Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao,
ho fatto due calcoli e valutazioni veloci ma passare al libero mercato (non classico e vecchio contratto enel distribuzione) e se va bene ci risparmi con 3000kwh annui circa 15/20 euro/anno.
Non potete poi confrontare quanto spendete a bimestre a pari vasca, perche':
- non e' solo la vasca che ciuccia (lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, frigor, luci, standby, etc...)
- la vasca la puoi tenere a 26, 25, 24 gradi
- se la casa e' a 16 gradi la vasca la devi scaldare, se e' al 23 gradi un po' di meno
- dipende da quante pompe e per quanto tempo lo fai andare
- altre infinite variabili ...
Conosco qualcuno che per aumentare l'evaporazione scalda a 27 gradi e accende le ventole...
P.S che fara' arrabbiare tutti voi: e' giusto che facciano pagare cosi' l'elettricita', cosi impariamo a risparmiarla...poi chiaro che i furti scocciano a tutti, ma quando vedi sprechi pazzeschi ti fanno anche girare...
Ciao,
ho fatto due calcoli e valutazioni veloci ma passare al libero mercato (non classico e vecchio contratto enel distribuzione) e se va bene ci risparmi con 3000kwh annui circa 15/20 euro/anno.
Non potete poi confrontare quanto spendete a bimestre a pari vasca, perche':
- non e' solo la vasca che ciuccia (lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, frigor, luci, standby, etc...)
- la vasca la puoi tenere a 26, 25, 24 gradi
- se la casa e' a 16 gradi la vasca la devi scaldare, se e' al 23 gradi un po' di meno
- dipende da quante pompe e per quanto tempo lo fai andare
- altre infinite variabili ...
Conosco qualcuno che per aumentare l'evaporazione scalda a 27 gradi e accende le ventole...
P.S che fara' arrabbiare tutti voi: e' giusto che facciano pagare cosi' l'elettricita', cosi impariamo a risparmiarla...poi chiaro che i furti scocciano a tutti, ma quando vedi sprechi pazzeschi ti fanno anche girare...
........e' giusto che facciano pagare cosi' l'elettricita', cosi impariamo a risparmiarla...poi chiaro che i furti scocciano a tutti, ma quando vedi sprechi pazzeschi ti fanno anche girare...
Quoto alla grandissima. In ogni caso se in questo paese si facesse una politica seria sul solare, probabilmente potremmo anche toglierci qualche sfizio in più.
........e' giusto che facciano pagare cosi' l'elettricita', cosi impariamo a risparmiarla...poi chiaro che i furti scocciano a tutti, ma quando vedi sprechi pazzeschi ti fanno anche girare...
Quoto alla grandissima. In ogni caso se in questo paese si facesse una politica seria sul solare, probabilmente potremmo anche toglierci qualche sfizio in più.
butterflay78, io spendo una quarantina di euro al mese x l'acquario; ho una plafo con 2 HQI da 150W cad. + 2 attinici da 24W (accendo 1/2 ora gli attinici, 8 ore le HQI e 1/2 ora gli attinici), 2 pompe turbelle 6045 alternate ogni 6 ore con sovrapposizione di 1/2 ora, schiumatoio Hydor Performer, risalita eheim, filtro x resine Rowaphos, riscaldatore che mantiene la vasca a 26°.
Complessivamente paghiamo (contratto Enel standard) circa 180/190 euro di corrente al mese. Ho comunque fatto alcuni cambiamenti in casa, ovvero:
- ho sostituito lavatrice e lavastoviglie con elettrodomestici in doppia classe A
- ho messo lampadine a basso consumo ovunque
- ho messo una ciabatta con interruttore x spegnere TV lcd, lettore DVD e videoregistratore (che in stand-by consumavano parecchio)
- ho messo un UPS dove ho il computer collegandovi tutto (PC, monitor, stampante, scanner, router) in modo da spegnere SEMPRE tutto..
- faccio attenzione a non lasciare alimentatori e carica batterie dei cellulari nelle prese quando non li utilizzo.
Spero che tu possa attuare qualcuno di questi suggerimenti x abbassare i costi...
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72
butterflay78, io spendo una quarantina di euro al mese x l'acquario; ho una plafo con 2 HQI da 150W cad. + 2 attinici da 24W (accendo 1/2 ora gli attinici, 8 ore le HQI e 1/2 ora gli attinici), 2 pompe turbelle 6045 alternate ogni 6 ore con sovrapposizione di 1/2 ora, schiumatoio Hydor Performer, risalita eheim, filtro x resine Rowaphos, riscaldatore che mantiene la vasca a 26°.
Complessivamente paghiamo (contratto Enel standard) circa 180/190 euro di corrente al mese. Ho comunque fatto alcuni cambiamenti in casa, ovvero:
- ho sostituito lavatrice e lavastoviglie con elettrodomestici in doppia classe A
- ho messo lampadine a basso consumo ovunque
- ho messo una ciabatta con interruttore x spegnere TV lcd, lettore DVD e videoregistratore (che in stand-by consumavano parecchio)
- ho messo un UPS dove ho il computer collegandovi tutto (PC, monitor, stampante, scanner, router) in modo da spegnere SEMPRE tutto..
- faccio attenzione a non lasciare alimentatori e carica batterie dei cellulari nelle prese quando non li utilizzo.
Spero che tu possa attuare qualcuno di questi suggerimenti x abbassare i costi...
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72