Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2009, 19:29   #41
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Scusami Rottweiler è che...sono un pò incasinato...
Come dicevo (io ed altri) i valori sono ancora lontani dal divenire buoni.
Non mi preoccuperei nemmeno in modo "esasperato" dei nitrati; visto che hai ancora nitriti mi paiono valori "normali" di una vasca ancora molto molto giovane.
Quoto evidentemente FAPPIO...lascia stare zeovit per ora (anche se lo conosco poco come metodo).
Metti prima a posto la vasca in maniera normale e per quello ci vuole tempo.
Qualcuno ti direbbe anche di levare la zeolite...
Per il resto l'impostazione mi pare abbastanza buona. Io i cambi li farei ogni due o anche tre settimane...ma non sono queste le cose che fanno enormi differenze.
Bilancia la vasca e tienila così...ci vuol tempo; e Te lo dice uno che ha la vasca nuova che gira da quasi sei mesi...e comincia a dare "segnali di vita" adesso...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2009, 19:29   #42
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Scusami Rottweiler è che...sono un pò incasinato...
Come dicevo (io ed altri) i valori sono ancora lontani dal divenire buoni.
Non mi preoccuperei nemmeno in modo "esasperato" dei nitrati; visto che hai ancora nitriti mi paiono valori "normali" di una vasca ancora molto molto giovane.
Quoto evidentemente FAPPIO...lascia stare zeovit per ora (anche se lo conosco poco come metodo).
Metti prima a posto la vasca in maniera normale e per quello ci vuole tempo.
Qualcuno ti direbbe anche di levare la zeolite...
Per il resto l'impostazione mi pare abbastanza buona. Io i cambi li farei ogni due o anche tre settimane...ma non sono queste le cose che fanno enormi differenze.
Bilancia la vasca e tienila così...ci vuol tempo; e Te lo dice uno che ha la vasca nuova che gira da quasi sei mesi...e comincia a dare "segnali di vita" adesso...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 20:31   #43
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Perdita colorazione rocciosa

Originariamente inviata da Amstaff69
Scusami Rottweiler è che...sono un pò incasinato...
Come dicevo (io ed altri) i valori sono ancora lontani dal divenire buoni.
Non mi preoccuperei nemmeno in modo "esasperato" dei nitrati; visto che hai ancora nitriti mi paiono valori "normali" di una vasca ancora molto molto giovane.
Quoto evidentemente FAPPIO...lascia stare zeovit per ora (anche se lo conosco poco come metodo).
Metti prima a posto la vasca in maniera normale e per quello ci vuole tempo.
Qualcuno ti direbbe anche di levare la zeolite...
Per il resto l'impostazione mi pare abbastanza buona. Io i cambi li farei ogni due o anche tre settimane...ma non sono queste le cose che fanno enormi differenze.
Bilancia la vasca e tienila così...ci vuol tempo; e Te lo dice uno che ha la vasca nuova che gira da quasi sei mesi...e comincia a dare "segnali di vita" adesso...
Ciao Amstaff69,
io ti dico grazie mille in primis,ed ovviamente quello che tu mi dici e di mollare un po e di lasciare che tutto faccia il suo corso....PAZIENZA giusto??
FAPPIO cosa vuole dire?
di non usare piu zeovit?non capisco!!!!!
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 20:31   #44
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Perdita colorazione rocciosa

Originariamente inviata da Amstaff69
Scusami Rottweiler è che...sono un pò incasinato...
Come dicevo (io ed altri) i valori sono ancora lontani dal divenire buoni.
Non mi preoccuperei nemmeno in modo "esasperato" dei nitrati; visto che hai ancora nitriti mi paiono valori "normali" di una vasca ancora molto molto giovane.
Quoto evidentemente FAPPIO...lascia stare zeovit per ora (anche se lo conosco poco come metodo).
Metti prima a posto la vasca in maniera normale e per quello ci vuole tempo.
Qualcuno ti direbbe anche di levare la zeolite...
Per il resto l'impostazione mi pare abbastanza buona. Io i cambi li farei ogni due o anche tre settimane...ma non sono queste le cose che fanno enormi differenze.
Bilancia la vasca e tienila così...ci vuol tempo; e Te lo dice uno che ha la vasca nuova che gira da quasi sei mesi...e comincia a dare "segnali di vita" adesso...
Ciao Amstaff69,
io ti dico grazie mille in primis,ed ovviamente quello che tu mi dici e di mollare un po e di lasciare che tutto faccia il suo corso....PAZIENZA giusto??
FAPPIO cosa vuole dire?
di non usare piu zeovit?non capisco!!!!!
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 22:07   #45
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rottweiler, con zeovit , si vedono i risultati solo su vasche ben funzionanti.. se vuoi aumentare la colorazione dei tuoi sps , dovresti in primo luogo aumentare l'illuminazione. zeovit , non sostituisce l'attrezzatura , ma da una spinta in più quando il berlinese è arrivato al massimo. poi è un sistema costoso e complesso, che non so fino a che punto il guadagno giustifica la spesa ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 22:07   #46
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rottweiler, con zeovit , si vedono i risultati solo su vasche ben funzionanti.. se vuoi aumentare la colorazione dei tuoi sps , dovresti in primo luogo aumentare l'illuminazione. zeovit , non sostituisce l'attrezzatura , ma da una spinta in più quando il berlinese è arrivato al massimo. poi è un sistema costoso e complesso, che non so fino a che punto il guadagno giustifica la spesa ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 12:23   #47
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
perdita colorazione rocciosa

Originariamente inviata da fappio
rottweiler, con zeovit , si vedono i risultati solo su vasche ben funzionanti.. se vuoi aumentare la colorazione dei tuoi sps , dovresti in primo luogo aumentare l'illuminazione. zeovit , non sostituisce l'attrezzatura , ma da una spinta in più quando il berlinese è arrivato al massimo. poi è un sistema costoso e complesso, che non so fino a che punto il guadagno giustifica la spesa ...
Ciao FAPPIO,
quindi secondo te cosa dovrei fare??leggo molto su questo forum,sento parlare di fruttosio,lievito,ed altro.
Sinceramente per quel poco che possiedo in vasca sembra che tutto sia tranquillo.
L unico endicap sono i valori ma sicuramente dipesi dalla vasca molto giovane.
Tu dimmi......cosa mi consiglieresti
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 12:23   #48
rottweiler
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 586
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
perdita colorazione rocciosa

Originariamente inviata da fappio
rottweiler, con zeovit , si vedono i risultati solo su vasche ben funzionanti.. se vuoi aumentare la colorazione dei tuoi sps , dovresti in primo luogo aumentare l'illuminazione. zeovit , non sostituisce l'attrezzatura , ma da una spinta in più quando il berlinese è arrivato al massimo. poi è un sistema costoso e complesso, che non so fino a che punto il guadagno giustifica la spesa ...
Ciao FAPPIO,
quindi secondo te cosa dovrei fare??leggo molto su questo forum,sento parlare di fruttosio,lievito,ed altro.
Sinceramente per quel poco che possiedo in vasca sembra che tutto sia tranquillo.
L unico endicap sono i valori ma sicuramente dipesi dalla vasca molto giovane.
Tu dimmi......cosa mi consiglieresti
rottweiler non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 17:43   #49
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rottweiler, io cercherei di gestire con li metodo berlinese classico , se desideri colorazioni particolarmente vive , dovrai rivedere l'illuminazione , ma puoi farlo anche in un secondo tempo. con 6 t5 da39w , se la vasca gira come si deve, si possono ottenere risultati apprezzabili ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 17:43   #50
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
rottweiler, io cercherei di gestire con li metodo berlinese classico , se desideri colorazioni particolarmente vive , dovrai rivedere l'illuminazione , ma puoi farlo anche in un secondo tempo. con 6 t5 da39w , se la vasca gira come si deve, si possono ottenere risultati apprezzabili ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorazione , perdita , rocciosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18923 seconds with 12 queries