Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2009, 09:22   #41
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lele32, ho iniziato la cura con il furanol Martedì 31.03 alle 19:00, le foto le ho scattate Mercolidì alle 23:00. Non sifono il fondo spesso (l'ultima risale a circa 30 gg fa) però quando faccio il cabio d'acqua (ogni 7/10 gg) aspiro ciò che si deposita senza muovere la sabbia.
Mi spiace se Bettino non ce la fa ma la paura più grande rimane se mi si contaggia l'intera vasca.
Non so se ha molta importanza, ma ho rifatto per intero l'acquario 5 mesi fa xchè il precedente mi perdeva acqua da sotto -04 -04 . Per salvare i pesci li ho messi in una vaschetta rimediata ma sono morti più della metà. Dopo una maturazione di 45 gg e l'aiuto di molti bio attivatori ho rimesso i pesci nell'acuario nuovo e ci vivono da circa 3 mesi. Quindi questo problema è arrivato dopo 60 gg di presenza in vasca. non si doveva manifetare prima se tutto sto macello fossi la causa ?
Che dite sarrà infetta l'intera vasca?
Dimenticavo che questa mattina Bettino è ancora vivo, malconcio/nuota storto ma vivo.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2009, 09:22   #42
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lele32, ho iniziato la cura con il furanol Martedì 31.03 alle 19:00, le foto le ho scattate Mercolidì alle 23:00. Non sifono il fondo spesso (l'ultima risale a circa 30 gg fa) però quando faccio il cabio d'acqua (ogni 7/10 gg) aspiro ciò che si deposita senza muovere la sabbia.
Mi spiace se Bettino non ce la fa ma la paura più grande rimane se mi si contaggia l'intera vasca.
Non so se ha molta importanza, ma ho rifatto per intero l'acquario 5 mesi fa xchè il precedente mi perdeva acqua da sotto -04 -04 . Per salvare i pesci li ho messi in una vaschetta rimediata ma sono morti più della metà. Dopo una maturazione di 45 gg e l'aiuto di molti bio attivatori ho rimesso i pesci nell'acuario nuovo e ci vivono da circa 3 mesi. Quindi questo problema è arrivato dopo 60 gg di presenza in vasca. non si doveva manifetare prima se tutto sto macello fossi la causa ?
Che dite sarrà infetta l'intera vasca?
Dimenticavo che questa mattina Bettino è ancora vivo, malconcio/nuota storto ma vivo.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 11:12   #43
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No, la vasca non dovrebbe essere infetta, ciò non toglie che questo disturbo viene quando l'acqua non è ottimale -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 11:12   #44
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No, la vasca non dovrebbe essere infetta, ciò non toglie che questo disturbo viene quando l'acqua non è ottimale -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 12:16   #45
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei proprio cos'è chè non va xchè dai valori sembrerebbe tutto apposto. Non ho più idee.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 12:16   #46
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei proprio cos'è chè non va xchè dai valori sembrerebbe tutto apposto. Non ho più idee.
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:32   #47
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Toglietemi un coriosità, secondo voi si toglerà la "muffa" sulla pinna di Bettino e gli ricrescerà la pinna. Perchè ho visto che oggi pomeriggio la così detta "muffa" 'gli ha divorato la pinna e adesso si è attacata al suo ventre dove una volta cera la pinna?
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:32   #48
rino67
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: cisterna di latina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Toglietemi un coriosità, secondo voi si toglerà la "muffa" sulla pinna di Bettino e gli ricrescerà la pinna. Perchè ho visto che oggi pomeriggio la così detta "muffa" 'gli ha divorato la pinna e adesso si è attacata al suo ventre dove una volta cera la pinna?
rino67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 19:20   #49
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la corrosione dele pinne si anifesta con forme micotiche ,ma anziche causta da saprolegna e' causat da un batterio.
in questa terpai io ho sempre consilgiato antibatterici e quanso mai assoxiati aad antimicotici.e' certo una cosa che la patologia e' causata quasi sempre da problemi in acqua...intanto dai un abella sifonata la fondo e un cambio massiccio sdi acqua.l'ulitma cosa che arrestarela situaizone del pesce ,sempreche nn sia il medicnale ad ucciderlo e ' il neofurandantn 100
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 19:20   #50
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la corrosione dele pinne si anifesta con forme micotiche ,ma anziche causta da saprolegna e' causat da un batterio.
in questa terpai io ho sempre consilgiato antibatterici e quanso mai assoxiati aad antimicotici.e' certo una cosa che la patologia e' causata quasi sempre da problemi in acqua...intanto dai un abella sifonata la fondo e un cambio massiccio sdi acqua.l'ulitma cosa che arrestarela situaizone del pesce ,sempreche nn sia il medicnale ad ucciderlo e ' il neofurandantn 100
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15787 seconds with 12 queries