Ciao
ligeiro,
andiamo per ordine, per il fondo anchio ho utilizzato quello fertile della tetra e ad oggi dopo 7 mesi mi trovo bene. Per il ghiaietto io ti consiglio di utilizzare quello più fine che hai a disposizione perchè durante il periodo riproduttivo i ram tendono a scavare buche in cui spostano gli avanotti. Quindi fai uno strato di un paio di cm di fondo fertile e ci metti sopra 3 o 4 cm di ghiaietto.
Per il praticello se la luce che hai te lo permette perchè no, visto che hai anche la c02

.
La noce di cocco invece non è strettamente necessaria (a differenza che per gli ap. cacatuoides ad esempio) inquanto i ram prediligono deporre su zone piatte e lisce come le foglie di echinodorus, le lastre di roccia o in buche scavate nel terreno.
Per le rocce come detto prima sarebbe meglio che fossero piatte, però ancor più importante è che non siano calcareee ( le laviche non lo sono) per evitare l' innalzamento indesiderato della durezza dell'acqua.
Se vuoi invece abbassare il ph ti conviene inserire nel filtro un sacchetto di torba per acquariofilia o adagiare sul fondo un po di foglie secche di catappa, di quercia o delle pigne di ontano.
Quali sono gli altri vaolori dell'acqua?
Spero di esserti stato di aiuto