Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2009, 15:50   #1
stebl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
No, ma fammi capire, in 15l tieni (o hai tenuto) , molly e neon oltre ai guppy? Quella potrebbe servire al massimo da vasca di cura o per tenere qualche Caridina o Gasteropode.
si in effetti come vasca fa un pò cagare....ma sai è un regalo! in orgine c'erano 4 guppy (abbastanza piccoli, che poi si sono riprodotti e quindi sono i figli che ora si ammalano e muoiono: escluderei la vecchiaia come causa di decesso) 2 neon 1 Epalzeorhynchos 1 molly (credo baloon perchè era piuttosto tozzo e corto), che pian piano se ne sono andati tutti uno per uno lentamente. Avevo pensato al sovrappopolamento e all'accumulo di Nitrati e a volte si è verificato che in conomitanza avvenisse un decesso: ma l'accumulo non andava mai oltre 25 mg/l.
Quote:
La tua ipotesi di alterazioni momentanee dei valori non è da scartare, ogni quanto fai le misure? E ogni quanto e come fai i cambi acqua? E come fai le pulizie del filtro? Fertilizzi?
i cambi d'acqua li faccio ogni 15 gg in misura di tre litri e mezzo (1 l di rubinetto e 2,5 di RO: uso il rubinetto per non far abbassare troppo kh e rendere stabile ph un pò alcalino). le misurazioni le faccio ad ogni cambio d'acqua e i valori, stranamente, risultano sempre buoni e costanti. -28d# per quanto riguarda il filtro....se vai a qualche post indietro capisci come è fatto il filtro: siccome è inglobato nel coperchio e chiuso in una scatola fuori dall'acqua (sarebbe perciò un "filtro esterno"), ogni volta che si spegne la pompa per farne la pulizia o per cambiare l'acqua o qualsiasi altra manovra, questo si svuota. quando faccio però il cambio acqua e ogni volta che sta spento per tempi piuttosto lunghi, lo apro, prendo i cannolicchi e li metto in ammollo: faccio così x evitare la morte dei batteri, ed ogni tanto inserisco un attivatore batterico.
Serve a qualcosa?faccio bene? quindi lavo la lana sporca finchè è utilizzabile, poi la cambio con la nuova.Ah..il filtro ha questi stadi: uno strato di lana, delle bio balls, i cannolicchi.
in ultimo NON Fertilizzo, anche perchè le piante crescono bene e rigogliose lo stesso.
Spero di essere stato esaustivo, forse un pò prolisso, ma perchè questo problema mi stressa e mi logora.
ciao
stebl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 11:17   #2
stebl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qualche parere??
stebl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 03:59   #3
betoken
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E infatti se dicevi prima che la vaschetta è di 15 litri...
Dai, fai le cose seriamente o non farle: stiamo parlando di esseri viventi.
__________________
www.myspace.com/betokenband
betoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2009, 09:31   #4
stebl
Avannotto
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E infatti se dicevi prima che la vaschetta è di 15 litri...
Dai, fai le cose seriamente o non farle: stiamo parlando di esseri viventi.
sì, me ne rendo conto (visto anche che ho altre vasche). però vorrei qualche parere o ipotesi sul fatto che i valori sono nella norma (nonostante filtri e vasca) ma i pesci stanno male periodicamente. devo imputarlo solo alla dimensione della vasca?!
stebl non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64928 seconds with 13 queries