Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la pressione che si esercita in quel punto della vasca dipende dal volume totale di acqua dell'acquario o soltanto dal volumne di acqua che si trova da quel punto fino alla superficie?
il vero problema non è la pressione in quel punto, ma la flessione di tutta la lastra che si può scaricare in modo anomalo sul punto sbeccato, facendo esplodere la lastra...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
la pressione che si esercita in quel punto della vasca dipende dal volume totale di acqua dell'acquario o soltanto dal volumne di acqua che si trova da quel punto fino alla superficie?
il vero problema non è la pressione in quel punto, ma la flessione di tutta la lastra che si può scaricare in modo anomalo sul punto sbeccato, facendo esplodere la lastra...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
nellomistretta69, bisogna sapere anche quanto è grande questa vasca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
nellomistretta69, bisogna sapere anche quanto è grande questa vasca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
la vasca è 80x35 e penso comunque, visto che la devo utilizzare solo per qualche mese, di non riempirla al max, ma solo fino alla bocchetta di uscita del filtro (circa 35 cm dal fondo che ovviamente sarà privo di arredamento). La scheggiatura si troverà a circa 10 cm dalla superficie.
la vasca è 80x35 e penso comunque, visto che la devo utilizzare solo per qualche mese, di non riempirla al max, ma solo fino alla bocchetta di uscita del filtro (circa 35 cm dal fondo che ovviamente sarà privo di arredamento). La scheggiatura si troverà a circa 10 cm dalla superficie.
ragazzi grazie delle numerose risposte che mi avete dato!!!
comunque sabato ho provato l ho portato fuori e l'ho riempito e l'ho lasciato la una mezza giornata non ha ceduto niente...poi boh nn so....
ragazzi grazie delle numerose risposte che mi avete dato!!!
comunque sabato ho provato l ho portato fuori e l'ho riempito e l'ho lasciato la una mezza giornata non ha ceduto niente...poi boh nn so....