Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2008, 19:44   #41
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
se non e un problema mettili a posto cavolo! 400 e 16 son tanto sballati...

se alzi le pompe e si forma deposito sulle rocce c e qualcosa che non va... si formera sul fondo semmai

tieni le pompe al massimo, ovviamente alternate senno il flusso si annulla, aspira sedimenti e alghe..

non fare conti assurdi con le portate che non hanno senso

la luce e ok.
calcio e kh sono importanti
metti a posto il movimento
le rocce sono ok.. metti due dolabelle (lumache).. sei a viareggio hai il seabox... cavolo ha anche le sirene..

dai forza e coraggio
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-12-2008, 19:44   #42
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
se non e un problema mettili a posto cavolo! 400 e 16 son tanto sballati...

se alzi le pompe e si forma deposito sulle rocce c e qualcosa che non va... si formera sul fondo semmai

tieni le pompe al massimo, ovviamente alternate senno il flusso si annulla, aspira sedimenti e alghe..

non fare conti assurdi con le portate che non hanno senso

la luce e ok.
calcio e kh sono importanti
metti a posto il movimento
le rocce sono ok.. metti due dolabelle (lumache).. sei a viareggio hai il seabox... cavolo ha anche le sirene..

dai forza e coraggio
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 02:11   #43
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Sirene e dolobelle sono lumache? Posso metterle con questi valori o mi scoppiano?
Le pompe le ho alzate e messe alternate ogni sei ore in sequenzial 1, ora sono alte, ma avendo i magneti sono appena rivolte per il basso e non smuovono bene la superfice come forse volevi indicarmi. metto na ventora grossa dietro?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 02:11   #44
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Sirene e dolobelle sono lumache? Posso metterle con questi valori o mi scoppiano?
Le pompe le ho alzate e messe alternate ogni sei ore in sequenzial 1, ora sono alte, ma avendo i magneti sono appena rivolte per il basso e non smuovono bene la superfice come forse volevi indicarmi. metto na ventora grossa dietro?
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 13:56   #45
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
ma perche i valori non vanno bene?? hai messo a posto calcio e kh?

dolabella= lumaca

sirena= battuta ironica per dire che il seabox ha qualsiasi cosa

cerca di schiumare di piu e aspirare il sedimento..

i coralli perche sono cosi colorati? la situazione che descrivi e catastrofica
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 13:56   #46
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
ma perche i valori non vanno bene?? hai messo a posto calcio e kh?

dolabella= lumaca

sirena= battuta ironica per dire che il seabox ha qualsiasi cosa

cerca di schiumare di piu e aspirare il sedimento..

i coralli perche sono cosi colorati? la situazione che descrivi e catastrofica
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 13:59   #47
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
ti lamenti che con il kh a 16 e il calcio a 400 i coralli non crescano e non tirino.. e normale!!!

comunque.. i fosfati sono a "zero" perche appena arrivano in acqua vengono succhiati dalle alghe che li usano per crescere
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 13:59   #48
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
ti lamenti che con il kh a 16 e il calcio a 400 i coralli non crescano e non tirino.. e normale!!!

comunque.. i fosfati sono a "zero" perche appena arrivano in acqua vengono succhiati dalle alghe che li usano per crescere
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:49   #49
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sono 5 anni che ho l'acquario ma ho ancora tanto da imparare, ho aperto questo topic apposta...non vi alteate

I valori non andavanobene e li sto aggiustando ora perchè dopo aver provato di tutto ho interrotto ogni cambio e integrazioni non misurando piu nulla perchè scoraggiato, quando ho smesso di fare cambi i valori andavano bene e le alghe c'èrano lo stesso.

Che ho i coralli colorati era una battuta ironica?

Oggi con il sole ho fatto i test:
calcio 420
kh 7.4
Mg 1200

Ora dovremmo esserci ( quasi), cmq è il reattore che in un attimo mi sballa tutto e con ph basso e goccia a goccia lento si tappa ogni giorno, ora ho messo il ph a 7 e un flusso piu veloce, vediamo se rimangono stabili.

Il detrito si deposita sul fondo, ma un filo anche sulle rocce, nel vecchio acquario erano piene di alghe calcaree ora no, solo nei punti bui..il mio dubbio oltre ad una risalita fiacca (comprerò una pompa piu potente tanto può solo migliorare, no?)e che le rocce nei primi goprni sommerse di detriti siano "morte" è un'ipotesi possibile?

Ho alzato e pulito le pompe, ora ho un bel vortice in vasca.

Lo schiumatoio schiuma molto liquido ed è a palla.

In settimana compro il sale e le lumache a viareggio e inizio a fare cambi settimanali di 20lt. ( per farli uso una di quelle vaschette porta oggetti in plastica del brico con le rotelle, secondo voi può rilasciare qualcosa anche se ci tengo l'acqua solo 2 giorni per i cambi?)

Ora va meglio?

Vi ringrazio nuovamente.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 16:49   #50
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sono 5 anni che ho l'acquario ma ho ancora tanto da imparare, ho aperto questo topic apposta...non vi alteate

I valori non andavanobene e li sto aggiustando ora perchè dopo aver provato di tutto ho interrotto ogni cambio e integrazioni non misurando piu nulla perchè scoraggiato, quando ho smesso di fare cambi i valori andavano bene e le alghe c'èrano lo stesso.

Che ho i coralli colorati era una battuta ironica?

Oggi con il sole ho fatto i test:
calcio 420
kh 7.4
Mg 1200

Ora dovremmo esserci ( quasi), cmq è il reattore che in un attimo mi sballa tutto e con ph basso e goccia a goccia lento si tappa ogni giorno, ora ho messo il ph a 7 e un flusso piu veloce, vediamo se rimangono stabili.

Il detrito si deposita sul fondo, ma un filo anche sulle rocce, nel vecchio acquario erano piene di alghe calcaree ora no, solo nei punti bui..il mio dubbio oltre ad una risalita fiacca (comprerò una pompa piu potente tanto può solo migliorare, no?)e che le rocce nei primi goprni sommerse di detriti siano "morte" è un'ipotesi possibile?

Ho alzato e pulito le pompe, ora ho un bel vortice in vasca.

Lo schiumatoio schiuma molto liquido ed è a palla.

In settimana compro il sale e le lumache a viareggio e inizio a fare cambi settimanali di 20lt. ( per farli uso una di quelle vaschette porta oggetti in plastica del brico con le rotelle, secondo voi può rilasciare qualcosa anche se ci tengo l'acqua solo 2 giorni per i cambi?)

Ora va meglio?

Vi ringrazio nuovamente.
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24784 seconds with 12 queries