Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Così di fatto sto facendo VIC.
La sabbia è unicamente un idea per dare appunto nutrimento alla stessa, come diceva ABRA.
Ti dico solo che ieri, su tre pompe, due si sono fermate: non vanno più (6101 e 6201).
Sto cercando un esorcista...e un responsabile della Tunze:
caxxo...700 euro di pompe (le due incriminate) nuove e si impallano dopo 4 mesi!!
Per non parlare del led lunare che è durato tre settimane...
Qui dovremmo cominciare a mandare a quel Paese sti produttori che sono veramente indecenti
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Amstaff69, il tuo post mi ha ispirato, sai? e spinto dal cambio di skimmer (dall'H&S all'LGS900) sabato ho messo una spolveraa di sabbia.... l'effetto scenico è completamente diverso e ance i pesci sembrano trovarsi meglio!! per le rocce.... ovviamente buttano e butteranno sempre fuori di tutto (ho traslocato la vasca ad inizio ottobre e ora ho ancora qualche roccia con alghette morte che spurgano.. ma una sifonatina ogni tanto e si ripulisce... :D
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
Mi fa piacere, spero ovviamente tu non abbia problemi, ma se la vasca è ben gestita secondo me non ne avrai.
Come detto credo che dalle rocce, alla fine, qualcosa scenda sempre (scarti di cibo, evacuazione di pesci e crostacei, ecc.), ma è anche vero che - alla fine - ciò costituisce "cibo" proprio per il substrato sabbioso che - come dice Abra - nutre in qualche modo la vasca.
Certo che se poi uno ha la vasca stracarica, poca corrente e luce e uno skimmer sottodimensionato...allora cambia tutto
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
"Pesci di fondo"....tipo VIC?
Parli dei gobidi o che?
Nel frattempo - andando un filo OT - posso dirti che la vasca mi sembra andare pian piano meglio sia per la colonizzazione delle rocce, sia per la stabilità dei valori. Col redox sono arrivato a 380; la millepora si è colorata un pochino e anche la montipora verde. Certo, è sempre moolto tirata...aggiungerò ancora dei pesci e poi vedo se cambiare lo skimmer
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Mi sto già toccando....non Ti preoccupare....
Per ora vedo come gira senza sps e lasciando ancora almeno un mesetto di stabilizzazione, poi vedo cosa fare per proseguire, skimmer compreso.
Anzi, su quest'ultimo aprirò un topic apposito....così scateno subito le solite guerre...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)