Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora, rieccomi......purtroppo non posso ancora riempire per problemi "tecnici", e spero di poterlo fare nel weekend.
Intanto mi son fatto una specie di "scaletta" per la maturazione.
Ve la illustro e ditemi se puo andare bene:
-Riempimento della vasca con acqua RO
-Portare a temperatura di 25° o 26° ?
-Mettere il sale
-Accendere le pompe e far girare fino a che il sale non si scioglie e arrivi a salinità adeguata.
-Mettere le rocce
-Partire con il mese di buio
I punti che mi mettono qulche dubbio e domande sono.....il sale come lo doso? In base ai litri lordi o al netto delle rocce?
Per quanto riguarda invece il cuore della maturazione, avrei scelto il metodo con il mese di buio (anche se le rocce provengono da una vasca avviata da 3 anni) coprendo la vasca con un telo (buio totale).
Durante questo periodo vorrei mettre i batteri (Prodibio) e non effettuare cambi, giusto qualche sifonatura alle rocce.
Allora, rieccomi......purtroppo non posso ancora riempire per problemi "tecnici", e spero di poterlo fare nel weekend.
Intanto mi son fatto una specie di "scaletta" per la maturazione.
Ve la illustro e ditemi se puo andare bene:
-Riempimento della vasca con acqua RO
-Portare a temperatura di 25° o 26° ?
-Mettere il sale
-Accendere le pompe e far girare fino a che il sale non si scioglie e arrivi a salinità adeguata.
-Mettere le rocce
-Partire con il mese di buio
I punti che mi mettono qulche dubbio e domande sono.....il sale come lo doso? In base ai litri lordi o al netto delle rocce?
Per quanto riguarda invece il cuore della maturazione, avrei scelto il metodo con il mese di buio (anche se le rocce provengono da una vasca avviata da 3 anni) coprendo la vasca con un telo (buio totale).
Durante questo periodo vorrei mettre i batteri (Prodibio) e non effettuare cambi, giusto qualche sifonatura alle rocce.
direi tutto ok, aspetta almeno 24h prima di mettere le rocce dopo lo scioglimento del sale.
Il sale valuta 37 grammi al litro sui litri netti, riempiendo la vasca circa 5cm in meno del livello di stramazzo per compensare le rocce. Misura sempre la salinità col rifrattometro, potresti dover aggiungere altro sale per arrivare a 1026. Ricordati di riempire d'acqua e sale pure la sump... L'eventuale acqua di troppo che stramazzerà in sump dopo aver inserito le rocce la butterai via sifonando le prime schifezze che si accumulano... occhio a non lasciarla evaporare altrimenti ti aumenta la salinità.
direi tutto ok, aspetta almeno 24h prima di mettere le rocce dopo lo scioglimento del sale.
Il sale valuta 37 grammi al litro sui litri netti, riempiendo la vasca circa 5cm in meno del livello di stramazzo per compensare le rocce. Misura sempre la salinità col rifrattometro, potresti dover aggiungere altro sale per arrivare a 1026. Ricordati di riempire d'acqua e sale pure la sump... L'eventuale acqua di troppo che stramazzerà in sump dopo aver inserito le rocce la butterai via sifonando le prime schifezze che si accumulano... occhio a non lasciarla evaporare altrimenti ti aumenta la salinità.