zen69, grazie.....fa sempre piacere un complimento! Davvero!
TuKo, allora....come avevo già accennato in qualche sperduto 3ad qua e la ho dovuto adattare le mie tecniche fotografiche classiche alla realtà dell'acquario....quindi per me una novità nella novità!
Ho notato che per ottenere una foto col minimo delle distorsioni ed aberrazioni dovute al vetro e all'acqua stessa devi rimanere il più possibile perpendicolare al soggetto in questione. In questo caso essendo la "tana" centrale sono stato notevolmente facilitato.
Per l'esposizione ti dico subito che devo settare la macchina completamente in "manuale" dato che anche con la lettura a Spot fatica a calcolarmi l'esatta esposizione e mi fornisce sempre foto sovraesposte!
Ho quindi adottato questo mio personalissimo "automatismo da acquario"

:
-Espongo e scatto una foto all'inizio della "caccia fotografica" nel luogo dove presumibilmente voglio concentrarmi.
-Memorizzo mentalmente i valori ottenuti e passo in manuale modificando o il tempo o l'apertura per ottenere una sottoesposizione di 2 spot (agisco ad esempio sull'apertura quando voglio guadagnare qualche centimetro di profondità di campo in alcune "macro")
-Scatto in RAW per poi poter avere la massima possibilità di azione in camera oscura digitale (Photonegozio

)
Nel caso della foto del "sassolino" ad esempio ho utilizzato 400iso un diaframma a f/8 (solitamente a quell'apertura abbiamo il massimo rendimento della lente) e come tempo di scatto 1/50 (i movimenti dei viejita in quel momento erano abbastanza calmi e tranquilli da permettermi un tempo di questo genere).
Il tutto ovviamente supportato da un buon cavalletto Manfrotto....senza quello inutile anche solo perdere tempo a cercare di fotografare!
Ah....non ho fatto molta fatica nell'immortalarla mentre lavorava dato che sono rientrato dal lavoro proprio nel momento in cui era indaffaratissima....entrava e usciva con un sassolino nuovo ogni 10 secondi.....troppo forte vederla così presa nel lavoro!
Ok...ho scritto troppo? Scusate....spero comunque che queste mie esperienze possano tornare utili a qualcuno anche se OT!
ciao