Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-03-2009, 15:37   #41
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
sei sicuro che il kh del rubinetto sia 2 ?? -05

che ph ha invece l'acqua ??
Eh si'...forse perche' sto letteralmente ai piedi delle Alpi.
L'ho misurata a casa con due test diversi e pure dal negoziante...kH=2 gH=3,5. La scala colori della Sera fa un po' schifo, va di 0,5 alla volta, comunque il Ph al rubinetto e' circa 6,5-6,6 mentre in acquario oscillo tra 6,8 e 7,4 a seconda di quanta CO2 mi fanno fuori le piante dall'inizio alla fine del fotoperiodo...
idealmente se riuscissi a mantenere costante il Ph del rubinetto (o poco piu') sarei a posto!

Originariamente inviata da Stefano s
se lo matti tra una pianta e un sasso .. come ho fatto io .. lo puoi mettere anche a centrovasca !!
in effetti pensavo proprio di metterlo lungo l'asse longitudinale, dove ho la linea di piante che mi funge da sfondo per entrambi i lati dell'acquario...se la vegetazione rallenta la risalita delle bollicine dovrebbe andare a vantaggio dell'assorbimento di CO2 da parte dell'acqua

Originariamente inviata da Stefano s
mettilo a 1,5 bar
ok. per quanto riguarda le bolle al minuto... veramente non ho nemmeno preso il contabolle pensavo che utilizzando un Ph controller non fosse significativo
popeye non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-03-2009, 15:37   #42
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
sei sicuro che il kh del rubinetto sia 2 ?? -05

che ph ha invece l'acqua ??
Eh si'...forse perche' sto letteralmente ai piedi delle Alpi.
L'ho misurata a casa con due test diversi e pure dal negoziante...kH=2 gH=3,5. La scala colori della Sera fa un po' schifo, va di 0,5 alla volta, comunque il Ph al rubinetto e' circa 6,5-6,6 mentre in acquario oscillo tra 6,8 e 7,4 a seconda di quanta CO2 mi fanno fuori le piante dall'inizio alla fine del fotoperiodo...
idealmente se riuscissi a mantenere costante il Ph del rubinetto (o poco piu') sarei a posto!

Originariamente inviata da Stefano s
se lo matti tra una pianta e un sasso .. come ho fatto io .. lo puoi mettere anche a centrovasca !!
in effetti pensavo proprio di metterlo lungo l'asse longitudinale, dove ho la linea di piante che mi funge da sfondo per entrambi i lati dell'acquario...se la vegetazione rallenta la risalita delle bollicine dovrebbe andare a vantaggio dell'assorbimento di CO2 da parte dell'acqua

Originariamente inviata da Stefano s
mettilo a 1,5 bar
ok. per quanto riguarda le bolle al minuto... veramente non ho nemmeno preso il contabolle pensavo che utilizzando un Ph controller non fosse significativo
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 15:56   #43
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il contabolle mettilo .. serve .. anche se in maniera grossolana a vedere quanta co2 mandi dentro ....

x la posizione ... si e' vero che le piante rallentano la salita, ma a differenza di quello che avviene in un flipper dove la microbolla sale e scorre e rotola... e si discioglie.. le piante funzionerebbero da trappola.. almeno x svariata co2 ... quindi la microbolla comincerebbe a diventare piu' grande e non si discioglierebbe affatto... quindi co2 sprecata...

invece la co2 deve andare a spasso... progetta un cumuletto di sassi o qualcosa.. una pianta bassa, e un sasso davanti .. o qualcosa di simile da mettere lungo la linea di uscita del filtro .. sotto la corrente.... li e' l'ottimale... studia un modo e vedrai che lo troverai ...


x il quantitativo di bolle al minuto... innanzitutto ti consiglio di alzare il kh a 4 ... con l'uso dei sali .. 2 anche con l'uso del phcontroll e' molto a rischio e comunque avresti sempre grandi sbalzi di co2 disciolta... questo sara' piu' accentuato quanto la misuraione dello strumento, quindi lo scarto sara' approssimata o grande .... con kh 4 staresti a riparo da possibili problemi invece....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 15:56   #44
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il contabolle mettilo .. serve .. anche se in maniera grossolana a vedere quanta co2 mandi dentro ....

x la posizione ... si e' vero che le piante rallentano la salita, ma a differenza di quello che avviene in un flipper dove la microbolla sale e scorre e rotola... e si discioglie.. le piante funzionerebbero da trappola.. almeno x svariata co2 ... quindi la microbolla comincerebbe a diventare piu' grande e non si discioglierebbe affatto... quindi co2 sprecata...

invece la co2 deve andare a spasso... progetta un cumuletto di sassi o qualcosa.. una pianta bassa, e un sasso davanti .. o qualcosa di simile da mettere lungo la linea di uscita del filtro .. sotto la corrente.... li e' l'ottimale... studia un modo e vedrai che lo troverai ...


x il quantitativo di bolle al minuto... innanzitutto ti consiglio di alzare il kh a 4 ... con l'uso dei sali .. 2 anche con l'uso del phcontroll e' molto a rischio e comunque avresti sempre grandi sbalzi di co2 disciolta... questo sara' piu' accentuato quanto la misuraione dello strumento, quindi lo scarto sara' approssimata o grande .... con kh 4 staresti a riparo da possibili problemi invece....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 16:14   #45
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si' si' scusa non l'ho scritto, anche in chimica mi avevano gia' suggerito di tirare su un pochino il kH per ridurre il range di oscillazione, e poi immettere CO2 per mantenere questo range comunque sotto a Ph 7 (che starei facendo un amazzonico, se il Ph la piantasse di farmi capricci... )

grazie mille per le "dritte" su pressione e posizionamento del turbo.
vedro' di ordinare anche un contabolle...ma non so quanto possa essere preciso con un diffusore "a depressione".
la CO2 pero' inizio a metterla subito, che i cardinali mi stanno facendo gestacci ogni volta che mi vedono, e mi fanno sentire in colpa!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 16:14   #46
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si' si' scusa non l'ho scritto, anche in chimica mi avevano gia' suggerito di tirare su un pochino il kH per ridurre il range di oscillazione, e poi immettere CO2 per mantenere questo range comunque sotto a Ph 7 (che starei facendo un amazzonico, se il Ph la piantasse di farmi capricci... )

grazie mille per le "dritte" su pressione e posizionamento del turbo.
vedro' di ordinare anche un contabolle...ma non so quanto possa essere preciso con un diffusore "a depressione".
la CO2 pero' inizio a metterla subito, che i cardinali mi stanno facendo gestacci ogni volta che mi vedono, e mi fanno sentire in colpa!
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 23:48   #47
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
anche se il contabolle non sara' preciso ti dara' l'idea della co2 che sta' passando !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2009, 23:48   #48
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
anche se il contabolle non sara' preciso ti dara' l'idea della co2 che sta' passando !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ritorno , valvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25078 seconds with 12 queries