Danilo hai anche ragione per le scaglie, ma le do soprattutto per la bavosa...
anche se...
occhio che se parli di irrancidimento di grassi o perdita delle vitamine lo si puo' avere anche con la pellettatura, che a volte anche per prodotti acquariologici viene abbinata alla cottura...
questo soprattutto in quei mangimi ad alta galleggiabilita' ( quindi anche molti d acquario ), perche vengono cotti ed estrusi nello stesso momento diventando parecchio "porosi"..
in acquacoltura per risolvere l'inevitabile impoverimento si procede ad una grassatura dopo il raffreddamento, ma non so se tutti sti lavori si fanno anche per l' ornamentale...
ALGRANATI, per me la catena viene rotta sempre e comunque sia verso i privati che verso i negozianti... infatti c'e' chi non lo tratta più come prodotto per questo fatto...
una ottima soluzione per me potrebbero essere prodotti come Improvit ...
che non sono ancora riuscito a provare pero'
