Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
non è una questione di incrostazioni, le alghe coralline ti crescono pure sul vetro, per cui.. il problema è che se sono morte ci metteranno un bel po' di tempo a ripopolarsi e a ricostruire la flora batterica. in teoria se ne metti una "buona" in mezzo, col tempo si ripopolano, ma si parla di mesi.
non è una questione di incrostazioni, le alghe coralline ti crescono pure sul vetro, per cui.. il problema è che se sono morte ci metteranno un bel po' di tempo a ripopolarsi e a ricostruire la flora batterica. in teoria se ne metti una "buona" in mezzo, col tempo si ripopolano, ma si parla di mesi.
Un consiglio te lo posso dare? Anche io ero inesperto di marino come te e guarda cosa mi è successo .....penso capirai le esperienze di altri ci imparano a crescere ed è un nostro interesse comune tirare su le nostre vasche nel miglior modo possibile. Io mi ero limitato a dire quello che non va sulla rocciata, ma non ti avevo detto nulla sulle rocce anche se mi sembrava di vedere pari pari le mie vecchie rocce. Ti dico una cosa comunque sia quelle rocce limitano la tua possibilità di buona riuscita della rocciata. Mi spiego con le prime (false rocce vive) non riuscivo proprio a trovare una sistemazione giusta, dopo aver cambiato le rocce a primo colpo guarda cosa è successo pur non avendo mai fatto una rocciata, ma semplicemente seguendo le guide e i consigli degli esperti. Ora il mio consiglio cambia le rocce, vedi di prenderle di persona trova qualcuno sul mercatino che sia delle tue parti vai in casa sua e sceglitele credimi tutto verrà da solo e alla fine ti sembrerà anche un gioco da ragazzi. Ora dai un occhiata cosi capirai la mia esperienza che mi sembra molto simile alla tua.
Un consiglio te lo posso dare? Anche io ero inesperto di marino come te e guarda cosa mi è successo .....penso capirai le esperienze di altri ci imparano a crescere ed è un nostro interesse comune tirare su le nostre vasche nel miglior modo possibile. Io mi ero limitato a dire quello che non va sulla rocciata, ma non ti avevo detto nulla sulle rocce anche se mi sembrava di vedere pari pari le mie vecchie rocce. Ti dico una cosa comunque sia quelle rocce limitano la tua possibilità di buona riuscita della rocciata. Mi spiego con le prime (false rocce vive) non riuscivo proprio a trovare una sistemazione giusta, dopo aver cambiato le rocce a primo colpo guarda cosa è successo pur non avendo mai fatto una rocciata, ma semplicemente seguendo le guide e i consigli degli esperti. Ora il mio consiglio cambia le rocce, vedi di prenderle di persona trova qualcuno sul mercatino che sia delle tue parti vai in casa sua e sceglitele credimi tutto verrà da solo e alla fine ti sembrerà anche un gioco da ragazzi. Ora dai un occhiata cosi capirai la mia esperienza che mi sembra molto simile alla tua.
Grazie a tutti delle spiegazioni ma a questo punto mi domando se metto i batteri e gli attivatori batterici + 1/2Kg di rocce belle vive non riesco a risolvere?
Se ho detto una cavolata scusatemi ma come già detto sono alle primissime armi
Grazie a tutti delle spiegazioni ma a questo punto mi domando se metto i batteri e gli attivatori batterici + 1/2Kg di rocce belle vive non riesco a risolvere?
Se ho detto una cavolata scusatemi ma come già detto sono alle primissime armi
Provo a rispondere visto che le roccie vengono dalla mia vasca!
Le roccie hanno fatto parte della vasca fino ad Agosto (per 4 anni !!!!) quando per mancanza di corrente ho quasi perso tutto (solo pochi molli e degli LPS si sono salvati).
Ovviamnete non riuscivo a stare senza reef e quindi passate le ferie dove ho lasciato le roccie a girare in vasca con il solo skimmer ... quando a settembre sono ripartito, ho deciso di fare un semi dsb e quindi sono avanzate delle roccie che ho messo al buio con riscaldatore e pompa di ricircolo per capire se le roccie lasciate erano sufficienti.
Una volta avviata, ho deciso di metere in vendita le roccie rimaste.
Garantisco che le roccie, e Mauro è testimone, quando le ho vendute avevano il classico odore di mare (nessuna puzza), ma ovviamente le roccie sono state 6 mesi al buio e quindi pensare di trovare incrostazioni mi sembra ridicolo ......
Mauro ha visto le stesse identiche roccie (non come forma) in vasca e i valori che leggo di NO2 NO3 PO4 possono attestare la loro bontà !!!
P.S. lo scheletro è di una galaxea stupenda che avevo in vasca 4 anni fa !!!
P.S. 2 io i biodigest li uso da sempre ed una fialetta ogni settimana (visto che uso solo parzialmente il sistema HZ) e continuerei a metterli
P.S. 3 darei luce da subbito (magari come suggerito da Rovero in maniera incrementale + 2 ore ogni 3 gg) visto che le roccie sono stra-spurgate
Provo a rispondere visto che le roccie vengono dalla mia vasca!
Le roccie hanno fatto parte della vasca fino ad Agosto (per 4 anni !!!!) quando per mancanza di corrente ho quasi perso tutto (solo pochi molli e degli LPS si sono salvati).
Ovviamnete non riuscivo a stare senza reef e quindi passate le ferie dove ho lasciato le roccie a girare in vasca con il solo skimmer ... quando a settembre sono ripartito, ho deciso di fare un semi dsb e quindi sono avanzate delle roccie che ho messo al buio con riscaldatore e pompa di ricircolo per capire se le roccie lasciate erano sufficienti.
Una volta avviata, ho deciso di metere in vendita le roccie rimaste.
Garantisco che le roccie, e Mauro è testimone, quando le ho vendute avevano il classico odore di mare (nessuna puzza), ma ovviamente le roccie sono state 6 mesi al buio e quindi pensare di trovare incrostazioni mi sembra ridicolo ......
Mauro ha visto le stesse identiche roccie (non come forma) in vasca e i valori che leggo di NO2 NO3 PO4 possono attestare la loro bontà !!!
P.S. lo scheletro è di una galaxea stupenda che avevo in vasca 4 anni fa !!!
P.S. 2 io i biodigest li uso da sempre ed una fialetta ogni settimana (visto che uso solo parzialmente il sistema HZ) e continuerei a metterli
P.S. 3 darei luce da subbito (magari come suggerito da Rovero in maniera incrementale + 2 ore ogni 3 gg) visto che le roccie sono stra-spurgate