Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io sono quasi a 3 mesi, 4 ore di luce e Nitrati mai sotto i 40!
Ho inserito anche BioDigest e il mini skimmer è sempre acceso, ma nulla.
Non ho mai smosso il copioso sedimento però.. anche se da un po' sto pensando di aspirarlo prima del termine della maturazione, ma mi sembra che si brancoli un po' nel buio, purtroppo..
ad alghe come va con 4 ore di luce e nitrati a 40 ???
Io sono quasi a 3 mesi, 4 ore di luce e Nitrati mai sotto i 40!
Ho inserito anche BioDigest e il mini skimmer è sempre acceso, ma nulla.
Non ho mai smosso il copioso sedimento però.. anche se da un po' sto pensando di aspirarlo prima del termine della maturazione, ma mi sembra che si brancoli un po' nel buio, purtroppo..
ad alghe come va con 4 ore di luce e nitrati a 40 ???
Che dire, per ora non ho evidenti invasioni algali..
Solo sulla cima della rocciata (punto più vicino alla lampada) ho delle zone che sono verdi (anzichè rossastre).
Credo sia un inizio di filamentose... Speravo che la luce e la crescita/incrostazioni sulle rocce desse una mano a far scendere i NO3, ma a quanto pare così non è stato.
Che dire, per ora non ho evidenti invasioni algali..
Solo sulla cima della rocciata (punto più vicino alla lampada) ho delle zone che sono verdi (anzichè rossastre).
Credo sia un inizio di filamentose... Speravo che la luce e la crescita/incrostazioni sulle rocce desse una mano a far scendere i NO3, ma a quanto pare così non è stato.
ragazzi siete in maturazione, quindi qualche picco di nitrati è normale, i problemi oltre la maturazione possono essere o rocce troppo sporche e non spurgate in precedenza, qualche animale che è morto ed è andato in decomposizione, l'unico consiglio che mi sento di darvi è di inserie una fliala di batteri, poi per altri consigli magari aspettiamo anche qualche altro consiglio!
ragazzi siete in maturazione, quindi qualche picco di nitrati è normale, i problemi oltre la maturazione possono essere o rocce troppo sporche e non spurgate in precedenza, qualche animale che è morto ed è andato in decomposizione, l'unico consiglio che mi sento di darvi è di inserie una fliala di batteri, poi per altri consigli magari aspettiamo anche qualche altro consiglio!
però è strano che ultimamente siamo almeno 3 o 4 utenti con lo stesso identico problema, nonostante abbiamo seguito la guida ed i valori di RO sono buoni. booo
però è strano che ultimamente siamo almeno 3 o 4 utenti con lo stesso identico problema, nonostante abbiamo seguito la guida ed i valori di RO sono buoni. booo