Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2009, 14:28   #41
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora andiamo un pò OT ma la procedura era questa:
Carteggiare fino a riportare a vergine il legno
Vernice ad acqua
Flatting
Specifico anche che il flatting(di cui ora non ricordo io nome) me lo passava un amico falegname,impiegato in un cantiere navale(Canados).Ulteriore precisazione la casa è ad un 100iaio di mt. dalla spiaggia.
Fine OT,di cui chiedo venia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2009, 14:28   #42
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ora andiamo un pò OT ma la procedura era questa:
Carteggiare fino a riportare a vergine il legno
Vernice ad acqua
Flatting
Specifico anche che il flatting(di cui ora non ricordo io nome) me lo passava un amico falegname,impiegato in un cantiere navale(Canados).Ulteriore precisazione la casa è ad un 100iaio di mt. dalla spiaggia.
Fine OT,di cui chiedo venia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:31   #43
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
praticamente usandolo sugli infissi mi sono accorto che dopo un po .. a contatto con le intemperie si screpolava tutto .... e si staccava....e ogni anno dovevo scartavetrare e ripitturare....

mi immagino a stretto contatto con l'umido ....

altra cosa... un conto e' una barca.... che sta ammollo in mare... pure se il flatting si screpola o si stacca non succede nulla.... tanto le barche un anno si e uno no le tolgono dall'acqua e gli fanno manutenzione.... una bella ripitturata... nell'acquario se si screpola apparte che non va bene... apparte che potrebbe cedere sostanze sgradite.... ma farebbe perdere la protezione al legno.. che sotto l'umido finirebbe x rovinarsi irrimediabilmente....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 14:31   #44
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
praticamente usandolo sugli infissi mi sono accorto che dopo un po .. a contatto con le intemperie si screpolava tutto .... e si staccava....e ogni anno dovevo scartavetrare e ripitturare....

mi immagino a stretto contatto con l'umido ....

altra cosa... un conto e' una barca.... che sta ammollo in mare... pure se il flatting si screpola o si stacca non succede nulla.... tanto le barche un anno si e uno no le tolgono dall'acqua e gli fanno manutenzione.... una bella ripitturata... nell'acquario se si screpola apparte che non va bene... apparte che potrebbe cedere sostanze sgradite.... ma farebbe perdere la protezione al legno.. che sotto l'umido finirebbe x rovinarsi irrimediabilmente....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 15:50   #45
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, Stefano s, ho chiamato mio padre per togliermi il dubbio... lui, valentissimo falegname da una vita, mi ha detto che abbiamo usato il fondo nitro e non il flatting specifico, dato in più mani abbondanti. Mi ha anche confermato che lo sfoliamento si può verificare. Anche io ho una casa a meno di 100 m. dal mare...
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 15:50   #46
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TuKo, Stefano s, ho chiamato mio padre per togliermi il dubbio... lui, valentissimo falegname da una vita, mi ha detto che abbiamo usato il fondo nitro e non il flatting specifico, dato in più mani abbondanti. Mi ha anche confermato che lo sfoliamento si può verificare. Anche io ho una casa a meno di 100 m. dal mare...
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 16:10   #47
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
sfogliamento permettendo .. non mi sembra una gran cosa verniciarci l'interno del coperchio.... l plastivel invece non sfoglia ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 16:10   #48
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
sfogliamento permettendo .. non mi sembra una gran cosa verniciarci l'interno del coperchio.... l plastivel invece non sfoglia ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 00:53   #49
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
sfogliamento permettendo .. non mi sembra una gran cosa verniciarci l'interno del coperchio.... l plastivel invece non sfoglia ....
avete già dato un'occhiatina a questo sito?

http://www.prochima.it/listino/listino_main.htm
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 00:53   #50
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 74
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
sfogliamento permettendo .. non mi sembra una gran cosa verniciarci l'interno del coperchio.... l plastivel invece non sfoglia ....
avete già dato un'occhiatina a questo sito?

http://www.prochima.it/listino/listino_main.htm
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchoi , legno , prodotto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16718 seconds with 12 queries