Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
io per il mio piccolo med uso l'acqua naturale..sono ligure anche io..la prelevo dagli scogli...gli stessi scogli dove ho preso le rocce è gli animaletti che sono in acquario...
quindi le condizioni dovrebbero essere le stesse...
io per il mio piccolo med uso l'acqua naturale..sono ligure anche io..la prelevo dagli scogli...gli stessi scogli dove ho preso le rocce è gli animaletti che sono in acquario...
quindi le condizioni dovrebbero essere le stesse...
[quote="digitaltv"]Io non capisco una cosa molta gente,io compreso,utilizza acqua di mare e non ha mai avuti problemi, sono anni che se ne parla ma no ho ancora trovato qualcuno che parla per sua esperienza personale.
Ci sarà pure una persona che dica io ho usato acqua di mare ed ho avuto problemi,fino adesso non ho sentito nessuno penso che si dovrebbe parlare per esperienza e non per sentito dire o ipotesi o altro ancora.
digitalv bravo geppy tu parli di mediterranei ma hai mai provato in un acquario di barriera io la uso dal 1997 e i risultati li ho mostrati sia con questa vasca che con le altre,valori perfetti sin dai primi gg
mai avuto problemi di ciano ho alghe indesiderate se uno ha la possibilità di prelevarla da posti sicuri che non siano porti o ci siano scarichi non vedo il problema se poi parli per tue opinioni personali senza aver provato be resta una tua opinione condivisibbile ho meno
[quote="digitaltv"]Io non capisco una cosa molta gente,io compreso,utilizza acqua di mare e non ha mai avuti problemi, sono anni che se ne parla ma no ho ancora trovato qualcuno che parla per sua esperienza personale.
Ci sarà pure una persona che dica io ho usato acqua di mare ed ho avuto problemi,fino adesso non ho sentito nessuno penso che si dovrebbe parlare per esperienza e non per sentito dire o ipotesi o altro ancora.
digitalv bravo geppy tu parli di mediterranei ma hai mai provato in un acquario di barriera io la uso dal 1997 e i risultati li ho mostrati sia con questa vasca che con le altre,valori perfetti sin dai primi gg
mai avuto problemi di ciano ho alghe indesiderate se uno ha la possibilità di prelevarla da posti sicuri che non siano porti o ci siano scarichi non vedo il problema se poi parli per tue opinioni personali senza aver provato be resta una tua opinione condivisibbile ho meno
digitaltv, io ho parlato con i biologi di Genova, loro prelevano l'acqua a 16 miglia dalla costa a circa 15 metri di profondità, viene pre-filtrata in sistemi a sabbia e poi utilizzata..questo circa un anno fa durante la mia ultima visita all'acquario ....
Qualche anno fa ho visitato gli impianti.
Viene pre-filtrata con filtri a sabbia, schiumata e sterilizzata con UV.
O schiumata, filtrata a sabbia, sterilizzata.
Non ricordo la sequenza.
Lo fanno anche all'acquario di Napoli.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
digitaltv, io ho parlato con i biologi di Genova, loro prelevano l'acqua a 16 miglia dalla costa a circa 15 metri di profondità, viene pre-filtrata in sistemi a sabbia e poi utilizzata..questo circa un anno fa durante la mia ultima visita all'acquario ....
Qualche anno fa ho visitato gli impianti.
Viene pre-filtrata con filtri a sabbia, schiumata e sterilizzata con UV.
O schiumata, filtrata a sabbia, sterilizzata.
Non ricordo la sequenza.
Lo fanno anche all'acquario di Napoli.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
["digitaltv"]
Ci sarà pure una persona che dica io ho usato acqua di mare ed ho avuto problemi,fino adesso non ho sentito nessuno penso che si dovrebbe parlare per esperienza e non per sentito dire o ipotesi o altro ancora.
Un mio cliente, quando avevo il negozio, decise di usare acqua di mare. Pur regolati i valori di densità, dopo qualche giorno dalla prima immissione si manifestò una patologia che sembrava far scoppiare i capillari ai pesci, portandoli a morte.
Quella patologia si è sempre ripresentata in vasca fino a quando non ha buttato via tutto, sterilizzato la vasca e ricominciato tutto da zero.
Naturalmente non ha più usato acqua di mare.
Quote:
Se parliamo di acqua inquinata da carburanti o altro nessun filtro lo eliminera.
Per questo viene presa in profondità e sterilizzata.
Quote:
Comunque a scanso di euivooci io consigliio di alzare il telefono chiamare uno dei grandi acquari (Genova,Monaco ecc)chiedere di un biologo e porre la domanda.
Forse chi la utilizza potrà darvi migliore spiegazione
Forse dovresti farlo perchè, dalle cose che dici, mi sembra chiaro che TU non lo hai fatto....
Io, con questa gente, ho contatti molto frequenti per motivi di lavoro...
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
["digitaltv"]
Ci sarà pure una persona che dica io ho usato acqua di mare ed ho avuto problemi,fino adesso non ho sentito nessuno penso che si dovrebbe parlare per esperienza e non per sentito dire o ipotesi o altro ancora.
Un mio cliente, quando avevo il negozio, decise di usare acqua di mare. Pur regolati i valori di densità, dopo qualche giorno dalla prima immissione si manifestò una patologia che sembrava far scoppiare i capillari ai pesci, portandoli a morte.
Quella patologia si è sempre ripresentata in vasca fino a quando non ha buttato via tutto, sterilizzato la vasca e ricominciato tutto da zero.
Naturalmente non ha più usato acqua di mare.
Quote:
Se parliamo di acqua inquinata da carburanti o altro nessun filtro lo eliminera.
Per questo viene presa in profondità e sterilizzata.
Quote:
Comunque a scanso di euivooci io consigliio di alzare il telefono chiamare uno dei grandi acquari (Genova,Monaco ecc)chiedere di un biologo e porre la domanda.
Forse chi la utilizza potrà darvi migliore spiegazione
Forse dovresti farlo perchè, dalle cose che dici, mi sembra chiaro che TU non lo hai fatto....
Io, con questa gente, ho contatti molto frequenti per motivi di lavoro...
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza