , non considerando che li devo comunque nutritre ed eviatre che si ammalino ecc..
Forse il gioco non vale la candela ...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
mmm potresti prendere i pesciolini vivi (un mix di solito tra alborelline sanguinerole ed altro )venduti nei negozi di pesca, dovrebbero costarti meno che al negozio di acquari
devo prima rimediare le gambusie ,allestire la tinozza con filtro e tutto il resto e poi per avere cibo vivo a sufficenza dovrei stare attorno ai mille litri d'acqua , non considerando che li devo comunque nutritre ed eviatre che si ammalino ecc..
Forse il gioco non vale la candela ...
filtro???? e chi ha parlato di filtro????allestimento?????
io pensavo a un mastello di plastica con del gran ceratophyllum e stop, solo rabbocchi...cibo???la microfauna che si formerà nel tinazzo e le larve di zanzara....giusto ogni tanto puoi dare loro del mangime, ma campano con quello che trovano
Per la popolazione non preoccuparti....sfornano piccoli peggio dei guppy e sono belle resistenti
diventa una sorta di laghetto
l'unica sfiga è che d'inverno possono schiattare se diventa molto freddo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????