Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
genova74@alice.it,
No, no illusione ottica creata dallo spigolo stondato del Wave ci passa la calamita tranquillo provato. Dalla laterale non si vede tanto ma ti garantisco che nessuna roccia tocca il vetro nemmeno sulla parte posteriore. Solo l'ultima di sopra si avvicina di + a 1 cm. circa.
O.T. Ti devo ringraziare comunque per la tua disponibilità, ma come per miracolo ho trovato GIANCARLO1973 che era vicino a me e sono andato a scegliermele di persona. Grazie ancora
Soluzione number 2 ai voti su
La base ha due rocce per cosi dire digitate + la roccia bucata che si vede a destra, che garantiscono un ottimo movimento dell'acqua e fanno da base solida per la seconda roccia. Le 2 che si vedono in basso a sinistra sono solo di veduta e facilmente spostabili. La seconda roccia è un letto naturale per la terza sembrano fatte ad incastro. La terza roccia offre un ottima terrazza per la disposizione dei futuri inquilini ed è anche già popolata da alghette e spirografi. La roccia accanto a sinistra offre un ulteriore base. La quarta roccia in alto è la più massiccia e la più porosa, anch'essa offre una buona terrazza.
va bene anche la seconda soluzione a me piace di più
ma hai messo anche un pò della mia acqua?
che differenza fra le mie rocce e quelle del tuo amico vero Giuseppe?
ho visto sul fondo della vasca che le rocce hanno spurgato un pò ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò
ciao e attendiamo aggiornamenti
O.T. Ti devo ringraziare comunque per la tua disponibilità, ma come per miracolo ho trovato GIANCARLO1973 che era vicino a me e sono andato a scegliermele di persona. Grazie ancora
va bene anche la seconda soluzione a me piace di più
ma hai messo anche un pò della mia acqua?
che differenza fra le mie rocce e quelle del tuo amico vero Giuseppe?
ho visto sul fondo della vasca che le rocce hanno spurgato un pò ti conviene risucchare quella polverina lo faranno per un pò
ciao e attendiamo aggiornamenti
Mi sto attrezzando vorrei trovare quell'aspiratore con il filtraggio che si appende a bordo vasca. Per l'acqua si ne ho messi circa 10 litri della tua. Per la differenza delle rocce behhhhh .....no comment.
kaballinus,
guarda solo se sulla sinistra c'è spazio per passare col magnete, perchè da qua non si capisce.
tirerei su pure il livello dell'acqua, lasciando 1cm dal bordo.
l'unica cosa che non mi piace è quel densimetro. spero sia lì per sbaglio
Si si lo uso per vedere la temperatura, ho il rifrattometro (come da guide ) si lo spazio per la calamita è sufficiente.....ma cosa significa promosso? iil livello dell'acqua direi che non posso andare oltre perchè già cosi bagna il supporto della lampada...ho un po' paura sia in di materiale ferroso spero di no. Poi sarebbe anche misura di sicurezza per l'osmoregolatore.
eccomi :D
si bella la rocciata notevolmente meglio rispetto a quei quattro sassi di prima...
continua così
io sono al 3 mese di maturazione del dsb del mio wave box non ne posso + non vedo l'ora sia pronto =(
domani faccio un giretto da aquarium concept che è a 20 min da casa mia faccio un pò di spese.