Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
precipitati di carbonato di calcio, il perche' non capisco, (prova a fare un testa in una bottiglia con la stessa acqua appena preparata e lo stesso sale se te ne e' rimasto, per capire se la cosa si ripete e cosi' previeni il ripetersi del problema)
dal punto di vista funzionale sono assolutamente innoqui.. solo un problema estetico..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
precipitati di carbonato di calcio, il perche' non capisco, (prova a fare un testa in una bottiglia con la stessa acqua appena preparata e lo stesso sale se te ne e' rimasto, per capire se la cosa si ripete e cosi' previeni il ripetersi del problema)
dal punto di vista funzionale sono assolutamente innoqui.. solo un problema estetico..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
In serata provo ad addizionare un pò di CO2 per vedere se riesco ad eliminare la patina bianca che residua in vasca.
Fatto questo tentativo, se dovesse rimanere un pò di precipitato, lo eliminerò manualmente.
Appena ho un pò di tempo faccio anche una nuova prova con il sale.
In serata provo ad addizionare un pò di CO2 per vedere se riesco ad eliminare la patina bianca che residua in vasca.
Fatto questo tentativo, se dovesse rimanere un pò di precipitato, lo eliminerò manualmente.
Appena ho un pò di tempo faccio anche una nuova prova con il sale.
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,
zen72, si interessante, l'abbassamento del pH potrebbe aumentare la solubilita', ma non e' semplice perche' probabilmte dovresi raggiungere livelli da reattore di calcio per ottenere buoni risultati..
fammi sapere cosa siccede con acqua RO appena preparata dal tuo impianto e quel sale. mi interessa,