Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
direi di no.......scatta sempre solo se c'è una dispersione,è ovvio che è in grado di leggerne di minuscole lo 0.01,in alternativa bisognerebbe prenderlo per correnti pulsanti ch è quello che si usa per proteggere i computer x stare un po' piu' tranquilli.
io al momento ho quello classico 0,001 e non ho mai avuto falsi allarmi
direi di no.......scatta sempre solo se c'è una dispersione,è ovvio che è in grado di leggerne di minuscole lo 0.01,in alternativa bisognerebbe prenderlo per correnti pulsanti ch è quello che si usa per proteggere i computer x stare un po' piu' tranquilli.
io al momento ho quello classico 0,001 e non ho mai avuto falsi allarmi
con uno 0,001 non dormirei tranquillo. se hai una piccola dispersione anche in vasca di 0,01 ti stacca e se non sei in casa perche sei in vacanza mi sentirei male
con uno 0,001 non dormirei tranquillo. se hai una piccola dispersione anche in vasca di 0,01 ti stacca e se non sei in casa perche sei in vacanza mi sentirei male
s-cocis metti il differenziale nella centralina ,cosi' proteggi anche la linea che va alla vasca. puoi mettere un differenziale puro di quelli compatti , va bene 0,03. poi se vuoi sezioni con degli automatici le varie prese nella centralina dell'acquario.
okkio che se hai un salvavita a monte della centralina vicino al contatore ,che non sia selettivo,il tuo lavoro non serve. ciao
s-cocis metti il differenziale nella centralina ,cosi' proteggi anche la linea che va alla vasca. puoi mettere un differenziale puro di quelli compatti , va bene 0,03. poi se vuoi sezioni con degli automatici le varie prese nella centralina dell'acquario.
okkio che se hai un salvavita a monte della centralina vicino al contatore ,che non sia selettivo,il tuo lavoro non serve. ciao
e per chi mi avete preso......per un elettricista ?
credo che metterò un salvavita nel quadro elettrico di casa ( visto che ho a disposizione solo un posto libero ) ...magari a monte di quello che è già presente. ( stessa sensibilità 0,03 )
e poi sotto il mobile un quadretto con tutte le prese divise in gruppi con un magnetotermico per ogni gruppo ( due o tre dovrebbero bastare ).
quello che non si può evitare è il consumo eccessivo di elettricità che fa scattare il contatore centrale ( queste donne attaccano tutto insieme a volte..forno/lavatrice/lavastovisce )
e per chi mi avete preso......per un elettricista ?
credo che metterò un salvavita nel quadro elettrico di casa ( visto che ho a disposizione solo un posto libero ) ...magari a monte di quello che è già presente. ( stessa sensibilità 0,03 )
e poi sotto il mobile un quadretto con tutte le prese divise in gruppi con un magnetotermico per ogni gruppo ( due o tre dovrebbero bastare ).
quello che non si può evitare è il consumo eccessivo di elettricità che fa scattare il contatore centrale ( queste donne attaccano tutto insieme a volte..forno/lavatrice/lavastovisce )