Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ne dico che è uno scassaca............ (intendo il Chrysiptera cyanea)
ok niente reattore ma lasciati un po di spazio per il futuro non si può mai sapere......
il calcio e kh però devi comunque tenerlo sotto controllo e reintegrarlo ugualmente anche se scenderà molto più lentamente non essendoci i duri (lps e sps)
i pesci mettili con calma e non tutti assieme ma dato che non c'è premura. però penserei più ad una coppia di ocellaris e non ad uno solo....
ne dico che è uno scassaca............ (intendo il Chrysiptera cyanea)
ok niente reattore ma lasciati un po di spazio per il futuro non si può mai sapere......
il calcio e kh però devi comunque tenerlo sotto controllo e reintegrarlo ugualmente anche se scenderà molto più lentamente non essendoci i duri (lps e sps)
i pesci mettili con calma e non tutti assieme ma dato che non c'è premura. però penserei più ad una coppia di ocellaris e non ad uno solo....
Infatti non c'è fretta, prima progetto tutto con calma, poi, in tardo autunno, parto.Ok per 2 ocellaris, mi ero tenuto stretto perche avevo capito che tendessero a "legnarsi"...Allora mi sconsigli il Cyanea?Faccio solo 2 ocellaris, il gramma e lo zebrasoma?Nient'altro?Uno piccolino, piccolino, coloratino...???Beninteso:inseriti uno ad uno!Quindi, per cominciare, potrei integrare manualmente il calcio oppure , tanto vale, mettere subito il reattore?Dimmi tu cos'è più comodo,grazie.
Infatti non c'è fretta, prima progetto tutto con calma, poi, in tardo autunno, parto.Ok per 2 ocellaris, mi ero tenuto stretto perche avevo capito che tendessero a "legnarsi"...Allora mi sconsigli il Cyanea?Faccio solo 2 ocellaris, il gramma e lo zebrasoma?Nient'altro?Uno piccolino, piccolino, coloratino...???Beninteso:inseriti uno ad uno!Quindi, per cominciare, potrei integrare manualmente il calcio oppure , tanto vale, mettere subito il reattore?Dimmi tu cos'è più comodo,grazie.
se non metterai duri il reattore è inutile, quindi non metterlo, integrerai a mano.
se vuoi puoi prendere uno Pseudochelinus hexataenia, che può anche essere utile.
se non metterai duri il reattore è inutile, quindi non metterlo, integrerai a mano.
se vuoi puoi prendere uno Pseudochelinus hexataenia, che può anche essere utile.
Rieccomi!Scusami Sebastiano se appaio "a tratti", ma, come avrai capito, sono un novellino e prima di affrontare nuovi argomenti voglio documentarmi un minimo per non farti perdere tempo.Per lo Pseudochelinus hexataenia ok, mi piace e, come mi hai detto, in effetti le sue abitudini alimentari possono risultare molto utili.Ora veniamo ai coralli molli: non ne capisco nulla, aiutami!Io punterei a dei sarcophyton, lobophytum e sinularia (da come ho capito sono i più adatti per un principiante...), però mi piacerebbe anche la xenia, ma pare che servano le HQI ed io volevo farne a meno...è vero?E poi, quanti ne devo mettere???Crostacei e gasteropodi, ne devo inserire?Che cosa?Come quantità di rocce vive pensavo ad una trentina di Kg (capacità vasca 190 l lordi)e poi, sabbia corallina.Cos'altro manca nell'allestimento, prima di passare a pompe ed altri amenicoli meccanici?Scusami, stasera ti ho massacrato...
Rieccomi!Scusami Sebastiano se appaio "a tratti", ma, come avrai capito, sono un novellino e prima di affrontare nuovi argomenti voglio documentarmi un minimo per non farti perdere tempo.Per lo Pseudochelinus hexataenia ok, mi piace e, come mi hai detto, in effetti le sue abitudini alimentari possono risultare molto utili.Ora veniamo ai coralli molli: non ne capisco nulla, aiutami!Io punterei a dei sarcophyton, lobophytum e sinularia (da come ho capito sono i più adatti per un principiante...), però mi piacerebbe anche la xenia, ma pare che servano le HQI ed io volevo farne a meno...è vero?E poi, quanti ne devo mettere???Crostacei e gasteropodi, ne devo inserire?Che cosa?Come quantità di rocce vive pensavo ad una trentina di Kg (capacità vasca 190 l lordi)e poi, sabbia corallina.Cos'altro manca nell'allestimento, prima di passare a pompe ed altri amenicoli meccanici?Scusami, stasera ti ho massacrato...
per tutti i molli che hai citato non occorrono le HQI, vanno benissimo anche i neon T5 e neanche tantissimi. (la quantità dipende dall'altezza della vasca e dalle dimensioni.)
di rocce mantieniti intorno ai 30 / 32 e vai benissimo.
la sabbia corallina non metterla subito. lascia passare prima tutta la maturazione, avrai un bel ciclo algale e dalle rocce uscirà parecchio sedimento che dovrai sifonare spesso, operazione impossibile da fare con la sabbia. Quindi la sabbia una volta avviata la vasca, potrai pensare di metterla dopo 6 mesi circa se i valori sono ok.
come primi inserimenti non penserei a nulla per il primo mese, o comunque se prima non si vede una situazione della chimica dell'acqua adatta per poter ospitare animali, proprio per evitare di farli soffrire o morire. Ma dato che come ti dicevo dovrai aspettarti un ciclo algale i primi animali saranno lumache, che contrasteranno le alghe e ne metterei anche 10 ( conus tectus o turbo snails che dir si voglia) e una coppia di lysmata amboinensis.
tranquillo non mi massacri.
per tutti i molli che hai citato non occorrono le HQI, vanno benissimo anche i neon T5 e neanche tantissimi. (la quantità dipende dall'altezza della vasca e dalle dimensioni.)
di rocce mantieniti intorno ai 30 / 32 e vai benissimo.
la sabbia corallina non metterla subito. lascia passare prima tutta la maturazione, avrai un bel ciclo algale e dalle rocce uscirà parecchio sedimento che dovrai sifonare spesso, operazione impossibile da fare con la sabbia. Quindi la sabbia una volta avviata la vasca, potrai pensare di metterla dopo 6 mesi circa se i valori sono ok.
come primi inserimenti non penserei a nulla per il primo mese, o comunque se prima non si vede una situazione della chimica dell'acqua adatta per poter ospitare animali, proprio per evitare di farli soffrire o morire. Ma dato che come ti dicevo dovrai aspettarti un ciclo algale i primi animali saranno lumache, che contrasteranno le alghe e ne metterei anche 10 ( conus tectus o turbo snails che dir si voglia) e una coppia di lysmata amboinensis.
tranquillo non mi massacri.