Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ok, grazie...
No no, niente Carnegiella.. i cardinali fanno più colore!
Senti, come flora pure va bene?
Ed il fondo di sabbia, quanto si può fare alto? Non vorrei incorrere in problemi di anossia del fondo...
Ah dimenticavo: sotto la sabbia... substrato fertile?
Grazie Paolo Piccinelli... per la pazienza e per il supporto.. se verrà una bella vasca ed un bell'ambiente per i caca, sarà merito tuo!
Ok, grazie...
No no, niente Carnegiella.. i cardinali fanno più colore!
Senti, come flora pure va bene?
Ed il fondo di sabbia, quanto si può fare alto? Non vorrei incorrere in problemi di anossia del fondo...
Ah dimenticavo: sotto la sabbia... substrato fertile?
Grazie Paolo Piccinelli... per la pazienza e per il supporto.. se verrà una bella vasca ed un bell'ambiente per i caca, sarà merito tuo!
la sabbia prendila con granulometria 0,5 mm... non troppo fine tipo spiaggia e mettine 5 cm, sotto un paio di com di fondo fertile.
La flora?
Molte delle piante che citi sono difficilmente reperibili... io farei una vasca imperniata sulle echinodorus, con un cespuglietto di hydrocotyle e magari una cabomba
Nei links che ho in firma c'è una tabella che ti dice che piante puoi coltivare in base alla luce disponibile
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
la sabbia prendila con granulometria 0,5 mm... non troppo fine tipo spiaggia e mettine 5 cm, sotto un paio di com di fondo fertile.
La flora?
Molte delle piante che citi sono difficilmente reperibili... io farei una vasca imperniata sulle echinodorus, con un cespuglietto di hydrocotyle e magari una cabomba
Nei links che ho in firma c'è una tabella che ti dice che piante puoi coltivare in base alla luce disponibile
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Ho visto le tabelle... in teoria appartengo alla categoria MEDIA, perchè il RIO 180 dovrebbero essere 180lt netti, con due neon T5 da 45W l'uno, quindi 90W totali, quindi 0.5W/lt...
Perché suggerisci quelle piante (echinodorus, hydrocotyle, cabomba)?
Ho visto le tabelle... in teoria appartengo alla categoria MEDIA, perchè il RIO 180 dovrebbero essere 180lt netti, con due neon T5 da 45W l'uno, quindi 90W totali, quindi 0.5W/lt...
Perché suggerisci quelle piante (echinodorus, hydrocotyle, cabomba)?