Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2009, 10:38   #41
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo lele ancora foto grazie!!!!
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2009, 10:38   #42
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bravo lele ancora foto grazie!!!!
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 11:37   #43
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
porca miseria...avevo scritto una manfrina non indifferente sulle luci e mi si è imbottato il pc -04 -04
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 11:37   #44
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
porca miseria...avevo scritto una manfrina non indifferente sulle luci e mi si è imbottato il pc -04 -04
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 12:30   #45
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
porca miseria...avevo scritto una manfrina non indifferente sulle luci e mi si è imbottato il pc -04 -04
se hai voglia di riscriverlo io prometto che lo leggo!
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 12:30   #46
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
porca miseria...avevo scritto una manfrina non indifferente sulle luci e mi si è imbottato il pc -04 -04
se hai voglia di riscriverlo io prometto che lo leggo!
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 14:31   #47
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
rifaccio un sunto veloce

le hqi non sono il riferimento per una vasca nano, non credo lo saranno mai. il discorso hqi nasce perchè anni fa si aveva in mente di provare ad inserire duri in vasche piccole e avevamo bisogno di molta luce, moltissima luce con una sola lampada. non potendo mettere batterie di t5 o di pl per esigenze di spazio, l'hqi da 150w si è rivelata subito un ottimo mezzo per arrivare a risultati ottimali.
non per questo però è da preferire, vediamo vasche come quella di riccio che vanno egregiamente anche con i t5. la tecnologia t5 è stata migliorata di parecchio per quanto riguarda le vasche grosse, i riflettori moderni sparano e concentrano molto di più di un tempo. quindi le t5 sono sicuramente un ottimo sostituto delle hqi, pur avendo ovviamente dei difetti. ma anche le hqi hanno molti difetti, sono nate per illuminare grandi superfici come i parcheggi....non per le nostre vasche.

ad oggi poi entra sempre più in gioco il fattore di bio-stimolazione per la fotosintesi....nel senso che non è detto che un sps non sia mai sazio di potenza luminosa, anzi è provato che dopo una tot soglia c'è addirittura l'inibizione dell'attività fotosintetica. il rischio di sovra-illuminare una nostra vashetta è quasi nullo se montiamo luci da 150w o t5.....potrebbe invece diventare reale mettendo una 400w sopra un nano, ma i problemi sarebbero superiori ai vantaggi, vedi evaporazione e copertura luminosa.

quello che interessa ora è capire la relazione fra potere luminoso in termini di potenza espressa in watt...e potere efficace di stimolare al massimo la fotosintesi. con in mezzo un riflettore......
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 14:31   #48
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
rifaccio un sunto veloce

le hqi non sono il riferimento per una vasca nano, non credo lo saranno mai. il discorso hqi nasce perchè anni fa si aveva in mente di provare ad inserire duri in vasche piccole e avevamo bisogno di molta luce, moltissima luce con una sola lampada. non potendo mettere batterie di t5 o di pl per esigenze di spazio, l'hqi da 150w si è rivelata subito un ottimo mezzo per arrivare a risultati ottimali.
non per questo però è da preferire, vediamo vasche come quella di riccio che vanno egregiamente anche con i t5. la tecnologia t5 è stata migliorata di parecchio per quanto riguarda le vasche grosse, i riflettori moderni sparano e concentrano molto di più di un tempo. quindi le t5 sono sicuramente un ottimo sostituto delle hqi, pur avendo ovviamente dei difetti. ma anche le hqi hanno molti difetti, sono nate per illuminare grandi superfici come i parcheggi....non per le nostre vasche.

ad oggi poi entra sempre più in gioco il fattore di bio-stimolazione per la fotosintesi....nel senso che non è detto che un sps non sia mai sazio di potenza luminosa, anzi è provato che dopo una tot soglia c'è addirittura l'inibizione dell'attività fotosintetica. il rischio di sovra-illuminare una nostra vashetta è quasi nullo se montiamo luci da 150w o t5.....potrebbe invece diventare reale mettendo una 400w sopra un nano, ma i problemi sarebbero superiori ai vantaggi, vedi evaporazione e copertura luminosa.

quello che interessa ora è capire la relazione fra potere luminoso in termini di potenza espressa in watt...e potere efficace di stimolare al massimo la fotosintesi. con in mezzo un riflettore......
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 14:52   #49
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
quindi le t5 sono sicuramente un ottimo sostituto delle hqi, pur avendo ovviamente dei difetti. ma anche le hqi hanno molti difetti
da come dici però a me arriva che secondo te le hqi rimangono comunque una soluzione migliore rispetto ai T5 anche in vasche dove i t5 si potrebbero mettere senza problemi di spazio giusto?

se la risposta è sì, la domanda è perchè? se da come ho capito con i t5 abbiamo un maggior sviluppo di coralline e un'ottima crescita dei coralli non potrebbe essere che anche con lampade HQI inferiori a 400w corriamo il rischio di sovra-illuminare?
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2009, 14:52   #50
Spettro
Ciclide
 
L'avatar di Spettro
 
Registrato: Dec 2008
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Spettro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
quindi le t5 sono sicuramente un ottimo sostituto delle hqi, pur avendo ovviamente dei difetti. ma anche le hqi hanno molti difetti
da come dici però a me arriva che secondo te le hqi rimangono comunque una soluzione migliore rispetto ai T5 anche in vasche dove i t5 si potrebbero mettere senza problemi di spazio giusto?

se la risposta è sì, la domanda è perchè? se da come ho capito con i t5 abbiamo un maggior sviluppo di coralline e un'ottima crescita dei coralli non potrebbe essere che anche con lampade HQI inferiori a 400w corriamo il rischio di sovra-illuminare?
Spettro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziale , startup , step

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20349 seconds with 12 queries