Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
nitriti assenti, nitrati 15, fosfati mai misurati, kh 6-7, calcio 4000 magnesio mai misurato. premetto che per i cambi uso acqua di mare, e per reintegrare l'acqua delle bottiglie mangiatorella.
nitriti assenti, nitrati 15, fosfati mai misurati, kh 6-7, calcio 4000 magnesio mai misurato. premetto che per i cambi uso acqua di mare, e per reintegrare l'acqua delle bottiglie mangiatorella.
Intanto misura i fosfati. Poi comprati un buon impianto osmosi e fatti l'acqua da solo.
Per quanto riguarda la sump, per me è indispensabile......te lo dice uno che ha tenuto un acquario da 200 litri senza sump.
Non ti dico quello che si vedeva dentro la vasca.....pompe, tubi, fili...........senza considerare schiumatoi in vista, reattori, filtri
Poi devi considerare che se nascondi le pompe dietro le rocce, se si guastano come fai? Smonti la rocciata? Dai retta, spendi un pochino di più ora se vuoi risparmiare dopo.
__________________ .....ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto.....ti hanno inventato il mare........ MERAVIGLIOSO
Intanto misura i fosfati. Poi comprati un buon impianto osmosi e fatti l'acqua da solo.
Per quanto riguarda la sump, per me è indispensabile......te lo dice uno che ha tenuto un acquario da 200 litri senza sump.
Non ti dico quello che si vedeva dentro la vasca.....pompe, tubi, fili...........senza considerare schiumatoi in vista, reattori, filtri
Poi devi considerare che se nascondi le pompe dietro le rocce, se si guastano come fai? Smonti la rocciata? Dai retta, spendi un pochino di più ora se vuoi risparmiare dopo.
__________________ .....ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto.....ti hanno inventato il mare........ MERAVIGLIOSO
mangiatorella??? what's? Comprati un buon impianto ad osmosi... che valori ha la tua acqua di rubinetto?
nitrati alti, poca luce e skimmer sbagliato, con probabili fosfati alti e scarsa ossigenazione... questi a spanne i probabili motivi di morte dei tuoi lps... considera che una vasca mista come vorresti farla è una sfida perché deve avere un perfetto equilibrio. A mio parere questo è impossibile senza delegare alla sump la gestione della parte tecnica, che può essere quindi calibrata alla vasca in maniera molto più flessibile ed efficace.
mangiatorella??? what's? Comprati un buon impianto ad osmosi... che valori ha la tua acqua di rubinetto?
nitrati alti, poca luce e skimmer sbagliato, con probabili fosfati alti e scarsa ossigenazione... questi a spanne i probabili motivi di morte dei tuoi lps... considera che una vasca mista come vorresti farla è una sfida perché deve avere un perfetto equilibrio. A mio parere questo è impossibile senza delegare alla sump la gestione della parte tecnica, che può essere quindi calibrata alla vasca in maniera molto più flessibile ed efficace.
perchè skimmer sbagliato? è per acquari fino a 400 litri. inoltre come faccio a far abbassae i nitrati? e comunque per quanto riguarda l'acqua di mare, ho aperto un post specifico, e mi hanno consigliato di usarla. non so più a hi dare retta!
perchè skimmer sbagliato? è per acquari fino a 400 litri. inoltre come faccio a far abbassae i nitrati? e comunque per quanto riguarda l'acqua di mare, ho aperto un post specifico, e mi hanno consigliato di usarla. non so più a hi dare retta!
Peppe8, purtroppo quello che scrivono i produttori è da prendere con le pinze. Io pure potrei costruirti uno skimmer usando una siringa da 50ml e una porosa, e dirti che va bene per 500lt a patto che tu ci tenga solo due paguri... Che pesci hai?
Come e quanto schiumi?
Per quanto riguarda l'acqua... a parte che è una follia usare l'acqua minerale con quello che costa, la mangiarotella leggo sul sito che ha 16mg/l di silicati... decisamente illogico usarla per rabboccare un acquario marino dove i silicati ti creano più problemi che altro, inoltre non scrivono quanti nitrati ha in soluzione.
Un impiantino ad osmosi lo compri con 100 euro e te lo ripaghi abbondantemente in un anno... e non è un optional, è fondamentale, forse pure più dello skimmer.
Peppe8, purtroppo quello che scrivono i produttori è da prendere con le pinze. Io pure potrei costruirti uno skimmer usando una siringa da 50ml e una porosa, e dirti che va bene per 500lt a patto che tu ci tenga solo due paguri... Che pesci hai?
Come e quanto schiumi?
Per quanto riguarda l'acqua... a parte che è una follia usare l'acqua minerale con quello che costa, la mangiarotella leggo sul sito che ha 16mg/l di silicati... decisamente illogico usarla per rabboccare un acquario marino dove i silicati ti creano più problemi che altro, inoltre non scrivono quanti nitrati ha in soluzione.
Un impiantino ad osmosi lo compri con 100 euro e te lo ripaghi abbondantemente in un anno... e non è un optional, è fondamentale, forse pure più dello skimmer.