Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In merito allo spostamento degli arredi,hai fatto bene.In determinate situazioni,come l'inserimento di una nuova femmina, può essere utile,in quanto costringe gli esemplari a riprendere possesso dei nuovi territori,ponendo il nuovo arrivato in una condizione quasi paritaria.
Certo non è che ogni volta che si inserisce un nuovo esemplare bisogna fare il restyling del vasca,ma in determinate situazione farlo non è un reato.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
In merito allo spostamento degli arredi,hai fatto bene.In determinate situazioni,come l'inserimento di una nuova femmina, può essere utile,in quanto costringe gli esemplari a riprendere possesso dei nuovi territori,ponendo il nuovo arrivato in una condizione quasi paritaria.
Certo non è che ogni volta che si inserisce un nuovo esemplare bisogna fare il restyling del vasca,ma in determinate situazione farlo non è un reato.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
In merito allo spostamento degli arredi,hai fatto bene.In determinate situazioni,come l'inserimento di una nuova femmina, può essere utile,in quanto costringe gli esemplari a riprendere possesso dei nuovi territori,ponendo il nuovo arrivato in una condizione quasi paritaria.
Certo non è che ogni volta che si inserisce un nuovo esemplare bisogna fare il restyling del vasca,ma in determinate situazione farlo non è un reato.
Esatto,avevo letto da qualche parte(non ricordo dove!)che può essere una buona idea cambiare un po' la vasca quando si inserisce un nuovo pesce definiamolo "territoriale" per,come hai detto tu,farlo partire quasi alla pari con i conspecifici nella assegnazione dello spazio da dominare!!!
Spero funzioni,perchè mi dispiace davvero parecchio vedere la nuova femmina essere inseguita dalla femmina dominante...
Altra cosa:
Sono riuscito a postare una foto dove si vedono entrambe le femmine in primo piano vicine...l'hai vista?
Cosa ne pensi?
Si nota subito la diversità di colori,in quanto penso che la femmina dominante si stia anche preparando alla deposizione...ma sono evidenti anche delle diversità nella lunghezza e conformazione delle pinne ventrali,è normale???
In merito allo spostamento degli arredi,hai fatto bene.In determinate situazioni,come l'inserimento di una nuova femmina, può essere utile,in quanto costringe gli esemplari a riprendere possesso dei nuovi territori,ponendo il nuovo arrivato in una condizione quasi paritaria.
Certo non è che ogni volta che si inserisce un nuovo esemplare bisogna fare il restyling del vasca,ma in determinate situazione farlo non è un reato.
Esatto,avevo letto da qualche parte(non ricordo dove!)che può essere una buona idea cambiare un po' la vasca quando si inserisce un nuovo pesce definiamolo "territoriale" per,come hai detto tu,farlo partire quasi alla pari con i conspecifici nella assegnazione dello spazio da dominare!!!
Spero funzioni,perchè mi dispiace davvero parecchio vedere la nuova femmina essere inseguita dalla femmina dominante...
Altra cosa:
Sono riuscito a postare una foto dove si vedono entrambe le femmine in primo piano vicine...l'hai vista?
Cosa ne pensi?
Si nota subito la diversità di colori,in quanto penso che la femmina dominante si stia anche preparando alla deposizione...ma sono evidenti anche delle diversità nella lunghezza e conformazione delle pinne ventrali,è normale???
Che la nuova femmina me l'aspettavo molto più scura.Mentre l'altra si sta dando da fare.
Ma stavo pensando una cosa:
Modificando il layout della vasca ho per caso bloccato la futura,quanto immediata,deposizione della femmina dominante?
Oppure in pochi giorni riuscirà di nuovo ad individuare un luogo adatto per deporre?
p.s.La nuova femmina alterna il colore in foto ad uno molto più scuro...ancora è palesemente scossa e stressata,purtroppo !
Che la nuova femmina me l'aspettavo molto più scura.Mentre l'altra si sta dando da fare.
Ma stavo pensando una cosa:
Modificando il layout della vasca ho per caso bloccato la futura,quanto immediata,deposizione della femmina dominante?
Oppure in pochi giorni riuscirà di nuovo ad individuare un luogo adatto per deporre?
p.s.La nuova femmina alterna il colore in foto ad uno molto più scuro...ancora è palesemente scossa e stressata,purtroppo !
Anche la femmina dominante dovrà trovarsi un alto luogo,ma sicuramente non perderà più di tanto tempo a cercare, e deporrà nel primo luogo che riterrà opportuno.Il comportamento della nuova, rientra in quello normale per la situazione che sta vivendo.Alterna una colorazione neutrale ad una di sottomissione/stress.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Anche la femmina dominante dovrà trovarsi un alto luogo,ma sicuramente non perderà più di tanto tempo a cercare, e deporrà nel primo luogo che riterrà opportuno.Il comportamento della nuova, rientra in quello normale per la situazione che sta vivendo.Alterna una colorazione neutrale ad una di sottomissione/stress.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!