Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
SCUSATEMI!!
Sono scomparso per giorni e giorni senza rispondere ai vostri messaggi, perdonatemi ma sono dovuto partire di corsa e non ho avuto accesso alla rete...immaginatevi la sofferenza!
Grazie mille per aver risposto così velocemente e in modo molto diretto...ho apprezzato davvero.
Allora:è vero, l'acquario è vecchiotto e i vetri sono messi male ma come prima esperienza posso/potete pure passarci sopra, anche sul vetro di copertura.
La storia del silicone invece è molto importante...come dice Massimo il vetro è stato risiliconato:ho passato ''un dito'' di silicone su tutte le giunture interne della vasca
e credo che così regga bene...ditemi voi...
I veri dubbi mi sono venuti quando ho letto il mex di Algranati dove dice che il mio non è assolutamete adatto per fare un marino come si intende oggi....demoralizzazione totale!
Tenendo conto che io voglia utilizzare questa vasca e seguire i vostri consigli, togliendo il vetro spopra e con lui la plafoniera, dovrei montare dei tiranti per reggere il tutto..mi sapreste consigliare su che tipologia adottare? tiranti di vetro, silicone o metallici? quattro, due o solo uno centrale?
Penso si possa iniziare da questo problema e poi affrontarne altri.
Grazie dell'attenzione e della pazienza che avete.
SCUSATEMI!!
Sono scomparso per giorni e giorni senza rispondere ai vostri messaggi, perdonatemi ma sono dovuto partire di corsa e non ho avuto accesso alla rete...immaginatevi la sofferenza!
Grazie mille per aver risposto così velocemente e in modo molto diretto...ho apprezzato davvero.
Allora:è vero, l'acquario è vecchiotto e i vetri sono messi male ma come prima esperienza posso/potete pure passarci sopra, anche sul vetro di copertura.
La storia del silicone invece è molto importante...come dice Massimo il vetro è stato risiliconato:ho passato ''un dito'' di silicone su tutte le giunture interne della vasca
e credo che così regga bene...ditemi voi...
I veri dubbi mi sono venuti quando ho letto il mex di Algranati dove dice che il mio non è assolutamete adatto per fare un marino come si intende oggi....demoralizzazione totale!
Tenendo conto che io voglia utilizzare questa vasca e seguire i vostri consigli, togliendo il vetro spopra e con lui la plafoniera, dovrei montare dei tiranti per reggere il tutto..mi sapreste consigliare su che tipologia adottare? tiranti di vetro, silicone o metallici? quattro, due o solo uno centrale?
Penso si possa iniziare da questo problema e poi affrontarne altri.
Grazie dell'attenzione e della pazienza che avete.
dico la mia, ma non so...
il rischio del silicone esiste, non nell'immediato, ma fra un po' di tempo.. vedi tu, perche' l'alternativa e' smontare i vetri (si puo fare) e ri incollarli (piu' complesso).
Volendo lasciare il tutto io penso (ma qui ci vorrebbe un parere piu' tecnico)
1) elimini il coperchio (metterai poi una plafoniera appesa al soffitto o appoggiata alla vasca )
2) elimini io vetro superiore lo sostituisci con tre tiranti (ben fatti, quindi che vengono inseriti nella vasca e trattenuti anche con angolari) in tal modo puoi accedere all'interno con minore difficolta'
fatto cio' ti serviranno
1) acqua deionizzata e sale (sara' circa 150 litri lordi)
2) rocce vive 30 kg
3) 2 pompe di movimento (koralia 2 o 3)
4) riscaldatore
5) sciumatoio (mercatino io prendereiil deltec mce 600 sovradimensionato o il 300 che io vedo piccolo anche se e' possible, dipende da quello che trovi e se vuoi fare una vasca poco popolata)
6) una plafo che io non saprei consigliarti, potrebbe essere una 6 neon t5 da 24w (cosi' hi poco meno di 1 w litro) anche se queste plafo escon dai lati della vasca che ha una misura inusuale..
nessun filtro non sabbia di nessun genere..
cosi' puoi partire.. valuta ed aspetta altri pareri...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
dico la mia, ma non so...
il rischio del silicone esiste, non nell'immediato, ma fra un po' di tempo.. vedi tu, perche' l'alternativa e' smontare i vetri (si puo fare) e ri incollarli (piu' complesso).
Volendo lasciare il tutto io penso (ma qui ci vorrebbe un parere piu' tecnico)
1) elimini il coperchio (metterai poi una plafoniera appesa al soffitto o appoggiata alla vasca )
2) elimini io vetro superiore lo sostituisci con tre tiranti (ben fatti, quindi che vengono inseriti nella vasca e trattenuti anche con angolari) in tal modo puoi accedere all'interno con minore difficolta'
fatto cio' ti serviranno
1) acqua deionizzata e sale (sara' circa 150 litri lordi)
2) rocce vive 30 kg
3) 2 pompe di movimento (koralia 2 o 3)
4) riscaldatore
5) sciumatoio (mercatino io prendereiil deltec mce 600 sovradimensionato o il 300 che io vedo piccolo anche se e' possible, dipende da quello che trovi e se vuoi fare una vasca poco popolata)
6) una plafo che io non saprei consigliarti, potrebbe essere una 6 neon t5 da 24w (cosi' hi poco meno di 1 w litro) anche se queste plafo escon dai lati della vasca che ha una misura inusuale..
nessun filtro non sabbia di nessun genere..
cosi' puoi partire.. valuta ed aspetta altri pareri...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
MAT:.,
il silicone ripassato sopra non tiene con il tempo... è come riverniciare un pezzo di ferro con la ruggine, dopo poco sbolla.
Dai retta a quelli che ti hanno detto di rifare, devi scollare i vetri pulirli per benino e incollarli nuovamente.
MAT:.,
il silicone ripassato sopra non tiene con il tempo... è come riverniciare un pezzo di ferro con la ruggine, dopo poco sbolla.
Dai retta a quelli che ti hanno detto di rifare, devi scollare i vetri pulirli per benino e incollarli nuovamente.