Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono sempre io con le mie domande elementari ..dunque mi sono perso, lo skimmer, cosa sarebbe? Comunque da quello mi hai detto Giuansy ora devo lasciare stare i pinnuti e concentrarmi su dell'altro..prima di tutto devo trovare (e non sarà cosa semplice per dove abito io) la HQI della misura delle vasca che avrei deciso per l'ultimo consiglio 60x45x45 quindi vediamo se ho imparato bene a calcolare il litraggio (conto abbastanza elemntare) :
121,5 litri lordi
97,2 litri netti (ho tolto il 20 % da quelli lordi)
direi che la coppia di ocellaris potrebbe starci bene..quindi nel girovagare senza meta alla ricerca della HQI devo anche cercare un negozio che mi fornisca le rocce vive: dovrebbero essere circa 20 kg (calcolando 1 kg di roccia viva ogni 5-6 litri)..infine anche il vetraio che mi faccia la vasca perchè non penso che entrando in un negozio chiedendo se hanno una vasca di queste dimensioni otterrò risultati..beh insomma ho un pò da fare
Andrea
P.S.: non è che sapete anche dirmi come devo farla la vasca nel senso, spigoli arrotondati o no, spessore vetro, tipo di vetro e soprattutto se sapeste indicarmi una cifra approssimativa per capire se il vetraio sta cercando di fregarmi?
Sono sempre io con le mie domande elementari ..dunque mi sono perso, lo skimmer, cosa sarebbe? Comunque da quello mi hai detto Giuansy ora devo lasciare stare i pinnuti e concentrarmi su dell'altro..prima di tutto devo trovare (e non sarà cosa semplice per dove abito io) la HQI della misura delle vasca che avrei deciso per l'ultimo consiglio 60x45x45 quindi vediamo se ho imparato bene a calcolare il litraggio (conto abbastanza elemntare) :
121,5 litri lordi
97,2 litri netti (ho tolto il 20 % da quelli lordi)
direi che la coppia di ocellaris potrebbe starci bene..quindi nel girovagare senza meta alla ricerca della HQI devo anche cercare un negozio che mi fornisca le rocce vive: dovrebbero essere circa 20 kg (calcolando 1 kg di roccia viva ogni 5-6 litri)..infine anche il vetraio che mi faccia la vasca perchè non penso che entrando in un negozio chiedendo se hanno una vasca di queste dimensioni otterrò risultati..beh insomma ho un pò da fare
Andrea
P.S.: non è che sapete anche dirmi come devo farla la vasca nel senso, spigoli arrotondati o no, spessore vetro, tipo di vetro e soprattutto se sapeste indicarmi una cifra approssimativa per capire se il vetraio sta cercando di fregarmi?
Andrea Marchioni, se non sbaglio stai nel piacentino, per cui abbastanza vicino all'hinterland milanese, dove puoi trovare di tutto e di più.
prova a farti fare un preventivo da malberti di desio (ma te la devi andare a prendere) che è il migliore. cristallo float da 10, direi. per fare le cose fatte bene. il resto lo sa il vetraio. il calcolo dei litri non l'ho controllato, ma tieni presente che dovresti prendere le misure dall'interno e togliere quei 3 cm di livello che dovrai inevitabilmente tenere. dubito comunque che arrivi a 120 litri con una 60x45x45. a occhio sei poco più di 100 litri, dai quali devi togliere poi il volume delle rocce.
la lunghezza da 60 te l'ho suggerita sia in funzione delle luci che dello spazio per i pesci.
se fai la sump servono le dimensioni del mobile, altrimenti parliam di nulla
Andrea Marchioni, se non sbaglio stai nel piacentino, per cui abbastanza vicino all'hinterland milanese, dove puoi trovare di tutto e di più.
prova a farti fare un preventivo da malberti di desio (ma te la devi andare a prendere) che è il migliore. cristallo float da 10, direi. per fare le cose fatte bene. il resto lo sa il vetraio. il calcolo dei litri non l'ho controllato, ma tieni presente che dovresti prendere le misure dall'interno e togliere quei 3 cm di livello che dovrai inevitabilmente tenere. dubito comunque che arrivi a 120 litri con una 60x45x45. a occhio sei poco più di 100 litri, dai quali devi togliere poi il volume delle rocce.
la lunghezza da 60 te l'ho suggerita sia in funzione delle luci che dello spazio per i pesci.
se fai la sump servono le dimensioni del mobile, altrimenti parliam di nulla
dunque syolpli (Sandro) ti suggeriva la di quelle misure per i pinnuti ma non solo anche per l'illuminazione che invece delle qhi ci starebbero i neon (T5) da 24w che sono lunghi appunto 60cm......però la plafo te la dovresti fare tu (quelle in commercio costicchiano parecchio) però su una vadca lunga è meglio mettere i t5 perche hanno una luce uniforme ....a diferenza delle hai che hanno il cono di luce piu ristretto......
per quanto riguarda il prezzo della vasca io ho speso 90euri (chiavi in mano) le misure sono 55x40x60H .......a chiavi in mano significa che mi ha fatto anche la prova acqua.....e devi sapere che mi sono sbattuto notevolmente nel senso che ho girato parecchio per trovare un vetraio "onesto"......non per niente sono Genovese nè?
per il mobile te lo puoi anche fare (se hai un po di manualita (certo che se fai la sump è un po piu complicatio) cmq io me lo sono fatto su misura
e la spesa mi sembra (se ricordo bene) sui 15 o 20euro....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
dunque syolpli (Sandro) ti suggeriva la di quelle misure per i pinnuti ma non solo anche per l'illuminazione che invece delle qhi ci starebbero i neon (T5) da 24w che sono lunghi appunto 60cm......però la plafo te la dovresti fare tu (quelle in commercio costicchiano parecchio) però su una vadca lunga è meglio mettere i t5 perche hanno una luce uniforme ....a diferenza delle hai che hanno il cono di luce piu ristretto......
per quanto riguarda il prezzo della vasca io ho speso 90euri (chiavi in mano) le misure sono 55x40x60H .......a chiavi in mano significa che mi ha fatto anche la prova acqua.....e devi sapere che mi sono sbattuto notevolmente nel senso che ho girato parecchio per trovare un vetraio "onesto"......non per niente sono Genovese nè?
per il mobile te lo puoi anche fare (se hai un po di manualita (certo che se fai la sump è un po piu complicatio) cmq io me lo sono fatto su misura
e la spesa mi sembra (se ricordo bene) sui 15 o 20euro....
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)