Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
li ho tirati che avevo solo uno schiuditoio, quindi ogni 3 giorni circa finivo le artemie e le rimettevo su, quindi 24 ore senza pappa, ho usato solo artemie per tirarli su, tutto questo perche' non ho mai sifonato il fondo, coi residui di cibo sarebbe stato inaccettabile non farlo, i cambi li gestivo con una garza sul tubo in aspirazione, per non tirare via l'acqua assieme alle larve, ho anche evitato il problema alghe sui vetri e i ciano, non ho mai dato luce diretta, anzi ho coperto i lati della vaschetta con della carta che rimuovevo solo per fare foto, in modo che nn prendesse manco la luce d'ambiente.
Con queste accortezze la gestione è moooolto facilitata, anche se incide un pò di + sulla mortalità generale I think.
li ho tirati che avevo solo uno schiuditoio, quindi ogni 3 giorni circa finivo le artemie e le rimettevo su, quindi 24 ore senza pappa, ho usato solo artemie per tirarli su, tutto questo perche' non ho mai sifonato il fondo, coi residui di cibo sarebbe stato inaccettabile non farlo, i cambi li gestivo con una garza sul tubo in aspirazione, per non tirare via l'acqua assieme alle larve, ho anche evitato il problema alghe sui vetri e i ciano, non ho mai dato luce diretta, anzi ho coperto i lati della vaschetta con della carta che rimuovevo solo per fare foto, in modo che nn prendesse manco la luce d'ambiente.
Con queste accortezze la gestione è moooolto facilitata, anche se incide un pò di + sulla mortalità generale I think.
su un totale di 6 litri di vaschetta, cambiavo 2 e a volte 3 litri al giorno a botte di un litro alla volta, una volta al mezzogiorno e una volta alla sera per lo +, ma un sacco di volte è successo che ne cambiassi solo 1 litro. No come ti ho detto prima, non sifonavo il fondo, ma aspiravo solo l'acqua, con un tubicino da areatore rivestito con una retina molto fine in modo da nn aspirare le larve; tra una settimana ti fotografo il fondo così ti fai un'idea.
su un totale di 6 litri di vaschetta, cambiavo 2 e a volte 3 litri al giorno a botte di un litro alla volta, una volta al mezzogiorno e una volta alla sera per lo +, ma un sacco di volte è successo che ne cambiassi solo 1 litro. No come ti ho detto prima, non sifonavo il fondo, ma aspiravo solo l'acqua, con un tubicino da areatore rivestito con una retina molto fine in modo da nn aspirare le larve; tra una settimana ti fotografo il fondo così ti fai un'idea.