Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non ti devi preoccupare, basta che leggi l'articolo relativo nella sezione fai da te.
L'impiantino prevede l'utilizzo di un deflussore per flebo, che quindi dispone di un regolatore di flusso.
Basta solo girare un pò l'apposita rotella e il flusso ti viene strozzato, in questo modo anche se la pressione è alta non potrai mai raggiungere livelli pericolosi di Co2.
Non ti devi preoccupare, basta che leggi l'articolo relativo nella sezione fai da te.
L'impiantino prevede l'utilizzo di un deflussore per flebo, che quindi dispone di un regolatore di flusso.
Basta solo girare un pò l'apposita rotella e il flusso ti viene strozzato, in questo modo anche se la pressione è alta non potrai mai raggiungere livelli pericolosi di Co2.
Sì, ma siccome sto allestendo il mio primo acquario e non sono "pratico" nè di co2, nè di piante, nè di pesci, mi chiedevo se troppa co2 (visto che non avrei idea di quante bolle al minuto andrebbero somministrate) può far male ai pesci
Sì, ma siccome sto allestendo il mio primo acquario e non sono "pratico" nè di co2, nè di piante, nè di pesci, mi chiedevo se troppa co2 (visto che non avrei idea di quante bolle al minuto andrebbero somministrate) può far male ai pesci
Stai tranquillo ... basta regolare a una trentina di bolle al minuto, ma anche se sono un pò di più non casca il mondo, l'importante è mettere un bel pò di piante che producendo ossigeno risolvono il problema.
Stai tranquillo ... basta regolare a una trentina di bolle al minuto, ma anche se sono un pò di più non casca il mondo, l'importante è mettere un bel pò di piante che producendo ossigeno risolvono il problema.
Al momento ho una anubias, una cryptocorine mix, una bacopa caroliniana, una ludwigia arcuata, una limnophila sessiliflora e una ceratopteris cornuta (che ho messo a galleggiare perchè lasciandola interrata mi sembrava piuttosto sofferente, vedremo se mi si riprende)
possono essere "abbastanza" piante?
scusa se sono pesante ma essendo il mio primo acquario ho un po' paura di fare danni ad ogni passo che faccio
Al momento ho una anubias, una cryptocorine mix, una bacopa caroliniana, una ludwigia arcuata, una limnophila sessiliflora e una ceratopteris cornuta (che ho messo a galleggiare perchè lasciandola interrata mi sembrava piuttosto sofferente, vedremo se mi si riprende)
possono essere "abbastanza" piante?
scusa se sono pesante ma essendo il mio primo acquario ho un po' paura di fare danni ad ogni passo che faccio
Ritornando ot...
adesso sono giunto a un bivio...
ho solo 40 cm e dopo una settimana di recerche non riesco a trovare un t8 o un t5 che meriti in una lunghezza massima di 40 cm
secondo voi le circoline diametro 30 cm vanno bene ....ho trovato un 55 watt k 4000 o 6500 e mi servirebbe un attacco femmina 2gx135...voi cosa consigliate di relativamente potente in 40 cm...anche t8 non c'è nulla...vasca chiusa....
soluzioni o lasciarla mezza aperta (evaporazione -28d# )....o non aggiungere niente o spero mi trovate una soluzione..
Ritornando ot...
adesso sono giunto a un bivio...
ho solo 40 cm e dopo una settimana di recerche non riesco a trovare un t8 o un t5 che meriti in una lunghezza massima di 40 cm
secondo voi le circoline diametro 30 cm vanno bene ....ho trovato un 55 watt k 4000 o 6500 e mi servirebbe un attacco femmina 2gx135...voi cosa consigliate di relativamente potente in 40 cm...anche t8 non c'è nulla...vasca chiusa....
soluzioni o lasciarla mezza aperta (evaporazione -28d# )....o non aggiungere niente o spero mi trovate una soluzione..