Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come detto, questo week end scnedo a casa e prendo un 80 litri in cui travasare discus ed altri pesci, e con la scusa mi libero anche dei due ancystrus malefici e di altri pescetti... -.-'
Poi ho chiamato la Vitrea che mi ha detto, visto che lo svuoto tutto, prima di ricomporlo, controllare se ci sono crepe o altro così si interviene per tempo....
Sperem...
Come detto, questo week end scnedo a casa e prendo un 80 litri in cui travasare discus ed altri pesci, e con la scusa mi libero anche dei due ancystrus malefici e di altri pescetti... -.-'
Poi ho chiamato la Vitrea che mi ha detto, visto che lo svuoto tutto, prima di ricomporlo, controllare se ci sono crepe o altro così si interviene per tempo....
Sperem...
Allora, aggiornamento:
Tolto tutto ho controllato i piedini e....rullo di tamburi....un piedino ha "spanato" la sua sede, ecco il problema....Come ho alzato il mobile se ne è venuto giù a peso morto (e non potrebbe essere altrimenti)...
Secondo me a questo punto l'unica soluzione è quella di cambiare il pianale su cui poggiano i piedini. Vitrea mi farà sapere.
Altrimenti, secondo voi, sarebbe possibile toglierli tutti i piedini e poggiarlo su un tappetino da acquari in modo da ripianare eventuali piccoli dislivelli (che tra l'altro non mi pare ci siano...)???? Ho controllato tutto con la livella e non mi sembra ci siano dislivelli o, se ci dovessero essere, non dovrebbero essere accentuati...
cosa mi consigliate di fare?
Insomma Paolo, non ci avevi azzeccato in pieno, ma il problema era per l'appunto un piedino -.-'
Allora, aggiornamento:
Tolto tutto ho controllato i piedini e....rullo di tamburi....un piedino ha "spanato" la sua sede, ecco il problema....Come ho alzato il mobile se ne è venuto giù a peso morto (e non potrebbe essere altrimenti)...
Secondo me a questo punto l'unica soluzione è quella di cambiare il pianale su cui poggiano i piedini. Vitrea mi farà sapere.
Altrimenti, secondo voi, sarebbe possibile toglierli tutti i piedini e poggiarlo su un tappetino da acquari in modo da ripianare eventuali piccoli dislivelli (che tra l'altro non mi pare ci siano...)???? Ho controllato tutto con la livella e non mi sembra ci siano dislivelli o, se ci dovessero essere, non dovrebbero essere accentuati...
cosa mi consigliate di fare?
Insomma Paolo, non ci avevi azzeccato in pieno, ma il problema era per l'appunto un piedino -.-'
Mi resta qualche dubbio che il problema degli spostamenti laterali sia imputabile in toto al piedino.
Nel senso che, prima di rimontare il tutto e trovarsi nelle condizioni iniziali, è meglio valutare anche altre possibilità
Per esempio, hai verificato se le viti che tengono i ritti sono avvitate a fondo?
PS: non è che a tutti i costi non voglio dare ragione a Paolo, eh
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mi resta qualche dubbio che il problema degli spostamenti laterali sia imputabile in toto al piedino.
Nel senso che, prima di rimontare il tutto e trovarsi nelle condizioni iniziali, è meglio valutare anche altre possibilità
Per esempio, hai verificato se le viti che tengono i ritti sono avvitate a fondo?
PS: non è che a tutti i costi non voglio dare ragione a Paolo, eh
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ieri ho avvitato un po' di più le 6 viti (3 sopra e 3 sotto) che tangono assieme i due pianali e le parti di tramezzo....
Comunque ad un certo punto ero riuscito a sistemare i piedini e si muoveva molto meno :( Credo che davvero un minimo di movimento sia normale in ogni mobile...
Aspettiamo cosa dice la Vitrea. A me farebbe piacere se mi cambiassero il pianale di sotto...in fondo a loro non credo che costi più di 10 euro quel pianale....
Ieri ho avvitato un po' di più le 6 viti (3 sopra e 3 sotto) che tangono assieme i due pianali e le parti di tramezzo....
Comunque ad un certo punto ero riuscito a sistemare i piedini e si muoveva molto meno :( Credo che davvero un minimo di movimento sia normale in ogni mobile...
Aspettiamo cosa dice la Vitrea. A me farebbe piacere se mi cambiassero il pianale di sotto...in fondo a loro non credo che costi più di 10 euro quel pianale....