Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2008, 14:04   #41
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, quoto mo che e' sta storia cio' messo 2 ore a regola' la mandata con quel bricco -04
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2008, 14:04   #42
andrea81ac
Imperator
 
L'avatar di andrea81ac
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 5.114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, quoto mo che e' sta storia cio' messo 2 ore a regola' la mandata con quel bricco -04
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54

andrea81ac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:18   #43
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, infatti, ma Giando, telefonicamente mi ha detto chiaramente più volte che è meglio che passi più acqua nello skimmer di quanta ne passi nella sump...

Sono scuole di pensiero contrastanti, spero non si apra la solita diatriba... Dani, per esempio sostiene il contrario... poi non voglio parlare per lui...

La cosa più corretta, ma più difficile a farsi, a quanto ho capito io e parlo di doppia pompa... sarebbe di fare trattare la giusta quantità d'acqua allo skimmer e immettere una quantità d'aria tale che le bolle rimangano ben separate tra loro. Se passa poca acqua e immetto molta aria, le bolle si fonderanno tra loro e la schiuma sarà poco densa.
Se faccio il contrario, poca aria e molta acqua, le bolle rimarranno ben separate formando una schiuma molto compatta tipo birra. Ho provato e confermo che funziona, ma naturalmente bisogna spingere al massimo questo equilibrio, cercabdi di immettere più aria possibile per quella quantità e quel tipo di acqua (nel senso di carico organico). Quindi nello skimmer deve entrare la giusta quantità d'acqua (che non saprei nella pratica come fare a determinarla, ma andrebbe dosata sul carico organico e quindi anche delle dimensioni della vasca... c'è comunque un limite massimo strutturale per lo skimmer...) e poi dosare l'aria in modo che nel collo rimangano bolle di piccole dimensioni, ben separate, senza che fondano in bolle più grosse: bolle piccole da cui si stacca una schiuma densa e non una lunga fase di transizione in cui le bolle diventano man mano più grandi di dimensione fino a staccarsi in schiuma.

Oggi ho parlato con Geppy e mettendo insieme i vari concetti mi sembra di capire che la mia vasca ha poco da schiumare, quindi basta effettivamente poca aria, che forma schiuma densa e che fatica a salire fino al tappo. La colpa è comunque mia e legata al fatto che lo skimmer è troppo grosso, ma comunque così impostato toglie quello che c'è da togliere. Mi spedisce comunque le nuova girante e due "piccole" per fare varie prove e cercare la migliore soluzione. Alè, altro pastrugnamento in vasca... Almeno resto impegnato...

Abra, potresti postare una foto del profilo del tuo bicchiere in cui si vede bene come salgono le bolle ed una foto del collo visto dall'alto, in modo che si veda la consistenza dell schiuma?
Grazie
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:18   #44
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, infatti, ma Giando, telefonicamente mi ha detto chiaramente più volte che è meglio che passi più acqua nello skimmer di quanta ne passi nella sump...

Sono scuole di pensiero contrastanti, spero non si apra la solita diatriba... Dani, per esempio sostiene il contrario... poi non voglio parlare per lui...

La cosa più corretta, ma più difficile a farsi, a quanto ho capito io e parlo di doppia pompa... sarebbe di fare trattare la giusta quantità d'acqua allo skimmer e immettere una quantità d'aria tale che le bolle rimangano ben separate tra loro. Se passa poca acqua e immetto molta aria, le bolle si fonderanno tra loro e la schiuma sarà poco densa.
Se faccio il contrario, poca aria e molta acqua, le bolle rimarranno ben separate formando una schiuma molto compatta tipo birra. Ho provato e confermo che funziona, ma naturalmente bisogna spingere al massimo questo equilibrio, cercabdi di immettere più aria possibile per quella quantità e quel tipo di acqua (nel senso di carico organico). Quindi nello skimmer deve entrare la giusta quantità d'acqua (che non saprei nella pratica come fare a determinarla, ma andrebbe dosata sul carico organico e quindi anche delle dimensioni della vasca... c'è comunque un limite massimo strutturale per lo skimmer...) e poi dosare l'aria in modo che nel collo rimangano bolle di piccole dimensioni, ben separate, senza che fondano in bolle più grosse: bolle piccole da cui si stacca una schiuma densa e non una lunga fase di transizione in cui le bolle diventano man mano più grandi di dimensione fino a staccarsi in schiuma.

Oggi ho parlato con Geppy e mettendo insieme i vari concetti mi sembra di capire che la mia vasca ha poco da schiumare, quindi basta effettivamente poca aria, che forma schiuma densa e che fatica a salire fino al tappo. La colpa è comunque mia e legata al fatto che lo skimmer è troppo grosso, ma comunque così impostato toglie quello che c'è da togliere. Mi spedisce comunque le nuova girante e due "piccole" per fare varie prove e cercare la migliore soluzione. Alè, altro pastrugnamento in vasca... Almeno resto impegnato...

Abra, potresti postare una foto del profilo del tuo bicchiere in cui si vede bene come salgono le bolle ed una foto del collo visto dall'alto, in modo che si veda la consistenza dell schiuma?
Grazie
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:32   #45
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
la mia vasca ha poco da schiumare,
ma tu non usi xaqua???
se come pensi la risposta è si quanto meno dovresti schimare i batteri che introduci....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:32   #46
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
la mia vasca ha poco da schiumare,
ma tu non usi xaqua???
se come pensi la risposta è si quanto meno dovresti schimare i batteri che introduci....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:36   #47
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abra, potresti postare una foto del profilo del tuo bicchiere in cui si vede bene come salgono le bolle ed una foto del collo visto dall'alto, in modo che si veda la consistenza dell schiuma?
Grazie
il profilo non riesco ora è sporco e non si vede...te ne metto una dall'alto...più di così non riesco ho poco spazio e una dove inizia il collo per vedere la dimensione delle bolle



__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 14:36   #48
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abra, potresti postare una foto del profilo del tuo bicchiere in cui si vede bene come salgono le bolle ed una foto del collo visto dall'alto, in modo che si veda la consistenza dell schiuma?
Grazie
il profilo non riesco ora è sporco e non si vede...te ne metto una dall'alto...più di così non riesco ho poco spazio e una dove inizia il collo per vedere la dimensione delle bolle



__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 15:00   #49
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, grazie.

oceanooo, no, ho smesso per vari problemi che sto ancora cercando di risolvere, ma che pian piano sembra stiano rientrando... comunqe con xaqua non introduci batteri, stimoli a crescere quelli che ci sono già, se hanno da consumare... è verosimile che io avevo troppo poco da consumare e che mandassero tutto in sofferenza... Infatti lo schiumato non è mai aumentato di una virgola...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2008, 15:00   #50
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, grazie.

oceanooo, no, ho smesso per vari problemi che sto ancora cercando di risolvere, ma che pian piano sembra stiano rientrando... comunqe con xaqua non introduci batteri, stimoli a crescere quelli che ci sono già, se hanno da consumare... è verosimile che io avevo troppo poco da consumare e che mandassero tutto in sofferenza... Infatti lo schiumato non è mai aumentato di una virgola...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vostra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26216 seconds with 12 queries