Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
....sui tronchi non so, sui sassi io l'ho ancorata e lei si è fissata bene. L'ho legata ai primi di dicembre ed è ancora viva. In questo modo sembra crescere molto più lentamente, ma io ho una vasca molto poco, anzi per nulla spinta.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
....sui tronchi non so, sui sassi io l'ho ancorata e lei si è fissata bene. L'ho legata ai primi di dicembre ed è ancora viva. In questo modo sembra crescere molto più lentamente, ma io ho una vasca molto poco, anzi per nulla spinta.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta
comunque la co2 in gel non comporta tanto lavoro, devi solo cuocere un po d'acqua e zucchero per 5 minuti ogni 2 mesi, e la prima volta montare il deflussore su un tappo, poi va da se(controllando ogni tanto i valori).
la pogo te la consiglio, ma non come pratino,
comunque la co2 in gel non comporta tanto lavoro, devi solo cuocere un po d'acqua e zucchero per 5 minuti ogni 2 mesi, e la prima volta montare il deflussore su un tappo, poi va da se(controllando ogni tanto i valori).
la pogo te la consiglio, ma non come pratino,
Parli ad una cuoca provetta che divide il tempo tra cucina e tutto il resto, per cui no problem a far pozioni ai fornelli, ho già il deflussore, manca il montaggio e la pietra porosa. Sì, la pogo mi piace molto, potrei legarla da qualche parte, e tornare alla mia idea di partenza, praticello con tronco al centro con la pogo legata.
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Parli ad una cuoca provetta che divide il tempo tra cucina e tutto il resto, per cui no problem a far pozioni ai fornelli, ho già il deflussore, manca il montaggio e la pietra porosa. Sì, la pogo mi piace molto, potrei legarla da qualche parte, e tornare alla mia idea di partenza, praticello con tronco al centro con la pogo legata.
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.