Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2005, 01:13   #41
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...mah....post senza senso..

avevo una vasca identica alla tua circa 15 anni fà....funzionava...benino...

poi sono cresciuto e ho cambiato attrezzatura....ho visto la differenza....

se sei contento..benissimo...ma è veramente senza senso consigliare allestimenti di circa 15 anni fà
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea  


Vecchio 08-10-2005, 01:36   #42
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Mar rosso,
il tuo scopo è onorevole, ma il tono dei tuoi interventi lo è decisamente meno.
Quali sarebbero i tuoi consigli da dottore in biologia? Non riempire la vasca di invertebrati e pesci per farla assomigliare più all'oceano? Non credi sia un pò banale? Scusa sai, ma io preferisco ispirarmi ad altri modelli di vasca come quella di Simone Andolina o di ReefAddict , e di tanti altri del forum che oltre ad aver ottenuto risultati nettamente ... chiamiamoli "diversi" dai tuoi, hanno anche la pazienza e l'umiltà di dare consigli ad un ignorante in materia come me.

Il discorso sui costi poi? Ognuno spende per quello che può, che ci trovi di strano?

Quoto Benny il post è senza senso!
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 02:21   #43
diego91285
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: un lagetto da 55mila litri koi esclusivmente giapponesi... 1 marino :120x80x50
Età : 38
Messaggi: 584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che dire che il post non abbia senso è esagerato, come lo sono i toni usati da mar rosso.
mi interesserebbe sapere cosa intendi dire qundo dici che le nostre "dispendiose"vasche non rispecchiano il reef?
credo che se immetto rocce vive popolate di una miriade di animali diversi invece che rocce morte (trevertino) sarà una cosa sicuramente molto più dispendiosa ma che va a rispecchiare di più il reef.
cmq entrare in un forum e dire "quello che dite sono *******" credo che sia normale che poi vieni un po' "attaccato".
comlimenti x la vasca . noi facciamo le nostre vasche (con tanta o poca parte tecnica ) x far sar bene i nostri ospiti (che siano coralli o pesci facili o difficili), se te c riesci e in più fai una vasca bella alla vista, con il tuo metodo, continua pure e comlimenti.
ogni vasca è un mondo a se: esempio conosco una ragazza con una vasca con nitrati a 70mg/l e con acropore in splendida crescita. non so il perchè ma è così...
se tutti percorressimo strade gia battute non c sarebbe il progresso ,no?
__________________
mi emoziona più il mio oscar che mangia dalle mani e si fa lisciare che qualsiasi vasca da migliaia di euro ...
è inutile rincorrere la perfezione in acquario dato che essa regna solo in natura
djego
diego91285 non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 02:46   #44
magnum
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.988
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a magnum

Annunci Mercatino: 0
Perdonate l'intrusione, ma devo dire che il punto di vista di mar_rosso, se si escludono i toni, sia comunque interessante.
A parte il fatto di voler riprodurre più o meno fedelmente la natura, sul quale punto comunque ho i miei dubbi (gli acquari rispecchiano una natura migliorata e perfezionata per assecondare il nostro senso estetico), c'è da dire che non è tanto questione di quanto si "può" spendere, ma di quanto si "vuole" spendere.
Avete presente la frase "anche se avessi i soldi non mi comprei mai una ferrari?", credo che il discorso valga anche per gli acquari.
Cioè se si può realizzare un acquari comunque gradevole, spendendo meno e chiaramente facendo dei compromessi, perchè non parlarne?
Mi sto avvicinando adesso al settore marino, ma in effetti la frase classica è "sempre rocce di ottima qualità in quantità industriale". Sicuramente è la strada migliore, però illustrare le alternative è sempre e comunque utile non trovate?
Quindi credo che sarebbe interessante approfondire anche questo argomento.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
magnum non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 02:55   #45
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel mare in un pezzo di scogliera lungo 2 metri non ci sono 70 invertebrati diversi.....
Boh, in quelle grotte delle maldive devo avere avuto le traveggole, lo stesso vale per il mar rosso.....

Suggerirei un film che guardavo poco fa, si chiama Deep Blu, attorno al primo minuto della prima parte si vedono circa 100 (sono di piu' ma non voglio esagerare) acropore in un'area molto limitata... beh, quello e' cio' che piace a me, se per fare quello sono disposto a spendere bene, altrimenti evito.

Quote:
io sono orientato ad incentivare questa passione anche a coloro che hanno poche possibilità poichè con poco si possono ottenere bellissime vasche molto simili a cio che avviene realmente in mare....
Fai attenzione a non "autorizzare" persone a credre che sia semplice e che si possa ottenere qualche cosa di piu' di quello che e' il traguardo dal tuo metodo, in rischio ci sono vite animali.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 03:00   #46
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto gilberto e consiglio anche la visione del documentario del national geographic, dal titolo The great australian reef , li si vedono pezzi di barriera di meno di 2 mt con centinaia di acropore diverse e dai colori fantastici.
NIKO non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 03:11   #47
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mar_rosso
io sono orientato ad incentivare questa passione anche a coloro che hanno poche possibilità poichè con poco si possono ottenere bellissime vasche molto simili a cio che avviene realmente in mare....nel mare in un pezzo di scogliera lungo 2 metri non ci sono 70 invertebrati diversi.....
io sono orientato ad incentivare questa passione anche a coloro che hanno MOLTE possibilità poichè con MOLTO si possono ottenere bellissime vasche molto simili a cio che avviene realmente in mare....nel mare in un pezzo di BARRIERA lungo 2 metri non ci sono 70 invertebrati diversi.....CE NE SONO 700...
Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 03:12   #48
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 56
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
magnum, prima ancora che uscissero libri sui nano reef, prima ancora che si parlasse di nano reef (circa 10 anni fa) tra le varie vasche, grazie anche all'aiuto se pur scettico di Marco Milanesi (MarcoM), feci una vaschetta di 25 litri lordi, 17 litri netti. Ho fatto quasi tutto al risparmio, avevo gia' le altre vasche dalle quali attingere, diverse persone anche illustri mi davano del pazzo, ma la cosa funzionava e proseguii per la mia strada, tenevo persino talee di Acropora in quelle vaschette....... oggi quelle vaschette si chiamano nano reef o pico reef o altro, si e' progredito con il sistema e perfezionato pero' alla base ci sono sempre stati una serie di paletti.... primo tra tutti il fornire la migliore "abitazione" possibile agli animali che decido di ospitare nella mia vasca, purtroppo non e' sempre possibile fare questo a costo basso e dato che come dicevamo prima ci sono vite animali in gioco io preferisco che magari l'acquariofilia sia meno diffusa, ma che ci si renda conto che si ha in mano qualche cosa di vivo e che non puo' essere lasciato al caso.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 03:58   #49
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho dovuto realizzare la mia vasca facendo i conti con il mio portafoglio

ho preso solo rocce vive, anche perche la mia è solo 100l
ho messo un faretto HQI da 70w, ma so quali sono i limiti della mia vasca

devo dire che ho visto spesso consilgliare lampade da 250w su nano da 50l... cosa per me inpensabile

per la questione delle marche certe volte non è solo questione di prendere la cosa più cara ma magari il prodotto migliore che magari ha un prezzo simile a quello meno performante

io tra un seaclone e tunze sceglierei sicuramente il secondo

su alcune cose però preferisco non risparmiare tipo l'impianto per il rabbocco.... lo so che si può fare con il fai-da-te ma visto che non mi fido del mio fai-da-me su certe cose ho preferito spendere 120 euro ed avere una maggior sicurezza
__________________
Al
al404 non è in linea  
Vecchio 08-10-2005, 05:08   #50
gabrimor
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 2.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
...mah....post senza senso..

avevo una vasca identica alla tua circa 15 anni fà....funzionava...benino...

poi sono cresciuto e ho cambiato attrezzatura....ho visto la differenza....

se sei contento..benissimo...ma è veramente senza senso consigliare allestimenti di circa 15 anni fà

Quoto
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
gabrimor non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
arrabbiato , con , sono , voi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,18009 seconds with 12 queries