Matteo la differenza fondamentale tra arrichitori puri e mangimi completi sono la composizione, gli arrichitori hanno molti + lipidi e ac grassi insaturi HUFA presenza di omega3 come DHA EPA ect.
in parole povere in caso di overfeeding (cosa peraltro facile con i rotiferi) gli arricchitori inquinano molto di + (e dal punto di vista economico costano molto di +

)
infatti quando i rotiferi venivano fatti a ciclo chiuso (dopo circa 5 giorni si tirava giù tutto per alimentare le larve) si usavano gli arricchitori solo per stimolare la riproduzione (aumentare la densità della coltura) e solo poco prima di somministrali per il mantenimento si usano alimenti meno costosi e meno spinti la necessità di fare colture di rotiferi in continuo ha portato le varie case produttrici a formulare questi mangimi completi per il matenimento della coltura.
IHMO somministrare rotiferi fatti solo con il mangime completo si può fare considerando che naturalmente dal punto di vista nutrizionale non sono il max, ma bisogna anche far riferimento sempre all'utilizzo che uno ne vuol fare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)