Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2009, 13:19   #41
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leonsai, il geometra è il compagno di una mia cara amica quindi non ha voluto un € e perciò niente firma.
Comunque le putrelle vanno a scaricare il peso sui travi portanti e non sui travetti, inoltre sotto l'ubicazione della vasca passa di traverso per circa 50 cm un trave.....certo sarebbe diverso se le putrelle scaricassero solo sui travetti. SAREBBERO SEMPRE 900 KG in meno di 2 m quadri sempre fuori portata!
Comunque come vedi dalla foto anche io ho il parquet nuovo (4 anni) l'ho protetto con del sughero sotto le putrelle che costano 150€ la posa non l'ho pagata perchè il foro l'ho fatto io ed un mio amico muratore in 30 min. me le ha ancorate al trave.
RIPETO QUESTO è IL MIO CASO.
Non rinunciare ad una passione senza avere tutte le certezze e sottolineo TUTTE che la vasca non puoi farla come vuoi tu, io sono 4 anni che ci sto dietro a questo solaio!
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2009, 13:19   #42
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leonsai, il geometra è il compagno di una mia cara amica quindi non ha voluto un € e perciò niente firma.
Comunque le putrelle vanno a scaricare il peso sui travi portanti e non sui travetti, inoltre sotto l'ubicazione della vasca passa di traverso per circa 50 cm un trave.....certo sarebbe diverso se le putrelle scaricassero solo sui travetti. SAREBBERO SEMPRE 900 KG in meno di 2 m quadri sempre fuori portata!
Comunque come vedi dalla foto anche io ho il parquet nuovo (4 anni) l'ho protetto con del sughero sotto le putrelle che costano 150€ la posa non l'ho pagata perchè il foro l'ho fatto io ed un mio amico muratore in 30 min. me le ha ancorate al trave.
RIPETO QUESTO è IL MIO CASO.
Non rinunciare ad una passione senza avere tutte le certezze e sottolineo TUTTE che la vasca non puoi farla come vuoi tu, io sono 4 anni che ci sto dietro a questo solaio!
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 17:15   #43
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luke, credimi, è da quando sono bambino che vorrei un acquario di 800 litri, ma ti spiego perchè ho (quasi) rinunciato perfino a 500 litri:
1) sono al sesto piano
2) la casa è nuova, e non conosco geometri nè muratori (che quindi dovrei pagare profumatamente)
3) dove metterei l'acquario non ho travi, e le putrelle andrebbero comunque da una parete portante (ok) ad una "mediana" (non ok); inoltre lungo questa direttiva ci sono 1 finestra e una porta-finestra (quindi le putrelle le dovrei pure mettere sotto al pavimento..ovvero rompere il parquet etc etc)
4) se lo faccio grande mi costa molto di più, inoltre farei un marino (e mi costa ancora molto di più) e dovrei fare i lavori..ancora di più! insomma alla fine della fiera andrei a spendere qualcosa come 7.000 euro (a fronte di 1.000 per un dolce da 250 lt) per poi non dormire tranquillo per il peso eccessivo...
5) pure se volessi fare tutto sto casino, nel pavimento sotto l'acquario ci passano canne e tubi...insomma è una tragedia

Tornando alla presumibile vasca 112x45x45 mi dite che spessore fare i vetri e che diametro i fori di mandata e aspirazione? grazie
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2009, 17:15   #44
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luke, credimi, è da quando sono bambino che vorrei un acquario di 800 litri, ma ti spiego perchè ho (quasi) rinunciato perfino a 500 litri:
1) sono al sesto piano
2) la casa è nuova, e non conosco geometri nè muratori (che quindi dovrei pagare profumatamente)
3) dove metterei l'acquario non ho travi, e le putrelle andrebbero comunque da una parete portante (ok) ad una "mediana" (non ok); inoltre lungo questa direttiva ci sono 1 finestra e una porta-finestra (quindi le putrelle le dovrei pure mettere sotto al pavimento..ovvero rompere il parquet etc etc)
4) se lo faccio grande mi costa molto di più, inoltre farei un marino (e mi costa ancora molto di più) e dovrei fare i lavori..ancora di più! insomma alla fine della fiera andrei a spendere qualcosa come 7.000 euro (a fronte di 1.000 per un dolce da 250 lt) per poi non dormire tranquillo per il peso eccessivo...
5) pure se volessi fare tutto sto casino, nel pavimento sotto l'acquario ci passano canne e tubi...insomma è una tragedia

Tornando alla presumibile vasca 112x45x45 mi dite che spessore fare i vetri e che diametro i fori di mandata e aspirazione? grazie
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 13:31   #45
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco, io sono stato più fortunato, ho avuto la fortuna di avere due travi portanti sotto, 6 mesi fà ero del tuo umore e anche io stavo per abbandonare l'idea marino e ridimensionare la vasca e passare al dolce di cui già ho esperienza, ma poi......
Nel tuo caso io avrei fatto un bellissimo dolce con molta vegetazione, e tanti pesci di piccola taglia.
Per lo spessore dei vetri guarda in abissi.it e confronta le vasche che ci sono li con le misure della tua, per i fori nn saprei dirti, io avevo la vasca con filtro interno.
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 13:31   #46
luke.san
Pesce rosso
 
L'avatar di luke.san
 
Registrato: Feb 2007
Città: fano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco, io sono stato più fortunato, ho avuto la fortuna di avere due travi portanti sotto, 6 mesi fà ero del tuo umore e anche io stavo per abbandonare l'idea marino e ridimensionare la vasca e passare al dolce di cui già ho esperienza, ma poi......
Nel tuo caso io avrei fatto un bellissimo dolce con molta vegetazione, e tanti pesci di piccola taglia.
Per lo spessore dei vetri guarda in abissi.it e confronta le vasche che ci sono li con le misure della tua, per i fori nn saprei dirti, io avevo la vasca con filtro interno.
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
luke.san non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 17:04   #47
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh si.. ne ho parlato pure con quello che mi ha fatto i lavori...non c'è verso.
Infatti dopo un po di calcoli sto pensando di passare ad un plantacquario 124x43x43 dolce. Lo spessore credo vada bene 10mm (e 12 la base) senza tiranti. I fori ancora non l'ho capito, chiederò in negozio...
Grazie comunque per l'incoraggiamento
Nella prossima vità comprerò casa al piano terra e mi farò un marino da 1.000 litri
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 17:04   #48
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh si.. ne ho parlato pure con quello che mi ha fatto i lavori...non c'è verso.
Infatti dopo un po di calcoli sto pensando di passare ad un plantacquario 124x43x43 dolce. Lo spessore credo vada bene 10mm (e 12 la base) senza tiranti. I fori ancora non l'ho capito, chiederò in negozio...
Grazie comunque per l'incoraggiamento
Nella prossima vità comprerò casa al piano terra e mi farò un marino da 1.000 litri
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 17:51   #49
Simone69
Guppy
 
L'avatar di Simone69
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Sto seguendo questo topic molto attentamente in quanto sto aspettando anche io che mi arrivi l'acquario. Ho ordinato un acquario da 160X60X60, quindi poco meno di 600 lt. Il peso con sump e tutto dovrebe aggirarsi intorno a 800 Kg.
Dopo aver letto le vostre discussioni ho telefonato all'ingegnere che ha fatto i calcoli per la mia abitazione. Mi ha detto di stare tranquillo in quanto si è tenuto oltre i 200 kg al mq. Però mi ha consigliato di collocarlo il più vicino possibile ad una trave portante.
E' vero che "tranquillo" ha fatto una brutta fine (almeno qui a Roma) ma mi ha fatto riflettere il fatto che una vasca da bagno comune quando è piena raggiunge più o meno i 600 lt. eppure non si è mai sentito di crolli nei bagni.
Salutoni a tutti
Simone69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2009, 17:51   #50
Simone69
Guppy
 
L'avatar di Simone69
 
Registrato: Feb 2009
Città: Roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Sto seguendo questo topic molto attentamente in quanto sto aspettando anche io che mi arrivi l'acquario. Ho ordinato un acquario da 160X60X60, quindi poco meno di 600 lt. Il peso con sump e tutto dovrebe aggirarsi intorno a 800 Kg.
Dopo aver letto le vostre discussioni ho telefonato all'ingegnere che ha fatto i calcoli per la mia abitazione. Mi ha detto di stare tranquillo in quanto si è tenuto oltre i 200 kg al mq. Però mi ha consigliato di collocarlo il più vicino possibile ad una trave portante.
E' vero che "tranquillo" ha fatto una brutta fine (almeno qui a Roma) ma mi ha fatto riflettere il fatto che una vasca da bagno comune quando è piena raggiunge più o meno i 600 lt. eppure non si è mai sentito di crolli nei bagni.
Salutoni a tutti
Simone69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensioni , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23048 seconds with 12 queries