Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2009, 09:02   #41
oltre
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La situazione sta lentamente migliorando, rimane solo ancora l'acqua un pò biancastra però adesso si riesce a vedere attraverso, permane un leggero odore nell'acqua ma forse è normale. Anche i pesci sembrano stare meglio, sono decisamente più vitali
Per quanto concerne i valori dell'acqua parlavo proprio di nitriti, oggi misurerò nuovamente e poi vi posto i valori.
oltre non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2009, 13:59   #42
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La situazione sta lentamente migliorando, rimane solo ancora l'acqua un pò biancastra però adesso si riesce a vedere attraverso, permane un leggero odore nell'acqua ma forse è normale. Anche i pesci sembrano stare meglio, sono decisamente più vitali
ok bene sono buoni segni l' intorbidimento dell' acqua dovrebbe diminuaire mano a mano che i batteri si insediano dove devono stare in modo permanente.

Quote:
Per quanto concerne i valori dell'acqua parlavo proprio di nitriti, oggi misurerò nuovamente e poi vi posto i valori.
ok bene, vediamo a quanto sono arrivati...
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 18:56   #43
oltre
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo l'ultima misurazione di oggi i nitriti sono scesi a 0,2 mg/lt circa, quindi direi che il filtro sta maturando adesso, domani metterò delle nuove piante...
Vi tengo aggiornati
oltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2009, 22:29   #44
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sarebbero tante cose da dire ma evito volutamente polemiche ...

Il buono del filtro, nei primi mesi dopo l'avvio è che c'è un passaggio di acqua forzato e un elevata superficie data dal supporto biologico.

In realtà tutta la superficie della vasca viene colonizzata dai batteri (quelli che hanno bisogno di un supporto) e, per assurdo, se la circolazione di acqua fosse buona per tutta la vasca (cosa che purtroppo spesso non viene seguita con la medesima cura di tutte le altre) la vasca maturerebbe con la stessa velocità in cui matura il filtro.

Avviando una vasca con moltissime piante, un buon fondo poroso ed un movimento d'acqua costante per tutta la vasca (altezza compresa) potrebbe rendere il filtro biologico inutile.

Inutile anche dire che i batteri devono restare nel filtro, per quanto fosse possibile ammaestrarli, colonizzerebbero comunque tutta la vasca in poco tempo.

L'unica cosa quasi fattibile, anzi, molto quasi ... sarebbe selezionarne i ceppi cercando, per il poco possibile, di ragionare su cosa serve ai vari ceppi per vivere. Quindi partire dalle condizioni ideali per i vari ceppi e cercare di evitarle per quanto possibile nella nostra vasca.

Temperatura, PH, illuminazione, ossigeno, scarsità di ossigeno ecc. ecc.


oltre, continua con i cambi (magari riducili un po in quantità) e, secondo me, evita di mettere altre piante per adesso. Il periodo di stasi post piantumazione e qualche foglia che inevitabilmente marcisce non farebbe altro che aumentare l'Ammonio in vasca o il carico organico che porterebbe ad un aumento dei batteri del Ciclo del Carbonio ... e già ne avrai fin troppi in questo momento

Procedi con cambi, sifonature del fondo e misurazioni ancora per una settimana. Non ci hai fatto sapere se hai testato l'Ammonio (NH3/4+) e, credo, evidentemente non l'hai fatto (nel caso è un vero peccato perchè ti sei perso una buona occasione per una migliore comprensione di tutto il sistema acquario)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 13:12   #45
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
Originariamente inviata da Iksyos
scusate se mi intrometto ma mi pareva di sapere che i bioattivatori in polvere sono fatti da batteri disidratati (quindi non proprio vivi), quelli liquidi sono in stato di quiescenza e si attivano alle temperature di esercizio dell'acquario

se mi sto sbagliando correggetemi per favore
molto dipende dalle colture batteriche che vengono scelte, alcuen si prestano maggiormente a certi sistemi altre meno.

cmq il fatto che i batteri siano disidratati non significa che non sono vivi, in pochissimo tempo(spesso minuti) sono già perfettamente idratati e attivi (basti pensare che alcuni batteri come escherichia coli si dividono ogni 30 minuti, quindi hanno un metabolismo molto veloce) in altri casi sono più lenti, dipende dalla specie e dal ceppo specifico.

inoltre alcune specie batteriche sono in grado di sporificare, le spore sono resistenti a situazioni estreme, ma quando si trovano in un ambiente adatto geminano e in pochissimo tempo diventano batteri attivi e perfettamente funzionanti

ciao
grazie per il chiarimento
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 20:30   #46
oltre
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors,sto continuando con i cambi dell'acqua, purtroppo come dicevi i test dell'ammonio non li ho fatti, devo acquistare il kit per poterli eseguire, mi so comunque attrezzando
Questa sera però dopo il cambio dell'acqua e una leggera sifonatura del fondo (circa dieci litri su 68)e la rimozione del carbone attivo, sembra che la "nebbia" stia aumentando; naturalmente per rimuovere il carbone attivo ho dovuto aprire il cestello del filtro.
Tra le varie sfortune oggi è mancata la corrente per qualche ora, e di conseguenza si è fermato anche l'acquario -04
oltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 20:45   #47
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai smosso i canolicchi (a meno che il carbone non era sotto questi) non ci dovrebbero essere problemi.

Comunque se i canolicchi li tieni 10 secondi fuori dall'acqua, rimettendoceli subito, non è un grosso danno, certo meno si toccano meglio è specialmente in casi come il tuo in cui il resto della vasca, specialmente il fondo, non è ancora ben colonizzato.

Occhio sempre ai nitriti (NO2) dato che hai pesci in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 21:15   #48
oltre
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Se non hai smosso i canolicchi (a meno che il carbone non era sotto questi) non ci dovrebbero essere problemi.

Comunque se i canolicchi li tieni 10 secondi fuori dall'acqua, rimettendoceli subito, non è un grosso danno, certo meno si toccano meglio è specialmente in casi come il tuo in cui il resto della vasca, specialmente il fondo, non è ancora ben colonizzato.

Occhio sempre ai nitriti (NO2) dato che hai pesci in vasca
I cannolicchi sono sempre rimasti sommersi, però la cosa strana è l'aumento dei batteri in acqua, forse lo spegnimento del filtro ha contribuito.
Domani misurerò nuovamente i nitriti vediamo se la rimozione del carbone attivo si farà sentire...
oltre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 21:23   #49
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La maturazione del filtro, con i cambi continui, richiederà molto più tempo del normale.

Attento sempre a fare i test e verificare che la superficie dell'acqua sia smossa per dare ossigeno a pesci e vasca (per vasca intendo i batteri)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2009, 22:50   #50
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
scriptors,
ti posso solo chiedere cosa intendi con questa frase (anche in pvt)
Quote:
Ci sarebbero tante cose da dire ma evito volutamente polemiche ...
per quanto riguarda il resto che hai scritto, be è implicito che i batteri colonizzino tutta la vasca, ed è ovviamente giusto che sia così. il problema è il fatto che si tratta di solito di colonie con un più basso rendimento perchè non hanno una circolazione d' acqua forzata, quindi ne servirebbero di più, come in natura, le grandi superfici rispetto alla popolazione sono fondamentali.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , batterica , biancastra , esplosione , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51291 seconds with 12 queries