Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
io ho una calaustera e dell'euphilia e sembrano soffrire sotto la combinazione hqi pompe 6025 pur essendo alternate.
l'euphilia non estroflette bene i tentacoli e la calaustrea non si gonfia a dovere.
ma la mia è una vasca con qualche cosa che non và.
però ha piu o meno le stesse dimensioni di quella del tuo amico.
io ho una calaustera e dell'euphilia e sembrano soffrire sotto la combinazione hqi pompe 6025 pur essendo alternate.
l'euphilia non estroflette bene i tentacoli e la calaustrea non si gonfia a dovere.
ma la mia è una vasca con qualche cosa che non và.
però ha piu o meno le stesse dimensioni di quella del tuo amico.
Andrea Tallerico, quegli animali li avevo nel wavebox30 sotto hqi da 150w. certo non erano a pelo d'acqua, ma non ho notato problemi. piuttosto dà un occhio al movimento, in particolar modo per l'euphyllia
Andrea Tallerico, quegli animali li avevo nel wavebox30 sotto hqi da 150w. certo non erano a pelo d'acqua, ma non ho notato problemi. piuttosto dà un occhio al movimento, in particolar modo per l'euphyllia
ciao Sandro ho gli ho spostati da una settimana rispettivamante l'euphilia in una zona di poco movimeneto e non troppa luce mentre la calaustrea in una zona di piena luce e medio movimento. sembrano essersi un pò ripresi soprattutto la calaustrea che si sta rigonfiando di giorno in giorno mentre l'euphilia ha i tentacoli corti corti e poco gonfi .
attendiamo comunque ormai la vasca non la guardo neanche piu .
sto leggendo all'impazzata tutto quello che è leggibile sennò penso alla vasca.
una cosa posso aggiungere una roccia in più ora?
ah dimenticavo le pompe le ho girate in verso il frontale alto in modo che sparino al centro del vetro frontale ma verso il pelo dell'acqua .
e devo dire che sono delle bonbe ste pompe.
ciao Sandro ho gli ho spostati da una settimana rispettivamante l'euphilia in una zona di poco movimeneto e non troppa luce mentre la calaustrea in una zona di piena luce e medio movimento. sembrano essersi un pò ripresi soprattutto la calaustrea che si sta rigonfiando di giorno in giorno mentre l'euphilia ha i tentacoli corti corti e poco gonfi .
attendiamo comunque ormai la vasca non la guardo neanche piu .
sto leggendo all'impazzata tutto quello che è leggibile sennò penso alla vasca.
una cosa posso aggiungere una roccia in più ora?
ah dimenticavo le pompe le ho girate in verso il frontale alto in modo che sparino al centro del vetro frontale ma verso il pelo dell'acqua .
e devo dire che sono delle bonbe ste pompe.
ciao Andrea. io la roccia non l'aggiungerei. l'euphy da quanto ce l'hai in vasca? magari si deve solo adattare. è un animale robusto ma sul movimento accusa parecchio. non muore ma spolipa meno.
ciao Andrea. io la roccia non l'aggiungerei. l'euphy da quanto ce l'hai in vasca? magari si deve solo adattare. è un animale robusto ma sul movimento accusa parecchio. non muore ma spolipa meno.