Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-12-2008, 16:35   #2
Tservain
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Tservain

Annunci Mercatino: 0
Nuovo acquariofilo, nuovo acquario: AAA consigli cercasi

Salve a tutti. Sono nuovo di questo variegato e interessante hobby e spero di avere aiuto nella realizzazione della mia prima vasca. Sono diversi mesi che lurko sia sul forum che sul sito e mi sono fatto una certa idea di cosa voglio realizzare . Nonostante tutto, però, mi rimangono alcuni dubbi e credo che solo gli esperti come voi potranno aiutarmi nel togliermi gli ultimi dubbi prima di mettere mano al portafoglio cercando di evitare, nel limite del possibile, danni agli abitanti del futuro acquario

Fatta la premessa passo tosto ad esporre i fatti :

1) Vorrei avere una vasca 150x60x60. Che spessore di vetro mi consigliate per la costruzione? Tenete conto che abito vicino ad un poligono di tiro dell'esercito e di vibrazioni ce ne sono: vorrei fare del tutto per evitare rotture e se questo significa spendere qualcosa in più sullo spessore del vetro ben venga piuttosto di avere vari cadaverini e 500 litri d'acqua per casa . Pensavo di autocostruirlo in modo da risparmiare il più possibile sulla vasca vera e propria così da avere strumentazioni e accessori più che adeguati all'acquario.


2) Dopo aver letto le varie tecniche di realizzazione una cosa mi ha colpito: ma è assolutamente necessario realizzare tutto l'ambaradan accessorio composto da sump e compagnia bella? E' possibile ottenere risultati soddisfacenti mantenendo tutto il necessario nella vasca? Intendo schiumatoio, riscaldatore e filtro biologico? Io preferivo mantenere tutte le apparecchiature in acqua tenendo nel mobile sottostante solo gli UPS, i computer e la parte elettrica in generale. E' fattibile? Ci sono tecniche di realizzazione alternative che mi permettono di giungere allo stesso risultato mantenendo le condizioni ottimali dell'ambiente?


Ancora sul tipo di realizzazione: per vari motivi preferirei una vasca chiusa piuttosto che le ormai preferibili completamente aperte. Due cose mi lasciano però in dubbio.

3/a) La prima, e più importante, è il surriscaldamento dell'acquario: abito in una località di mare che sebbene sia abbastanza ventilata durante tutta l'estate (come metro di riferimento , vi posso dire che io e la mia famiglia non soffriamo per niente la calura anche tenendo porte e finestre chiuse) non vorrei non fosse adeguata alle esigenze dei pesci: il litraggio è notevole e l'inerzia termica dovrebbe essere sufficiente ma tutti sappiamo che una riproduzione di un reef non è il massimo della "robustezza" fra animali e invertebrati.

3/b) Dal lato strettamente strutturale come devo costruire la scatola delle lampade? Pensavo a quelle a basso consumo/neon o con i led e con la parte elettronica "nascosta" in un tavolone che fa da cappello all'acquario sistemato fra le due colonne portanti della casa. Devo interporre un'ulteriore vetro fra le lampade e l'acqua? Purtroppo non ho trovato notizie a sufficienza su questo tipo di realizzazione.


4) Visto il tipo di acquario che vorrei realizzare immagino sia necessario aggiungere un aeratore. Ho sentito pareri molto contrastanti in merito. Come mi regolo?


5) Anche sul "fondo" ho letto pareri decisamente contrastanti. Semplicemente per un fatto estetico io pensavo di inserire un letto di 7-8 centrimetri di sabbia (proprio ad esagerare). Che impatto potrebbe avere questa soluzione nella logica di filtraggio e/o problemi con le alghe?


6) Infine sui tempi di maturazione e popolazione. Personalmente, dopo aver letto molto sull'argomento, sono dell'idea che un processo molto lento da questo punto di vista oltre a causare un minore squilibrio al sistema ogni volta che si aggiunge un nuovo elemento (sia questo pesce o invertebrato) può essere una soluzione migliore anche per quel che riguarda la valutazione dell'impatto che ha il singolo animale nel micro-ecosistema che uno va a ricreare. Inoltre per un fatto semplicemente di soddisfazione personale mi piacerebbe scegliere molto lentamente cosa introdurre di volta in volta.

Vi chiedo quindi: è possibile arrivare all'assurdo di introdurre un singolo vivente, ad esempio, con una cadenza mensile o alcune fasi della popolazione (come l'introduzione degli animaletti "spazzini" o dei "coralli") vanno per forza eseguite in maniera massiccia per creare velocemente un'ecosistema stabile? Da quel che sò questo trattamento viene di solito riservato ai soli pesci che sono i veri "inquinatori".


7) Ok, questa è proprio l'ultima. Ho visto raramente acquari di reef che includano nella vasca principale macroalghe. E' un fatto puramente estetico o ci sono dietro spiegazioni più funzionali? Magari a causa dei pesci erbivori o degli animaletti di contorno che si introducono nell'acquario?


Spero di non avervi assillato troppo . Ringrazio da subito chiunque voglia darmi una mano a sciogliere questi miei dubbi.
Tservain non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aaa , acquario , acquariofilo , cercasi , consigli , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44983 seconds with 14 queries