|
Originariamente inviata da Massimo Adami
|
Grazie innanzitutto per l'utilissima dritta!
Se guardi bene le foto all'inizio del post vedrai che il filtro esterno che uso io (Tetratec EX400) ha il tubo di uscita orizzontale con tanti buchetti. L'estremità del tubo è chiusa. Il tubo occupa praticamente tutta la lunghezza della vasca.
Secondo te si può montare? E se si come? E quale misura mi consigli?
Ti ringrazio.
|
Quando posso aiutare sono sempre a disposizione !
Ho visto bene le foto, dunque, anzi tutto secondo me la pompa del tuo motore "sforza" inutilmente perchè se l'estremità del tubo è chiusa quasi sicuramente i buchetti ricavati nel tubo non sono sufficenti per evacuare la totale portata dell'acqua....quindi o tagli l'estremità del tubo oppure cambi completamente il tubo !

(si possono trovare tubi in gomma più o meno rigidi anche dal ferramenta......

)
Il deflettore rotante può essere applicato a tutti i tubi d'uscita di un filtro interno od esterno tranne che per i filtri esterni a zainetto dove l'acqua filtrata fuoriesce dalle aree a "scivolo" che immettono nella vasca.
Il deflettore rotante funziona tramite l'azione propulsiva dell'acqua che passa attraverso il tubo.
Il tuo acquario è un 40 lt netti quindi ti consiglio la versione Small

. Devi però posizionare il tubo di uscita
sopra la superficie dell'acqua a circa 2-3 cm in modo che la spugna rotante non sia completamente immersa.
In un acquario piccolo o grosso che sia l'acqua pulita dal filtro dovrebbe sempre ricadere sopra il livello dell'acqua e mai sotto, oltre un discorso di ossigenazione questo è importante perchè la superficie dovrebbe sempre essere un pochino increspata in modo da evitare il più possibile il formarsi del film batterico.
